New Holland: produzioni più sostenibili

Da oltre 15 anni New Holland lavora per promuovere produzioni agricole più sostenibili di quelle tradizionali e rientra in tale ottica la costante offerta di tecnologie tese ad accentuare le rese e la spinta verso l’uso di combustibili rinnovabili, in primis il biometano. Nel 2006 New Holland lanciò il progetto “Clean Energy Leader” teso a promuovere lo sviluppo di soluzioni produttive atte a minimizzare l’impatto del settore agricolo sull’ambiente. In auge ancora oggi, il progetto si basa su quattro pilastri il primo dei quali è rappresentato dalla possibilità di sostituire…

Read More

Innovazione: la rivincita dell’idrogeno

L’utilizzo dell’idrogeno quale fonte energetica per il sostentamento di powertrain elettrici ha visto negli anni uno scarso apprezzamento in tutti i segmenti dei trasporti e della power-generation, tant’è che oggi è pressoché nulla la presenza sul mercato di veicoli utilizzanti tale soluzione propulsiva. Negli ultimi mesi però qualcosa è cambiato e l’interesse verso l’idrogeno, soprattutto da parte dei costruttori di veicoli commerciali e industriali, sembra si sia rinvigorito sotto la spinta di quel “Green Deal” promosso dalla Commissione Europea per sostenere gli investimenti del sistema produttivo all’interno dell’Unione proponendo, quale…

Read More