Le rotoimballatrici serie “Roll-Belt” di New Holland coniugano i vantaggi della compressione a camera variabile con quelli della pressatura a camera fissa. Possono quindi da dar vita a prodotti finiti dal centro più o meno denso in funzione delle condizioni di raccolta e delle successive necessità d’uso. Massima densità di pressatura. Questo, in estrema sintesi, l’obiettivo progettuale perseguito da tutti i costruttori di rotoimballatrici, un traguardo che tuttavia in fase di sviluppo delle macchine non può però prescindere dalla consapevolezza che spesso e volentieri il prodotto raccolto non può essere…
Read MoreTag: rotoimballatrici
Kuhn: concepite per i grandi
Contoterzisti e grandi aziende agricole per minimizzare i tempi di lavoro e massimizzare le rese è bene che strutturino i rispettivi parchi macchine partendo dalle potenzialità operative delle attrezzature adeguando poi di conseguenza le potenze dei trattori. Sebbene sembri irreversibile l’emorragia delle aziende agricole in Italia, a oggi ne sono ancora censite circa un milione e centomila, volume lontano da quello in essere solo venti fa, circa un milione e 600 mila aziende, ma ancora ragguardevole. A cedere son state soprattutto le realtà meno strutturate, quelle di stampo famigliare, operanti…
Read More