Mietitrebbia Claas: nuovi modelli 2023

Nel 2023 la gamma delle mietitrebbia Claas sarà arricchita dall’esordio di nuovi modelli, da pianura e collinari, che porteranno l’offerta della Casa a sfiorare le 50 proposte. Nessun costruttore di mietitrebbia può oggi vantare un listino così ampio e variegato. A circa un anno di distanza dal lancio delle mietitrebbia serie “Trion”, Claas ha completato la preannunciata opera di rinnovamento della gamma portando a 49 i modelli presenti a listino. Si tratta di un’offerta che non trova eguali nel panorama internazionale e che si sviluppa sulla base di tre piattaforme,…

Read More

Case Ih Axial-Flow 250

Le mietitrebbia Case Ih serie “Axial-Flow 250” propongono soluzioni tecniche specificatamente messe a punto per l’agricoltura del Vecchio Continente. Il sistema “Afs Harvest Command” permette loro di adattarsi in automatico ai diversi raccolti e alle condizioni d’uso, facilitando la gestione della macchina. La prima mietitrebbia a rotore singolo longitudinale “Axial-Flow” fu lanciata nel 1977 e da allora Case Ih non ha mai smesso di perfezionare le sue macchine. Introducendo sempre nuove soluzioni tecniche tese a massimizzare l’efficienza di raccolta e a minimizzare contemporaneamente i consumi, agevolando il lavoro degli operatori.…

Read More

Claas lancia le Trion

Con l’introduzione delle mietitrebbie Trion, Claas lancia ben 20 nuovi modelli di macchine per la raccolta. La serie Trion, comprende macchine a 5 e 6 scuotipaglia oltre che ibride con rotore singolo o doppio. Sono disponibili varie versioni tra cui le Terra Trac e le Montana. Quattro sono le caratteristiche con le quali Trion soddisfa le richieste degli agricoltori. In base alla tipologia di prodotto da raccogliere propone molteplici configurazioni e gli accessori più vari e specifici. Sono disponibili numerosi tipi di piattaforma di taglio (Cerio, Vario, Maxflex, Convio), aventi…

Read More

Biassiali in allestimento SmartTrax

Le mietitrebbia biassiali “Cr Revelation” di New Holland in allestimento “SmartTrax” sono in grado di abbinare un’elevata produttività oraria con la tutela dei fondi sui quali sono chiamate a lavorare. Ciò grazie a cingolidi gomma che assicurano pressioni al suolo inferiori del 57 per cento rispetto ai pneumatici standard. Secondo un recente rapporto Fao, l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, il compattamento è, assieme all’erosione, all’acidificazione e alla perdita di nutrienti, una delle principali cause che limitano l’efficienza produttiva di un fondo agricolo. Tale fenomeno si manifesta quando…

Read More

Claas: sinonimo di prestazioni

Con il lancio delle sue mietitrebbia ibride serie “Lexion” Claas nel 1995 rivoluzionò il settore della raccolta meccanizzata, introducendo nuove e superiori prestazioni. Quantitative e qualitative. Ora, con il lancio delle “Lexion” serie “7000” e “8000” un nuovo passo avanti,voluto per ribadire una leadership conquistata dal Marchio di Harsewinkel più di 25 anni fa e ancora oggi ininterrotta. Quando un marchio diventa sinonimo di un prodotto, vuol dire che ha raggiunto il massimo della popolarità nel proprio ambito d’azione. In campo automotive, per esempio, vengono usualmente chiamate Jeep tutte le…

Read More

Fendt amplia l’offerta

Fendt amplia l’offerta di mietitrebbia con la nuova autolivellante “5275 C Sl”, macchina in grado di affrontare con successo pendenze nell’ordine del 38 per cento in senso trasversale, del 35 per cento in salita e del dieci per cento in discesa. A fronte di un mercato italiano che nella stagione scorsa è stallato attorno alle 300 unità risultando quindi in calo rispetto alle stagioni pregresse, il peso sul comparto del marchio Fendt è andato via via accentuandosi arrivando nel volgere di cinque stagioni commerciali a raggiungere il sei e mezzo…

Read More

Mercato raccoglitrici: dati contrastati

Individuare gli andamenti di mercato delle grandi raccoglitrici è impresa ardua mancando dati condivisi di immatricolazioni e vendite. Due ambiti che nell’ultima stagione molto hanno differito. Stando alle vendite il mercato mietitrebbia sarebbe di circa 330 macchine, stando all’immatricolato non toccherebbe le 300. Lo stesso, ma al contrario, per le trincia. 74 contro 90 Le stagioni commerciali delle mietitrebbia e delle trincia-caricatrici per alcuni Costruttori vanno dal primo Settembre al 31 Agosto, per altri dal primo Ottobre al 30 Settembre. Alcuni addetti ai lavori parlano inoltre di “vendite all’utente finale”…

Read More