Inversione di tendenza per il biologico

biologico

Primi segnali di criticità per il biologico italiano. Secondo i dati del monitoraggio Ismea le produzioni bio nel Belpaese hanno proseguito anche nell’ultimo biennio la loro crescita in termini di superfici investite e a livello di numero di operatori coinvolti, a fronte però di un’inversione di tendenza per quanto riguarda i consumi, virati in negativo su base annua per la prima volta da quando il mercato del biologico è monitorato. Biologico, valore degli acquisti calato nel 2021 Se la superficie dedicata alle colture bio è arrivata oggi a superare i…

Read More

Rustici, affidabili e con un cambio a cinque marce: trattori d’epoca Gualdi “25” e “30”

Correva l’ anno 1951 e l’Italia cominciava a riprendersi dai danni della guerra riconquistando quella dignità per qualche tempo perduta. Nel mese di febbraio il Paese fu in effetti riammesso nel Consiglio delle Nazioni Unite, anche se senza ancora il diritto di voto che fu però riconosciuto alla fine dello stesso anno. Venne inoltre approvata la Legge sul riarmo e a livello europeo iniziarono ad avviarsi nuovi accordi commerciali, primo fra tutti l’istituzione della “Ceca”, “Comitato Europeo del Carbone e dell’Acciaio”, che pose le basi per l’attuale Europa Unita. L’Italia…

Read More

Vivaci, economici, a bassa potenza: dal Gruppo Bcs i trattori isodiametrici “Junior”

trattori junior ant

Il termine “Junior” utilizzato anche per i nuovi trattori Junior Bcs è uno dei tanti vocaboli che gli Inglesi hanno mutuato dal latino a seguito dei 400 anni di invasione romana e dell’invasione normanna del 1066. Scritto in latino con la “i” al posto della “j” iniziale, “iunior”, lo stesso vocabolo fu poi stato recepito paro paro dalla lingua italiana che ha però affiancato al significato originale, “giovane”, anche sottointesi concetti di dinamismo e vivacità. Ben si presta quindi tale denominazione per inquadrare i nuovi isodiametrici lanciati dal gruppo Bcs…

Read More

Online il sito web rinnovato di Bkt

bkt sito web

È online il nuovo sito di BKT, che debutta dopo un lungo lavoro di restyling e redesign dell’esperienza di navigazione. Dalle grafiche interattive ai contenuti multi-specializzati, la nuova piattaforma restituisce agli utenti un ambiente user friendly, dove non mancano contenuti esclusivi, testimonianze e informazioni in aggiornamento costante. Un hub innovativo ed integrato, dove il contenuto è al centro; ogni pagina di prodotto si arricchisce di informazioni, tra cui video dei prodotti in azione, schede tecniche, case study esclusive e approfondimenti che aiutano gli utenti a scegliere lo pneumatico più adatto…

Read More

Trattori Valtra serie “Q5”: motori a sei cilindri, grande manovrabilità

Valtra serie "Q5"

In Italia per anni Valtra è stato il marchio “snob” per eccellenza, fautore di qualità e tecnologie esclusive, ma confinato nei segmenti delle potenze medio-alte. Da qui una quota di mercato marginale, a differenza di quanto avveniva in altri Paesi europei e di quanto avviene in Brasile, Paese in cui Valtra è leader di mercato. Da qualche anno a questa parte le cose sono però cambiate grazie all’ampliamento della rete e all’ingresso in gamma di mezzi di prestazioni medio-basse e specialistici. Da qui una crescita che ha portato la Casa…

Read More

Ufi Filters Hydraulics, trent’anni di componentistica all’insegna dell’innovazione

ufi filters hydraulics

L’esordio sul mercato del marchio Ufi Filters avvenne nel 1971 e per oltre vent’anni contrassegnò elementi filtranti destinati all’auto. Nel 1992 l’ingresso nel mercato delle filtrazioni oleodinamiche con la creazione della divisione “Ufi Filters Hydraulics” preposta a fornire filtri per trasmissioni e impianti di potenza oltre a soluzioni integrate e dedicate. Da allora il Marchio è diventato uno dei protagonisti globali della filtrazione oleodinamica grazie a una produzione annua di circa due milioni di filtri realizzata in quattro stabilimenti e circa 180 dipendenti. Fra gli ambiti di azione più impegnativi…

Read More

Fendt “Cargo T740”, il sollevatore dalla doppia personalità

fendt cargo T740

In campo agricolo i sollevatori telescopici sono concepiti per agevolare le movimentazioni orizzontali e verticali dei più diversi carichi e per far fronte anche a eventuali loro trasferimenti su strada. Stabili e asserviti da un’elettronica di gestione che ne facilita l’uso, possono operare anche ad altezze elevate, risultando agili e ben manovrabili quando devono affrontare ambienti di la- voro ristretti grazie alla presenza di sterzi integrali. Le pale gommate sono invece sfruttate per far fronte ad attività pesanti in quanto esibiscono forze di spinta e capacità di carico superiori. Mezzi…

Read More

Mercato: il 2022 chiude con un calo dell’immatricolato del 17 per cento ma volumi ancora buoni

L’immatricolato trattori 2022- per quanto riguarda il mercato 2022, chiude con un calo superiore al 17 per cento, ma con volumi ancora superiori a quelli registrati negli anni pre-covid. Chiaro però che si sta esaurendo la spinta innescata dagli aiuti di Stato varati nel 2020. I dati di immatricolazione dei trattori parlano chiaro. La corsa agli acquisti innescata dai generosi aiuti di Stato varati a seguito della pandemia da Covid-19 si sta progressivamente esaurendo, nonostante il persistere di aiuti un po’ meno generosi dei precedenti, ma pur sempre interessanti. Vero…

Read More

Veicoli elettrici, Bkt presenta la nuova gamma di pneumatici “E-Ready”

bkt e-ready

Bkt propone nuovi pneumatici adatti ai veicoli elettrici. È stata presentata infatti da Bkt la nuova famiglia di pneumatici “E-Ready”, appositamente studiata e pensata per migliorare la mobilità elettrica. La prima esposizione di questa novità Bkt ha avuto luogo a Sima dove, con il lancio dello pneumatico “Agrimaxfactor,” è stata presentata la nuovissima serie 70 di Bkt destinata ai trattori. Agrimaxfactor, il primo pneumatico “E-Ready” firmato Bkt Nell’ottica di un maggiore investimento verso la mobilità elettrica, Bkt ha quindi presentato “Agrimaxfactor”, nuovo prodotto concepito sia per il trasporto che per…

Read More

Fpt Industrial apre lo stabilimento “ePowertrain Plant” a Torino dedicato ai sistemi full electric

ftp stabilimento

Non è la specie più forte o la più intelligente che sopravvive ai cambiamenti, ma quella che meglio a loro si adatta”. Un’affermazione avanzata dal padre dell’evoluzionismo, lo scienziato inglese Charles Darwin, che può essere riferita anche al momento storico in essere nel segmento motoristico. Chiamato a rispondere in concreto a input ambientali ed etici sempre più stringenti. Non a caso le strategie di sviluppo del prodotto perseguite fino a pochi anni fa e incentrate sul dualismo motoristico diesel-benzina, sono oggi messe in discussione per motivi ambientali, pur rimanendo lo…

Read More