Kubota “M5002 Narrow”, gli specializzati evoluti e rinnovati nella meccanica

Kubota M5002 Narrow

Da quando nel 1974 Kubota ha debuttato commercialmente nel Vecchio Continente, dapprima in Francia e in Spagna per poi estendere progressivamente le sue attività a tutti i principali Paesi, ha sempre perseguito una strategia di crescita a lungo termine che gli ha permesso di costruire le fondamenta sulle quali poggia l’attuale ruolo di protagonista che il Gruppo giapponese ricopre nel mercato trattoristico europeo. Una posizione conquistata quindi senza la tentazione di bruciare le tappe per capitalizzare il più rapidamente possibile gli investimenti, ma viceversa raggiunta organizzandosi in maniera razionale a…

Read More

Con “Vestrum CvxDrive” di Case Ih solo automazioni amiche

Vestrum CvxDrive Case Ih

Marchio storicamente improntato all’accuratezza e alla raffinatezza progettuale, Case Ih ha sempre incentrato la sua offerta produttiva sulla costante ricerca di soluzioni innovative, in grado di enfatizzare gli standard operativi delle proprie macchine. Una filosofia imprenditoriale che si è commercialmente tradotta nello sviluppo di linee di prodotto caratterizzate da contenuti tecnico-funzionali all’avanguardia che spesso hanno anticipato le tendenze del mercato legandosi sempre a una qualità costruttiva di standard superiore. Hanno operato coerentemente con tale impostazione anche i tecnici del Marchio statunitense quando sono intervenuti per aggiornare la serie “Vestrum CvxDrive”,…

Read More

Il nuovo museo di Petronas “Heritage Highlights” inaugurato a Santena (Torino)

petronas museo

Petronas Lubricants International (PLI), la divisione di Petronas che produce e commercializza lubrificanti e fluidi funzionali, ha inaugurato giovedì 2 marzo 2023 “Heritage Highlights“, museo aziendale situato a Santena (Torino). Il nuovo spazio, che ripercorre le tappe fondamentali e i traguardi della storia dell’azienda, mette in mostra le innovazioni tecnologiche e i successi sportivi ottenuti in oltre cento anni di attività. Un viaggio nel tempo che, per chi si recherà a visitarlo, parte da lontano, precisamente nel 1912 da Torino, quando fu fondata Fiat Lubrificanti. Seconda data importante per i due marchi è il 1929,…

Read More

Claas serie “Trion”, le mietitrebbia versatili e specializzate

claas trion

A livello meccanico le doti che una qualsiasi macchina agricola deve esibire per aver successo sono insite nell’affidabilità e nell’efficienza, con il secondo attributo che sintetizza la capacità di operare con i minimi costi di gestione possibili a fronte della più elevata operatività possibile. Una disequazione che i costruttori possono risolvere solo abbracciando due diverse filosofie progettuali fra loro in antitesi, puntando o sulla specializzazione o sulla polivalenza. La specializzazione permette in effetti di realizzare mezzi che soddisfano pienamente le richieste funzionali delle aziende, ma limitatamente ad ambiti operativi ben…

Read More

Con New Holland “Tk4” 2023 traiettorie, freni e marce in una mano

New Holland Tk4

Nuovi nel look e nelle motorizzazioni, le versioni 2023 dei cingolati New Holland serie “Tk4” si propongono quali mezzi tecnicamente al vertice del settore risultando equipaggiati con soluzioni tecnico-progettuali di ultima generazione e, in alcuni casi, anche esclusive. Rientra in particolare in tale contesto il sistema di guida “Steering-O-Matic”, l’unico del settore in grado di assicurare il controllo delle traiettorie mediante una sola leva anziché con i classici comandi sdoppiati che agiscono sulle frizioni di sterzo e sui freni. L’operatore dispone quindi di una mano libera per gestire altri azionamenti…

Read More

Volvo Penta, dual fuel e batterie al cubo

Volvo Penta

Volvo Penta ha presentato in occasione di Bauma un’interessante soluzione dual fuel che consente ai propri motori di ridurre fino all’80 per cento le emissioni di gas clima varianti quando chiamati a operare in condizioni di carico medio bassi. Il sistema è di fatto costituito da un modulo di iniezione di idrogeno integrabile su tutte le unità Volvo Penta, comprese quelle già in servizio, lungo i condotti di aspirazione associato a un piccolo serbatoio per contenere tale gas. Durante il funzionamento delle unità e quando le condizioni operative lo permettono,…

Read More

Mobilità elettrica, l’occhio di Zf al 2035

Il 2035 si avvicina e dopo l’ok definitivo dell’Unione Europea relativo alla messa al bando della vendita dei motori endotermici proprio dal 2035 la strada è quella e ci si deve organizzare per seguirla, complice il fatto che il passaggio dall’endotermico all’elettrico comporta per i costruttori una completa e totale revisione degli schemi progettuali, e costruttivi dei veicoli oltre che una rimodulazione delle linee di prodotto. Proprio per contribuire ad agevolare tali cambiamenti il gruppo Zf ha deciso di rivedere i propri sistemi elettrici di trazione lanciando nuove proposte caratterizzate…

Read More

Cos’è ChatGpt, realtà tecnologica rivoluzionaria anche per l’agricoltura

chat gpt cos'è

Chat.openai.com. Questo l’indirizzo web che permette di accedere a ciò che molto probabilmente andrà a definire una ennesima trasformazione della società. Un sistema denominato “ChatGpt”, “Chat Generative Pre-Trained Transformer”, che utilizzando algoritmi di intelligenza artificiale è in grado di dar luogo a una vera e propria conversazione simulando un essere umano. Conversazione basata su informazioni, dati ed elaborazioni assolutamente autonome. Sviluppata da OpenAI, ente di ricerca statunitense sull’intelligenza artificiale tra i cui fondatori spicca il nome Elon Musk, “ChatGpt” mette a disposizione dei suoi interlocutori informazioni relative a quasi tutto…

Read More

Nuova gamma “Big X” di Krone: novità su sicurezza e uso

Tra le caratteristiche salienti che contraddistinguono la gamma “Big X” di Krone, inclusi quindi i due nuovi modelli, spicca il sistema di lavorazione del raccolto, aperto mediante l’azione di sei rulli di precompattazione salvaguardati da un metal detector posizionato a 82 centimetri dalle controlame. A questi seguono il rotore di taglio da 800 millimetri di diametro, in dotazione dalle “Big X 680” in su, e i rompigranella. Fra questi si colloca anche il rotore più generoso attualmente disponibile sul mercato. “OptiMaxx 305”, dal diametro di 305 millimetri e fornito in…

Read More

“Purosangue”, una Ferrari a quattro porte

ferrari purosangue

Anche Ferrari guarda agli “Sport Utility Vehicle” come già aveva fatto Lamborghini con “Urus”, presentata nel 2018 e oggi il modello più gettonato della Casa. Un successo che “Purosangue”, nuovo suv Ferrari, sta rapidamente eguagliando. Nonostante costi dai 390 mila euro in su e non sia ancora stato consegnato un solo esemplare, ha già raccolto oltre due mila ordini costringendo la Casa a sospendere la raccolta ordini per i prossimi due anni. C’è da aggiungere “meritatamente” in quanto se è vero che “Purosangue”, nome in codice “F140IA”, si presenta con…

Read More