Esposta ad Eima la gamma ampliata di pneumatici Alliance

pneumatici alliance

Secondo alcuni costruttori di pneumatici i loro prodotti non sono accessori delle macchine su cui sono installati ma, al contrario, sono le macchine degli accessori del pneumatico.  Molto si potrebbe discutere circa la validità di tali affermazioni, ma è vero che anche la miglior macchina e la miglior attrezzatura difficilmente riusciranno ad esprimere le proprie potenzialità operative se equipaggiate con pneumatici usurati o superati a livello di concezione tecnica, rischio quest’ultimo che non corrono di certo gli operatori che decidono di gommare i propri mezzi e le proprie attrezzature con…

Read More

Gli specializzati John Deere serie “5Ml” presentati ad Eima 2022

John Deere

Costruiti in Messico, nella fabbrica John Deere di Saltillo, vicino a Monterrey, i nuovi specialistici serie “5Ml” lanciati dalla Casa in Eima si fregiano di un livello di potenza massima di 134 cavalli, l’erogazione più elevata del settore. Ereditano inoltre dalle macchine di classe superiore gli equipaggiamenti digitali atti a facilitare il lavoro, a partire dal sistema di guida “AutoTrac”, il cui display è ora integrato nel cruscotto per eliminare la necessità di dar luogo ad attivazioni secondarie e all’installazione di ulteriori terminali.  Tutte le attività sotto controllo Niente costi…

Read More

Bkt punta su nuovi pneumatici ibridi

L’ibrido è, per definizione, qualcosa che nasce dalla combinazione di due elementi diversi e che oggi caratterizza sempre di più le nostre vite. Tanto che per ottenere sempre le massime prestazioni in entrambe le situazioni, diventerebbe stancante e impegnativo sostituire il mezzo o gli pneumatici ogni volta che si cambia superficie. L’idea di un prodotto ibrido per Bkt nasce proprio da questo tipo di situazioni perché risponde alla necessità degli agricoltori di poter utilizzare un’unica tipologia di pneumatico che sia versatile su campo e su strada, durevole, adatta a diversi…

Read More

Mercato: immatricolazioni in flessione

Il mercato trattori chiude il terzo trimestre 2022 con una lenta ma continua flessione delle immatricolazioni. Una situazione che al momento pesa soprattutto sui marchi nazionali, forse a causa della loro dipendenza da componentistica estera. Continua la flessione del mercato trattori. La chiusura del terzo trimestre 2022 fotografa in effetti una diminuzione delle immatricolazioni di oltre 14 punti e mezzo percentuali che portano le ipotesi di chiusura di fine anno di poco oltre i 22 mila e 500 pezzi. Nessun tracollo, intendiamoci, ma un po’ di preoccupazione fra gli addetti…

Read More

Mercato: nuovo leggero calo a fine maggio

Persistono i problemi di approvvigionamento per materie prime e componentistica che da mesi assillano i costruttori, giustificando così in parte un nuovo e leggero calo del mercato a fine Maggio. Solo in parte però, tant’è che c’è chi inizia a preoccuparsi. Lo scorso trimestre si era chiuso con un calo delle immatricolazioni dei trattori agricoli del dieci per cento circa rispetto allo stesso periodo del 2021. La flessione però non aveva preoccupato più di tanto. Si sapeva essere legata a mancate consegne indotte da problemi di approvvigionamento delle materie prime…

Read More

Mercato: l’apparenza inganna

In altri tempi un calo del mercato a livello di immatricolazioni del dieci per cento nei primi tre mesi dell’anno avrebbe dato origine a forti preoccupazione ma l’apparenza, oggi, inganna. In realtà le immatricolazioni non coincidono con gli andamenti dei portafogli ordini. Meno dieci per cento. Questo il calo dell’immatricolato registrato nei primi tre mesi dell’anno. Un dato che in teoria dovrebbe destare preoccupazioni, ma che in realtà non ne crea. In quanto si lega a problemi di settore contingenti e non strutturali. La mancanza di materie prime frena infatti…

Read More