Garanzia di due anni per le vendemmiatrici braud e i trattori New Holland scavallanti nell’anno del 50° anniversario

Tutte le gamme di vendemmiatrici e trattori scavallanti New Holland Braud sono ora fornite con una garanzia di fabbrica di due anni di serie sui mercati europei. A sottolineare la fiducia di New Holland negli standard di qualità della produzione del Centro di Eccellenza del marchio a Coëx, in Francia, e ad assicurare agli agricoltori un’elevata affidabilità e bassi costi di gestione. Sono molti i proprietari di vigneti e oliveti che si affidano ai trattori e alle vendemmiatrici New Holland Braud per la gestione dei trattamenti e della raccolta delle…

Read More

New Holland al World FIRA 2025: innovazione nell’automazione agricola

New Holland parteciperà al World FIRA 2025, la fiera internazionale dedicata all’innovazione, all’automazione agricola a all’agricoltura di precisione. L’evento, in programma dal 4 al 6 febbraio a Tolosa (Francia), rappresenta un punto di incontro per agricoltori, start-up, scienziati e investitori. New Holland sarà presente allo stand n. 36 per presentare le sue ultime soluzioni tecnologiche. Il brand è un partner storico della manifestazione, avendo partecipato fin dalla prima edizione nel 2016 e firmato recentemente un accordo pluriennale con la fiera, a conferma del suo impegno verso il futuro dell’agricoltura. Innovazioni…

Read More

I mezzi specialistici di New Holland per la viticoltura

viticoltura new holland

Dai miniescavatori alle vendemmiatrici, passando per i trattori tradizionali e quelli cingolati. New Holland è l’unico costruttore operante nel settore della meccanizzazione agricola in grado di supportare le aziende vitivinicole con una full line di soluzioni che parte dalla preparazione iniziale degli impianti per arrivare fino ai mezzi di raccolta abbracciando di conseguenza tutte le fasi operative del settore. Ecco l’offerta di New Holland per la viticoltura. Viticoltura New Holland: larghi, stretti e superstretti Clou dell’offerta sono ovviamente i trattori specialistici tradizionali e cingolati, con i primi proposti nell’ambito della…

Read More

New Holland partner ufficiale del Giro d’Italia 2023

New Holland Giro d'Italia

New Holland Agriculture torna al fianco del Giro d’Italia. Il marchio accompagnerà la manifestazione ciclistica in qualità di partner ufficiale dell’evento. Anche quest’anno protagonista della manifestazione sarà il trattore New Holland T5.120 Dynamic Command – dotato della ormai celebre livrea in rosa appositamente studiata per il Giro d’Italia – con in dotazione gli speciali pneumatici Trelleborg TM800 ottimali per garantire eccellente trazione, elevata capacità di carico anche ad alte velocità, minore compattamento del suolo e comfort di guida sia in campo che su strada. Verrà posizionato alla partenza di sette…

Read More

New Holland “T5 Dynamic Command”: puro dinamismo

New Holland T5 Dynamic Command

Rinnovare un parco macchine non è impresa facile, ma la serie “T5 Dynamic Command” di New Holland offre diversi vantaggi. Chiunque operi in ambito agricolo sa bene quanto sia difficile scegliere i mezzi più adatti per assicurare lo sviluppo economico di un’azienda. A maggior ragione se questa ambisce a espandersi in un momento economicamente difficile e complesso come l’attuale. Il cuore porterebbe a scegliere quanto di più moderno e tecnologico l’industria della meccanizzazione agricola mette oggi a disposizione, mentre la ragione e il borsellino orientano gli investimenti verso i mezzi…

Read More

New Holland presenta la nuova gamma di trattori scavallanti TE6

trattori scavallanti TE6 New Holland

New Holland ha presentato il nuovo “Straddle Tractor Te6”, comprendente i trattori multifunzione “Te6.120N” e “Te6.150N” progettati per i vigneti stretti. Il design della nuova gamma di trattori scavallanti si ispira allo “Straddle Tractor Concept”, realizzato da New Holland in collaborazione con lo studio di design italiano Pininfarina. Per la produzione e la progettazione di questa nuova gamma di trattori, Cnh Industrial ha annunciato un investimento di 21,4 milioni di euro nello stabilimento francese di Coëx, in Vandea. Trattori scavallanti TE6 di New Holland: le novità La nuova gamma di…

Read More

Le nuove rotoimballatrici serie “Pro Belt” di New Holland

new holland pro belt

In ambito foraggero, la corretta densità di pressatura può essere equiparata al Sacro Graal. Ricercata costantemente sia dai costruttori di rotoimballatrici sia dagli operatori in fase di lavoro, è in realtà una sorta di obiettivo difficilmente raggiungibile in senso assoluto visto che quasi sempre uno stesso prodotto vede variare le sue modalità di raccolta e lavorazione in funzione della tipologia e della destinazione d’uso. Pena il rischio di dar luogo a perdite qualitative dell’imballato. Differenze di sostanza Non a caso il mercato propone sia rotoimballatrici a camera fissa sia macchine…

Read More

Con New Holland “Tk4” 2023 traiettorie, freni e marce in una mano

New Holland Tk4

Nuovi nel look e nelle motorizzazioni, le versioni 2023 dei cingolati New Holland serie “Tk4” si propongono quali mezzi tecnicamente al vertice del settore risultando equipaggiati con soluzioni tecnico-progettuali di ultima generazione e, in alcuni casi, anche esclusive. Rientra in particolare in tale contesto il sistema di guida “Steering-O-Matic”, l’unico del settore in grado di assicurare il controllo delle traiettorie mediante una sola leva anziché con i classici comandi sdoppiati che agiscono sulle frizioni di sterzo e sui freni. L’operatore dispone quindi di una mano libera per gestire altri azionamenti…

Read More

La macchina New Holland “11.90X Multi” per la raccolta multi-frutto

new holland macchina

In viticoltura e in frutticoltura, olivi e mandorli inclusi, la fase di raccolta è una delle più delicate e costose. Basti pensare, per esempio, che con una raccolta manuale delle olive di tipo tradizionale e remunerata a ore può impattare  sui costi aziendali anche per cinque euro per chilo di olio prodotto. Un operaio può infatti raccogliere fra i dieci e i 15 chili d’olive l’ora in funzione della conformazione delle piante ammesso però di riuscire a reperire maestranze qualificate, altro problema con cui devono vedersela le aziende di settore.…

Read More