È online il nuovo sito di BKT, che debutta dopo un lungo lavoro di restyling e redesign dell’esperienza di navigazione. Dalle grafiche interattive ai contenuti multi-specializzati, la nuova piattaforma restituisce agli utenti un ambiente user friendly, dove non mancano contenuti esclusivi, testimonianze e informazioni in aggiornamento costante. Un hub innovativo ed integrato, dove il contenuto è al centro; ogni pagina di prodotto si arricchisce di informazioni, tra cui video dei prodotti in azione, schede tecniche, case study esclusive e approfondimenti che aiutano gli utenti a scegliere lo pneumatico più adatto…
Read MoreTag: Tecnologia
Trattori Valtra serie “Q5”: motori a sei cilindri, grande manovrabilità
In Italia per anni Valtra è stato il marchio “snob” per eccellenza, fautore di qualità e tecnologie esclusive, ma confinato nei segmenti delle potenze medio-alte. Da qui una quota di mercato marginale, a differenza di quanto avveniva in altri Paesi europei e di quanto avviene in Brasile, Paese in cui Valtra è leader di mercato. Da qualche anno a questa parte le cose sono però cambiate grazie all’ampliamento della rete e all’ingresso in gamma di mezzi di prestazioni medio-basse e specialistici. Da qui una crescita che ha portato la Casa…
Read MoreUfi Filters Hydraulics, trent’anni di componentistica all’insegna dell’innovazione
L’esordio sul mercato del marchio Ufi Filters avvenne nel 1971 e per oltre vent’anni contrassegnò elementi filtranti destinati all’auto. Nel 1992 l’ingresso nel mercato delle filtrazioni oleodinamiche con la creazione della divisione “Ufi Filters Hydraulics” preposta a fornire filtri per trasmissioni e impianti di potenza oltre a soluzioni integrate e dedicate. Da allora il Marchio è diventato uno dei protagonisti globali della filtrazione oleodinamica grazie a una produzione annua di circa due milioni di filtri realizzata in quattro stabilimenti e circa 180 dipendenti. Fra gli ambiti di azione più impegnativi…
Read MoreFpt Industrial apre lo stabilimento “ePowertrain Plant” a Torino dedicato ai sistemi full electric
Non è la specie più forte o la più intelligente che sopravvive ai cambiamenti, ma quella che meglio a loro si adatta”. Un’affermazione avanzata dal padre dell’evoluzionismo, lo scienziato inglese Charles Darwin, che può essere riferita anche al momento storico in essere nel segmento motoristico. Chiamato a rispondere in concreto a input ambientali ed etici sempre più stringenti. Non a caso le strategie di sviluppo del prodotto perseguite fino a pochi anni fa e incentrate sul dualismo motoristico diesel-benzina, sono oggi messe in discussione per motivi ambientali, pur rimanendo lo…
Read MoreNew Holland: trattori elettrici e metaverso al Ces 2023
New Holland Agriculture approda nel metaverso in occasione del Consumer Electronics Show 2023 di Las Vegas. Il brand di CNH Industrial si è spinta oltre il suo ambito primario, ovvero quello agricolo, presentando insieme a Touchcast e Microsoft una potente simulazione di customer experience nel metaverso. Protagonista il prototipo di trattore elettrico T4 Electric Power, corredato delle nuove di funzionalità di guida autonoma. Macchina con cui i visitatori del Ces di Las Vegas hanno potuto interagire grazie alle soluzioni di interfaccia virtuale sviluppate da Touchcast, azienda specializzata nella creazione di…
Read MoreKrone propone due nuove trincia “Big X” con potenze da Formula 1
Da sempre Krone vanta la presenza in gamma della trinciacaricatrice semovente più potente del mercato, il modello “Big X 1180” che mette a disposizione degli operatori la bellezza di mille e 156 cavalli. Tale macchina anche nel 2023 manterrà immutata la sua leadership prestazionale, ma si vedrà affiancata in basso da altre due trincia Krone serie “Big X” le cui potenze stallano vicino ai mille cavalli. I nuovi modelli “Big X 980” e “Big X 1080” da 979 e mille e 74 cavalli. Di fatto un terzetto da record che…
Read MoreAntonio Carraro: trattori ibridi-elettrici per l’agricoltura specializzata
Antonio Carraro, costruttore di trattori compatti per l’agricoltura specializzata, accelera sull’innovazione presentando anteprime di mezzi a propulsione ibrida e full electric esponendoli anche ad Eima 2022. Tra le iniziative volte alla sostenibilità c’è da segnalare anche il progetto ATENA. Lo sviluppo di nuove motorizzazioni ibride ed elettriche per trattori compatti, si inserisce nell’ambito dei progetti per il risparmio energetico nel settore delle “Non Road Mobile Machinery” NRMM. Progetto che ha come obiettivo strategico la riduzione delle emissioni nocive indicata come mandataria dal PNRR. L’adozione di sistemi di propulsione ibridi o…
Read MoreL’evoluzione dei motori Cummins? Nel segno dell’idrogeno
L’evoluzione del segmento motoristico verso la messa a punto di soluzioni propulsive scevre da emissioni di carbonio e gas clima varianti ha visto Cummins accelerare nell’ampliamento della propria gamma di prodotto verso soluzioni di elettrificazione sostenute sia da accumulatori sia da fuel cell. Soluzioni queste ultime che sembrano essere favorite nelle strategie di lungo termine del Gruppo americano complice un ramo di attività legato alla produzione di impianti di elettrolisi dell’acqua a membrana “pem” il cui prodotto finale, l’idrogeno, è visto quale vettore energetico ideale per sostituire i combustibili fossili.…
Read MoreDa una gestione intuitiva ad un’alta connettività: le proprietà del nuovo New Holland “T7.300”
Il nuovo New Holland “T7.300”, top di gamma della serie “T7” a passo lungo, si propone quale valore aggiunto in termini di efficienza operativa e di efficacia di gestione grazie a un rapporto peso/potenza al vertice di categoria e a nuovi standard di connettività integrata. Il modello è stato presentato ad Eima 2022, rassegna mondiale della meccanica agricola svoltasi dal 9 al 13 novembre. Connettività a 360 gradi L’integrazione del sistema “Precision Land Management” su “T7.300” ha permesso ai tecnici New Holland di realizzare un trattore in grado di assicurare…
Read MoreCase Ih si rinnova con “Puma 260 CvxDrive” che alza gli standard prestazionali e tecnologici
Prestazioni e connettività sono i concetti che meglio sintetizzano il percorso evolutivo che ha accompagnato le gamme di media e alta potenza a marchio Case Ih verso Eima 2022. Alla rassegna bolognese il Marchio di Cnh Industrial ha infatti presentato un inedito modello “Puma”, un “260 CvxDrive”, che si propone quale nuovo top di gamma della serie “Puma” a passo lungo integrando funzioni digitali ora in essere anche sui “Puma” a passo corto e sui “Maxxum”. Tutte tali machine se acquisite negli allestimenti “Multicontroller” o “CvxDrive”, beneficeranno dal prossimo anno…
Read More