Tecnologia Vpo Titan: dal militare all’agricolo

Il gruppo statunitense Carlstar, di recente acquisito dal gruppo Titan, ha messo a punto una tecnologia che consente di pilotare la pressione dei pneumatici in funzione dell’uso. Parallelamente ha anche lanciato nuovi pneumatici caratterizzati da una elevata resistenza alle forature

tecnologia Vpo Titan
tecnologia Vpo Titan

Dopo anni si sperimentazione in ambito militare e su veicoli leggeri, i quad, il gruppo statunitense Carlstar, di recente acquisito dal gruppo Titan, ha deciso di proporre in pubblico la sua tecnologia “Variable Pressure Operation”, in sigla “Vpo”, che permette di modulare la pressione di gonfiaggio dei pneumatici in funzione delle condizioni d’uso. La Casa non si è sbilanciata più di tanto nel descrivere la nuova funzionalità, ma ha affermato che grazie a essa è possibile operare anche con pressioni vicine allo zero come hanno attestato le centinaia di chilometri percorsi dai veicoli di prova marciando a 50 chilometri/ora con gomme completamente sgonfie.

Una performance alla quale ovviamente molto ha concorso la struttura dei pneumatici che possono far propria la nuova tecnologia, gomme progettate appositamente e proposte a livello dimostrativo con uno specifico battistrada denominato “Invictus” che dovrebbe garantire una trazione bilanciata in entrambi i sensi di marcia, buone proprietà autopulenti e un’impronta al suolo atta a minimizzare i compattamenti. Il tutto abbinato a fianchi chiusi, progettati in modo da minimizzare i rischi che eventuali detriti possano incastrarsi fra gomma e cerchio dando luogo a problemi di bilanciamento quando il veicolo marcia ad alta velocità o, peggio, a danni fisici alla gomma.

Presentate nell’Ottobre scorso in occasione di una fiera agricola tenutasi nello stato del Kentucky, negli Stati Uniti, la nuova tecnologia permette di godere di tutti i vantaggi intrinsechi dei pneumatici senza però essere gravati dai rischi connessi alle loro eventuali forature, obiettivo che altri costruttori stanno cercando di cogliere mediante la messa a punto di soluzioni airless. Queste ultime sono però ancora in fase di studio e comunque non permettono di adeguare in tempo reale le funzionalità della gomma al fondo e alle attività che la stanno impegnando.  

Titolo: Tecnologia Vpo Titan: dal militare all’agricolo

Autore: Redazione

Related posts