Kubota M7004 Limited Edition: 50 special

Caratterizzati da un’esclusiva ed elegante livrea nera e arancione, i campo aperto top di gamma M7004 Limited Edition lanciati da Kubota per celebrare i 50 anni di presenza sul mercato europeo mirano a ottimizzare il rapporto produttività/costi operativi attraverso soluzioni tecnico-funzionali volte a enfatizzarne l’efficienza e la versatilità applicative È trascorso mezzo secolo esatto da quando Kubota fece il suo esordio in Europa. Risale infatti al 1974 lo sbarco commerciale del Gruppo giapponese nel Vecchio Continente, dapprima in Francia e in Spagna per poi estendere progressivamente le sue attività a…

Read More

Claas Xerion 12: fino a 635 cavalli di potenza

Destinati a supportare le applicazioni più gravose condotte su ampie estensioni, gli isodiametrici di altissima potenza Xerion 12 di Claas vantano un’impostazione progettuale tesa a coniugare perfomance motoristiche dell’ordine dei 653 cavalli con un’efficienza operativa che concorre al contenimento dei costi gestionali e produttivi Incremento della produttività per far fronte a una popolazione mondiale sempre più numerosa. Riduzione dei costi operativi e gestionali, unitamente a un maggior rispetto per l’ambiente. Queste, in estrema sintesi, le sfide che il comparto agricolo è chiamato ad affrontare da qui al 2050 per soddisfare…

Read More

AGCO e SDF: accordo su produzione nuovi trattori Massey Ferguson

Accordo Sdf-Agco

Agco e Sdf puntano a rafforzare la propria posizione sui mercati globali con un accordo inerente la produzione di nuovi trattori di potenza medio bassa a marchio Massey Ferguson AGCO e SDF hanno annunciato una partnership strategica per la produzione di trattori fino a 85 cavalli a marchio Massey Ferguson da parte del Gruppo di Treviglio. L’accordo, che entrerà in vigore dalla metà del 2025, prevede che SDF, azienda specializzata nella produzione di macchine per la meccanizzazione agricola, fornisca trattori proprietari ad AGCO per i principali mercati globali. Questa collaborazione…

Read More

Trasmissione Cvt: storia, funzione, tecnologia

Cvt transmission

A partire dal 1995, anno in cui Fendt presentò alla fiera tedesca Agritechnica il suo Favorit 926 Vario da 260 cavalli di potenza, i trattori con trasmissione a variazione continua cvt hanno iniziato a diffondersi nel settore fino a diventare oggi un must tecnologico Se è vero che “quando il gioco si fa duro i duri scendono in gioco”, è altrettanto vero che nel 1995 Fendt dimostrò concretamente di esser tale reagendo a un momento difficile per l’intera industria tedesca del trattore. Fu proprio in quell’anno che la Casa lanciò…

Read More

Ultimo numero | Febbraio 2025

Il nuovo numero di febbraio di Macchine Trattori si apre con i dati ufficiali relativi al mercato dei trattori del 2024. Disponibili per i nostri lettori anche le Top Ten 2024. Le tabelle, infatti, riportano i dati dei cento trattori più gettonati dal mercato nel 2024, eletti tali dai più di 15 mila agricoltori che nel corso della passata stagione hanno investito in macchine agricole per accrescere le proprie potenzialità operative La cover del mese è dedicata ai coltivatori serie “Optimer” di Kuhn, ideali per operare in termini di minime lavorazioni del terreno. Tra i trattori,…

Read More

“Spirit 70” di Bcs, un medio di potenza con tecnologie top di gamma

Spirit 70 Bcs

L’offerta Bcs a livello trattoristico è totalmente orientata all’agricoltura specialistica, ambito approcciato con cinque serie di trattori a ruote differenziate e con sette serie di trattori isodiametrici per un range di potenze compreso fra i 25 e i 75 cavalli. Base comune a quasi tutte le macchine i telai oscillanti “Os-Frame” che permettono ai due assali di oscillare su un arco di 30 gradi assicurando di conseguenza una costante e perfetta aderenza delle ruote al terreno, senza però impedire agli operatori di disporre di sistemi di sterzo dedicati. A quelli…

Read More

I mezzi specialistici di New Holland per la viticoltura

viticoltura new holland

Dai miniescavatori alle vendemmiatrici, passando per i trattori tradizionali e quelli cingolati. New Holland è l’unico costruttore operante nel settore della meccanizzazione agricola in grado di supportare le aziende vitivinicole con una full line di soluzioni che parte dalla preparazione iniziale degli impianti per arrivare fino ai mezzi di raccolta abbracciando di conseguenza tutte le fasi operative del settore. Ecco l’offerta di New Holland per la viticoltura. Viticoltura New Holland: larghi, stretti e superstretti Clou dell’offerta sono ovviamente i trattori specialistici tradizionali e cingolati, con i primi proposti nell’ambito della…

Read More

McCormick serie “X7.6 Vt-Drive”: forti in campo, inarrestabili su strada

McCormick X7.6 Vt-Drive

Quando agricoltori, allevatori e contoterzisti devono scegliere un trattore per meglio supportare le attività in essere presso le proprie aziende guardano oggi con attenzione alle caratteristiche della trasmissione, il gruppo che più di ogni altro condiziona l’efficienza operativa di un trattore. Le velocità di lavoro e i consumi in campo molto dipendono in particolare dalla possibilità di disporre del classico “rapporto giusto al momento giusto”, affermazione peraltro valida anche su strada in quanto spetta alla trasmissione il compito di permettere al trattore di marciare alle massima velocità mantendo il motore…

Read More

Claas serie “Arion 400”, punto di riferimento in campo con un comfort su misura

Claas serie "Arion 400"

In ambito agricolo i test messi a punto dall’Ente tedesco indipendente di certificazione Dlg sono considerati i più imparziali e oggettivi in assoluto. Merito della serietà con cui l’Ente ha sempre lavorato e dei rigorosi standard di prova maturati nel corso degli anni per valutare in maniera il più possibile precisa le prestazioni di macchine, attrezzature e componenti. Eseguite cercando di mantenere costanti le condizioni operative e giocando su un ampio range di applicazioni, così da poter valutare in maniera il più oggettiva possibile l’efficienza del mezzo testato, le prove…

Read More

Gli 80 anni del gruppo Bcs tra innovazione, continuità e qualità

bcs 80 anni

Secondo il filosofo tedesco Georg Wilhelm Friedrich Hegel, la Storia dell’Uomo è segnata da figure chiave – condottieri, imperatori, politici, imprenditori, tecnici e scienziati – che anziché farsi trasportare dagli eventi loro contemporanei han saputo cambiare il corso degli eventi stessi. Senza andare troppo a ritroso nel tempo e limitandosi al settore industriale, esempi in tal senso sono riferibili agli americani Steve Jobs e Steve Wozniak, che nel 1976 lanciarono il primo personal computer, piuttosto che agli informatici Tim Berners-Lee e Robert Cailliau, inglese il primo e belga il secondo,…

Read More