Su questo numero di aprile di Macchine Trattori è stata pubblicata una tabella con i dati di immatricolazione europei dei trattori che però relativamente al gruppo Argo Tractors riportava involontariamente dati errati. In particolare erano sbagliati i volumi di immatricolazione di Francia, Germania, Italia Polonia e Spagna per un totale di circa 735 macchine in meno. Incrementando le immatricolazioni del Gruppo con tale volume si arriva a un totale di cinquemila e 378 macchine, cui corrisponde un calo percentuale sul mercato europeo inferiore ai sei punti anziché del 16 e…
Read MoreTag: Trattori
Polizze agevolate nell’agricoltura, nel 2022 luci e ombre
Il settore delle polizze agevolate nell’agricoltura ha vissuto un 2022 con molte luci e altrettante ombre. Secondo le elaborazioni Ismea, diffuse durante l’annuale convegno nazionale sulla gestione del rischio nel comparto primario, i valori assicurati sono in effetti cresciuti del quattro e mezzo per cento rispetto al 2021, arrivando a raggiungere il valore record di nove miliardi e mezzo di euro, mentre è risultato in calo del sei e mezzo per cento il numero delle aziende che hanno sottoscritto almeno una copertura assicurativa. Polizze agevolate in agricoltura, il trend del…
Read MoreNew Holland presenta la nuova gamma di trattori scavallanti TE6
New Holland ha presentato il nuovo “Straddle Tractor Te6”, comprendente i trattori multifunzione “Te6.120N” e “Te6.150N” progettati per i vigneti stretti. Il design della nuova gamma di trattori scavallanti si ispira allo “Straddle Tractor Concept”, realizzato da New Holland in collaborazione con lo studio di design italiano Pininfarina. Per la produzione e la progettazione di questa nuova gamma di trattori, Cnh Industrial ha annunciato un investimento di 21,4 milioni di euro nello stabilimento francese di Coëx, in Vandea. Trattori scavallanti TE6 di New Holland: le novità La nuova gamma di…
Read MoreIdrogeno in agricoltura, gli studi di Fendt sulle celle a combustibile
Il Mondo agricolo è uno dei pochi settori che potrebbero utilizzare l’idrogeno quale sorgente energetica atta a muovere le proprie macchine semoventi, vuoi mediante celle a combustibile, vuoi alimentando dei motori endotermici derivati dagli attuali diesel o progettati ad hoc. La trasformazione di un diesel industriale in un motore operante a ciclo otto e alimentato con idrogeno non è in effetti troppo complessa e non a caso tutti i più importanti costruttori di motori stanno lavorando sul tema esattamente come stanno però anche lavorando sulle celle a combustibile. Un combustibile…
Read MoreRevisione trattori agricoli: sarà la volta buona?
Dal 2012 c’è una Legge che prevede l’obbligo di revisione per i trattori e egli altri veicoli agricoli, ma è rimasta sino ad oggi bloccata per la mancanza dei decreti attuativi. Revisione trattori agricoli: a che punto siamo Ora, stando alle ultime dichiarazioni dell’attuale ministro delle infrastrutture e della mobilità, Matteo Salvini, il problema dovrebbe essere affrontato e risolto. Se così fosse, i circa due milioni di vecchi trattori con età compresa fra i 25 e i 40 anni presenti nel Paese dovranno sottostare alle verifiche necessarie per accertarne l’idoneità…
Read MoreTrattori, John Deere guarda avanti
John Deere guarda avanti presentando alcune delle novità che caratterizzeranno la gamma dei suoi trattori nel 2024. Non è un errore, c’è proprio scritto “2024”. Un cambio di strategia radicale rispetto a quanto veniva fatto nel settore fino a qualche anno fa, quando gli aggiornamenti dei trattori coincidevano con le fiere di settore e tali risultavano anche gli annunci promozionali. Ora si anticipa di sette mesi per bruciare la concorrenza e destare curiosità negli operatori. Ma con un possibile rovescio della medaglia, nel senso che alla luce dei lunghi tempi…
Read MoreMcCormick serie “X5”: tecnologie in Metallic Red
I trattori agricoli di ultima generazione sono tutti equipaggiabili con soluzioni digitali tese a enfatizzare l’efficienza di vari cantieri di lavoro che un’azienda può aver bisogno di allestire. Gli abbinamenti fra trattore e attrezzature sono però i più diversi e ciò fa sì che anche le tecnologie previste per agevolare il lavoro si debbano adeguare a tali diversificazioni. Se si lavora in campo aperto, per esempio, gli ausili alla guida satellitari sono strumenti preziosi per minimizzare i tempi di lavoro, lo stress e i consumi, ma gli stessi strumenti a…
Read MoreTrattori Steyr serie “Expert Cvt”: consumi ridotti in funzione del carico
Nato nel 1864 quale costruttore di armi, il marchio Steyr ha operato in svariati ambiti industriali maturando competenze tecniche e progettuali che nel corso di oltre un secolo e mezzo di vita gli hanno permesso di presidiare con successo i più diversi settori commerciali. Dalle automobili fino agli aerei, passando anche per le moto, le biciclette, i camion e ovviamente i trattori agricoli. Tutti prodotti che riscossero, e in alcuni casi riscuotono ancora oggi, sempre l’apprezzamento del mercato, complice la loro elevata qualità costruttiva e i loro contenuti tecnici, spesso…
Read MoreAntonio Carraro SpA si avvia verso un cambio di proprietà
Antonio Carraro S.p.A ha informato che sono in corso trattative per un cambio di proprietà. Il Gruppo Maschio/Polo, già presente nella compagine azionaria dell’azienda di Campodarsego al 50%, si avvierebbe all’acquisizione della totalità delle azioni della Antonio Carraro S.p.A. Trattori, Antonio Carraro SpA si avvia verso un cambio di proprietà L’esperienza imprenditoriale del Dott. Maschio, attuale Presidente della Società, sarà messa al servizio dell’azienda per il raggiungimento dei più alti obiettivi di business, nel rispetto delle sue origini e della mission del suo fondatore Antonio Carraro. ll Dott. Maurizio Maschio…
Read MoreL’evoluzione dei trattori Oto dal modello “R3” al “C 25 C”
Il 19 luglio del 1950, nell’aia della cascina di Gelindo Capelli, a Zola Predosa, nel bolognese, venne consegnato un trattore rosso, mai visto prima. Si trattava di un Oto “R3”, un tre ruote un po’ esile nell’aspetto, ma che dichiarava 17 cavalli, più di quanti ne avesse mai avuti Gelindo Capelli nella sua stalla. Agli anziani di casa ricordò vagamente i “Mogul” americani degli Anni 20 mentre i giovani, più interessati alla meccanica, osservarono che il cilindro orizzontale faceva pensar e a una versione fuoristrada e agricola della Moto Guzzi…
Read More