Trinciacaricatrici: nuovi standard propulsivi

L’uso dei nuovi motori da 18 litri “Jd18x” sulle trinciacaricatrici semoventi serie “9000” di John Deere, di potenza oscillante attorno ai 760/790 cavalli, vedono la Casa differenziare le proprie macchine le proprie macchine dagli standard tecnici del segmento in termini propulsivi, basati su motori da circa 16 litri di cubatura. Esordio JD18X Maggior omogeneità motoristica Sei cilindri per 16 litri Occhio alle masse Fpt Industrial Cursor 16 John Deere JD18X Liebherr D9508 Man D4276 Esordio JD18X Esordio nell’off-road dei nuovi motori John Deere “PowerTech Jd18x”. La Casa li ha usati…

Read More

New Holland: nuova serie Pro-Belt

New Holland amplia la sua offerta di rotopresse a camera variabile con la nuova Serie Pro-Belt. Questa rotopressa di alta gamma è una macchina versatile, dalle elevate prestazioni e affidabile nel tempo, che garantisce balle dalla forma perfetta con tutti i tipi di colture e condizioni. Simon Nichol, Head of Hay & Forage Product Management (falcia-andanatrici semoventi, taglio e preparazione del raccolto, rotopresse e presse per balle quadrate compatte e rimorchi per balle), ha così commentato: “Abbiamo sviluppato la Serie Pro-Belt per soddisfare le esigenze specifiche dei contoterzisti e degli…

Read More

New Holland BigBaler 1290 High Density

Per supportare un’agricoltura chiamata a sostenere sfide sempre più importanti e impegnative ma anche stimolanti, servono attrezzature in grado di operare con livelli di efficienza superiore, obiettivo cui guardano direttamente le presse quadre “BigBaler 1290 High Density” di New Holland. Il comparto agricolo è sottoposto a crescenti pressioni. Da un lato, i gradi di libertà operativa delle aziende tendono progressivamente a ridursi per motivi normativi dettati dalla necessità di tutelare uomini e ambiente. Dall’altro si registrano crescenti difficoltà nel fare reddito, causa prezzi a valle insufficienti a compensare i costi…

Read More

Eima: Green Deal e Powertrain Technology

Tra gli appuntamenti in calendario a Eima International 2021 il convegno Green Deal e Powertrain Technology sulle future strategie di sviluppo delle macchine e delle attrezzature agricole alla luce degli obiettivi dettati dal Green Deal. Organizzato dalla rivista Macchine Trattori l’incontro partirà dalle ipotesi di modifica delle normative antinquinamento Stage V attualmente in essere per discernere circa l’evoluzione che alimentazioni e motori subiranno negli anni a venire. Green Deal e Powertrain Technology: i motori che verranno A breve termine si possono ipotizzare l’uso di combustibili più rispettosi dell’ambiente quali, per…

Read More

Special Edition per il 60° anniversario

New Holland festeggia questo importante traguardo con una Special Edition per il 60° anniversario caratterizzata da una livrea e vantaggi esclusivi. Le celebrazioni includono anche un demo tour europeo per mostrare come la trinciacaricatrice FR Forage Cruiser sia in grado di aiutare i clienti a portare avanti un’attività di raccolta del foraggio redditizia e sostenibile. New Holland Agriculture celebra il 60° anniversario dalla produzione della sua prima trinciacaricatrice semovente. Quando cioè ci fu il passaggio della sua leggendaria trincia trainata 818 a una macchina in grado di muoversi autonomamente. Fin…

Read More

Biassiali in allestimento SmartTrax

Le mietitrebbia biassiali “Cr Revelation” di New Holland in allestimento “SmartTrax” sono in grado di abbinare un’elevata produttività oraria con la tutela dei fondi sui quali sono chiamate a lavorare. Ciò grazie a cingolidi gomma che assicurano pressioni al suolo inferiori del 57 per cento rispetto ai pneumatici standard. Secondo un recente rapporto Fao, l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, il compattamento è, assieme all’erosione, all’acidificazione e alla perdita di nutrienti, una delle principali cause che limitano l’efficienza produttiva di un fondo agricolo. Tale fenomeno si manifesta quando…

Read More

Il biometano entra in vigna

Il motore Ftp Industrial “F28 Ng” a biometano entra in vigna grazie a un progetto condiviso con New Holland. Vettore di due prototipi cingolati dalle linee innovative sarà protagonista della prima vendemmia a emissioni zero presso la tenuta piemontese Fontanafredda. Posta fra gli obiettivi primari cui i Paesi europei devono guardare per far propri gli aiuti previsti dal programma dell’Unione europea denominato “Recovery Fund” e inserita anche nel programma di rinnovamento recentemente varato dal Governo presieduto da Mario Draghi, la cosiddetta “transizione energetica” sta lentamente cominciando a concretizzarsi nei più…

Read More

New Holland alla fiera digitale di CNH Industrial

YOUNIVERSE, la prima fiera digitale di CNH Industrial dedicata alle macchine agricole,consentirà ai visitatori di New Holland di immergersi in un’altra realtà offrendo unadiversa visione delle sue tecnologie e prodotti più recenti. La fiera digitale si svolgerà dal 9 al 18 aprile 2021. Durante le 10 giornate della fieradigitale, i clienti, gli agricoltori e il pubblico in generale potranno esplorare il mondo diNew Holland e “incontrare” gli specialisti del marchio. New Holland accoglierà i visitatori della fiera digitale YOUNIVERSE nel proprio universobrandizzato, dove li condurrà in un viaggio di progressiva…

Read More

New Holland aggiorna MyPLM Connect Farm

Le nuove potenti funzionalità introdotte da New Holland nell’aggiornamento di MyPLM Connect Farm, piattaforma web e app per dispositivi mobili, rendono la gestione e il monitoraggio delle attività agricole ancora più semplici. New Holland annuncia il primo importante aggiornamento del 2021 per la piattaforma desktop el’app per dispositivi mobili MyPLM®Connect, offrendo agli agricoltori strumenti ancora più potentiper gestire con la massima flessibilità la loro azienda ovunque si trovino. Quest’ultimoaggiornamento consente la lavorazione del terreno con l’ausilio di mappe di prescrizione edestende i vantaggi dell’agricoltura di precisione alle presse per balle…

Read More

New Holland: due vantaggi in uno

Le rotoimballatrici serie “Roll-Belt” di New Holland coniugano i vantaggi della compressione a camera variabile con quelli della pressatura a camera fissa. Possono quindi da dar vita a prodotti finiti dal centro più o meno denso in funzione delle condizioni di raccolta e delle successive necessità d’uso. Massima densità di pressatura. Questo, in estrema sintesi, l’obiettivo progettuale perseguito da tutti i costruttori di rotoimballatrici, un traguardo che tuttavia in fase di sviluppo delle macchine non può però prescindere dalla consapevolezza che spesso e volentieri il prodotto raccolto non può essere…

Read More