…quel che finisce bene. E il mercato 2020 non si può dire che sia andato male alla luce di come era messo a metà anno e dei mille problemi che lo hanno assillato. A maggior ragione se lo si confronta con il calo subito da altri segmenti industriali. Mercato auto 2020: meno 28 per cento circa. Mercato veicoli industriali: meno 15 per cento circa. Mercato macchine movimento terra: fra meno nove e meno dieci per cento. Mercato trattori: meno tre punti e sei. I numeri parlano chiaro e anche se…
Read MoreTag: mercato
Da meno 18 a meno 12
Da “meno 18” di fine Giugno, al “meno 12” di fine Settembre. Le vendite dei trattori si stanno lentamente riprendendo dal profondo rosso indotto dal lockdown, complici gli aiuti governativi. Difficile però che l’anno si chiuda su volumi vicini a quelli del 2019. Ipotizzabili un migliaio di unità in meno. La “terapia intensiva” messa in atto dal Governo con la Legge di bilancio 2020 per aiutare gli investimenti in macchine agricole di ultima generazione sembra funzionare, tant’è che il calo delle immatricolazioni indotto del lockdown della scorsa primavera sembra si…
Read MoreFederUnacoma: il calendario del Governo incompatibile con il lavoro nei campi
Dopo quattro settimane nessuna risposta è arrivata sull’emergenza agricola. Il blocco nelle forniture di macchine e attrezzature può danneggiare in modo irreparabile i raccolti. Senza trattamenti antiparassitari la frutta non sarà vendibile sui mercati ad un prezzo accettabile. “Un mese di lavoro in agricoltura è un tempo enorme e il Governo non riesce a capirlo”. Così il Presidente di FederUnacoma (Confindustria) torna sul problema relativo al blocco delle forniture di macchine agricole, che da settimane è all’attenzione dell’Esecutivo e che non ha ancora trovato risposta. “Alla fine di marzo, insieme…
Read MoreMercato raccoglitrici: dati contrastati
Individuare gli andamenti di mercato delle grandi raccoglitrici è impresa ardua mancando dati condivisi di immatricolazioni e vendite. Due ambiti che nell’ultima stagione molto hanno differito. Stando alle vendite il mercato mietitrebbia sarebbe di circa 330 macchine, stando all’immatricolato non toccherebbe le 300. Lo stesso, ma al contrario, per le trincia. 74 contro 90 Le stagioni commerciali delle mietitrebbia e delle trincia-caricatrici per alcuni Costruttori vanno dal primo Settembre al 31 Agosto, per altri dal primo Ottobre al 30 Settembre. Alcuni addetti ai lavori parlano inoltre di “vendite all’utente finale”…
Read More