Vivaci, economici, a bassa potenza: dal Gruppo Bcs i trattori isodiametrici “Junior”

trattori junior ant

Il termine “Junior” utilizzato anche per i nuovi trattori Junior Bcs è uno dei tanti vocaboli che gli Inglesi hanno mutuato dal latino a seguito dei 400 anni di invasione romana e dell’invasione normanna del 1066. Scritto in latino con la “i” al posto della “j” iniziale, “iunior”, lo stesso vocabolo fu poi stato recepito paro paro dalla lingua italiana che ha però affiancato al significato originale, “giovane”, anche sottointesi concetti di dinamismo e vivacità. Ben si presta quindi tale denominazione per inquadrare i nuovi isodiametrici lanciati dal gruppo Bcs…

Read More

Trattori Valtra serie “Q5”: motori a sei cilindri, grande manovrabilità

Valtra serie "Q5"

In Italia per anni Valtra è stato il marchio “snob” per eccellenza, fautore di qualità e tecnologie esclusive, ma confinato nei segmenti delle potenze medio-alte. Da qui una quota di mercato marginale, a differenza di quanto avveniva in altri Paesi europei e di quanto avviene in Brasile, Paese in cui Valtra è leader di mercato. Da qualche anno a questa parte le cose sono però cambiate grazie all’ampliamento della rete e all’ingresso in gamma di mezzi di prestazioni medio-basse e specialistici. Da qui una crescita che ha portato la Casa…

Read More

Mercato: il 2022 chiude con un calo dell’immatricolato del 17 per cento ma volumi ancora buoni

L’immatricolato trattori 2022- per quanto riguarda il mercato 2022, chiude con un calo superiore al 17 per cento, ma con volumi ancora superiori a quelli registrati negli anni pre-covid. Chiaro però che si sta esaurendo la spinta innescata dagli aiuti di Stato varati nel 2020. I dati di immatricolazione dei trattori parlano chiaro. La corsa agli acquisti innescata dai generosi aiuti di Stato varati a seguito della pandemia da Covid-19 si sta progressivamente esaurendo, nonostante il persistere di aiuti un po’ meno generosi dei precedenti, ma pur sempre interessanti. Vero…

Read More

New Holland: trattori elettrici e metaverso al Ces 2023

trattore T4 Electric Power

New Holland Agriculture approda nel metaverso in occasione del Consumer Electronics Show 2023 di Las Vegas. Il brand di CNH Industrial si è spinta oltre il suo ambito primario, ovvero quello agricolo, presentando insieme a Touchcast e Microsoft una potente simulazione di customer experience nel metaverso. Protagonista il prototipo di trattore elettrico T4 Electric Power, corredato delle nuove di funzionalità di guida autonoma. Macchina con cui i visitatori del Ces di Las Vegas hanno potuto interagire grazie alle soluzioni di interfaccia virtuale sviluppate da Touchcast, azienda specializzata nella creazione di…

Read More

Antonio Carraro: trattori ibridi-elettrici per l’agricoltura specializzata

Antonio Carraro, costruttore di trattori compatti per l’agricoltura specializzata, accelera sull’innovazione presentando anteprime di mezzi a propulsione ibrida e full electric esponendoli anche ad Eima 2022. Tra le iniziative volte alla sostenibilità c’è da segnalare anche il progetto ATENA. Lo sviluppo di nuove motorizzazioni ibride ed elettriche per trattori compatti, si inserisce nell’ambito dei progetti per il risparmio energetico nel settore delle “Non Road Mobile Machinery” NRMM. Progetto che ha come obiettivo strategico la riduzione delle emissioni nocive indicata come mandataria dal PNRR. L’adozione di sistemi di propulsione ibridi o…

Read More

Da una gestione intuitiva ad un’alta connettività: le proprietà del nuovo New Holland “T7.300”

New Holland

Il nuovo New Holland “T7.300”, top di gamma della serie “T7” a passo lungo, si propone quale valore aggiunto in termini di efficienza operativa e di efficacia di gestione grazie a un rapporto peso/potenza al vertice di categoria e a nuovi standard di connettività integrata. Il modello è stato presentato ad Eima 2022, rassegna mondiale della meccanica agricola svoltasi dal 9 al 13 novembre. Connettività a 360 gradi L’integrazione del sistema “Precision Land Management” su “T7.300” ha permesso ai tecnici New Holland di realizzare un trattore in grado di assicurare…

Read More

Case Ih si rinnova con “Puma 260 CvxDrive” che alza gli standard prestazionali e tecnologici

case ih puma

Prestazioni e connettività sono i concetti che meglio sintetizzano il percorso evolutivo che ha accompagnato le gamme di media e alta potenza a marchio Case Ih verso Eima 2022. Alla rassegna bolognese il Marchio di Cnh Industrial ha infatti presentato un inedito modello “Puma”, un “260 CvxDrive”, che si propone quale nuovo top di gamma della serie “Puma” a passo lungo integrando funzioni digitali ora in essere anche sui “Puma” a passo corto e sui “Maxxum”. Tutte tali machine se acquisite negli allestimenti “Multicontroller” o “CvxDrive”, beneficeranno dal prossimo anno…

Read More

Gli specializzati John Deere serie “5Ml” presentati ad Eima 2022

John Deere

Costruiti in Messico, nella fabbrica John Deere di Saltillo, vicino a Monterrey, i nuovi specialistici serie “5Ml” lanciati dalla Casa in Eima si fregiano di un livello di potenza massima di 134 cavalli, l’erogazione più elevata del settore. Ereditano inoltre dalle macchine di classe superiore gli equipaggiamenti digitali atti a facilitare il lavoro, a partire dal sistema di guida “AutoTrac”, il cui display è ora integrato nel cruscotto per eliminare la necessità di dar luogo ad attivazioni secondarie e all’installazione di ulteriori terminali.  Tutte le attività sotto controllo Niente costi…

Read More

Antonio Carraro vince un bando UE per lo sviluppo di trattori full hybrid e full electric

antonio carraro

Antonio Carraro, capofila di un cluster di imprese europee nell’ambito del programma LIFE, si è aggiudicato un fondo europeo del valore di € 3.2 mln e la durata di 36 mesi. Finanziamenti elargiti dalla Commissione Europea per programmi che mirano ad agevolare la transizione ecologica. Questo attraverso un’economia sostenibile e l’utilizzo di energie “pulite”. Un programma che si prefigge di proteggere, ripristinare e migliorare la qualità dell’ambiente, l’aria, l’acqua e il suolo, adottando qualsiasi mezzo che si dimostri efficace. Il fondo finanzierà il progetto denominato ATENA (Advanced Tractors with Electric…

Read More

Landini “Rex4 Full Hybrid”, il trattore a due motori con una sinergia tra termico ed elettrico

Landini Rex4 Full Hybrid

Prima “Rex4 Electra” e ora “Rex4 Full Hybrid”. Continuano gli studi che il gruppo Argo Tractors sta avanzando per sondare le possibilità di applicazione delle propulsioni alternative di derivazione automotive in ambito specialistico, operazione che potrebbe dare origine a cantieri di lavoro molto più efficienti e dinamici di quelli attuali. Già “Rex4 Electra” aveva stupito i visitatori di Eima 2021 con la sua trazione anteriore realizzata mediante due motori elettrici, uno per ruota da 12 chilowatt di potenza la cui azione, gestita elettronicamente, rendeva il trattore molto più manovrabile di…

Read More