Dalla strada all’off-road: ecco i motori “Scania Power Solutions”

motori Scania

L’idea di trasferire le competenze e i prodotti in auge nel Mondo automotive in ambito off road per azionare macchine industriali, di movimento terra o agricole è comune a tutti i costruttori ma non viene sempre concretizzata negli stessi termini. C’è infatti chi trasla le unità senza apportare loro troppe modifiche e chi invece studia le singole applicazioni adattando a queste non solo le tarature dei motori ma anche la meccanica arrivando a modificare perfino le cilindrate e le architetture. E’ quando fa Scania Power Solutiuons, divisione del gruppo Scania…

Read More

Revisione trattori agricoli: sarà la volta buona?

Revisione trattori agricoli

Dal 2012 c’è una Legge che prevede l’obbligo di revisione per i trattori e egli altri veicoli agricoli, ma è rimasta sino ad oggi bloccata per la mancanza dei decreti attuativi. Revisione trattori agricoli: a che punto siamo Ora, stando alle ultime dichiarazioni dell’attuale ministro delle infrastrutture e della mobilità, Matteo Salvini, il problema dovrebbe essere affrontato e risolto. Se così fosse, i circa due milioni di vecchi trattori con età compresa fra i 25 e i 40 anni presenti nel Paese dovranno sottostare alle verifiche necessarie per accertarne l’idoneità…

Read More

McCormick serie “X5”: tecnologie in Metallic Red

mccormick serie X5

I trattori agricoli di ultima generazione sono tutti equipaggiabili con soluzioni digitali tese a enfatizzare l’efficienza di vari cantieri di lavoro che un’azienda può aver bisogno di allestire. Gli abbinamenti fra trattore e attrezzature sono però i più diversi e ciò fa sì che anche le tecnologie previste per agevolare il lavoro si debbano adeguare a tali diversificazioni. Se si lavora in campo aperto, per esempio, gli ausili alla guida satellitari sono strumenti preziosi per minimizzare i tempi di lavoro, lo stress e i consumi, ma gli stessi strumenti a…

Read More

John Deere lancia l’elettrificazione e la connettività per le attrezzature per campi da golf

John Deere sta espandendo l’elettrificazione e la connettività sulle proprie attrezzature per campi da golf, offrendo ai clienti la possibilità di essere più rispettosi dell’ambiente e sostenibili senza compromessi sulle prestazioni. La nuova serie di modelli John Deere E-CutTM all electric e ibridi elimina completamente l’uso del carburante e dell’olio motore e introduce la connettività di serie sull’intera gamma delle macchine da golf. Le nuove singole da green 185 E-CutTM e 225 E-CutTM completamente elettriche.​ Grazie alla loro silenziosità quasi assoluta, le singole da green John Deere E-CutTM ampliano la…

Read More

Allarme mais in Italia

mais allarme

È allarme mais in Italia. Il calo delle superfici coltivate, scese al minimo storico di 564 mila ettari, e il negativo andamento climatico hanno infatti ridotto la produzione nazionale 2022 a quattro milioni e 700 mila tonnellate, la stessa del 1972. Il mais paga dazio A evidenziare la problematica sono i dati Istat recentemente pubblicati che mostrano come i rendimenti unitari siano crollati del 23 per cento rispetto all’anno precedente, con cali di resa che hanno toccato punte del 32 per cento in Veneto e del 25 per cento in…

Read More

“Fleet Management”, il sistema telematico di Argo Tractors per il controllo delle flotte

fleet management argo tractors

Le grandi aziende e i contoterzisti operano mediante parchi macchine ricchi e articolati la cui gestione può risultare complessa sia a livello tecnico sia amministrativo. Proprio per far fronte a tale situazione il gruppo Argo Tractors ha messo a punto un proprio sistema telematico denominato “Fleet Management” che permette agli uffici tecnici, al personale amministrativo aziendale e al singolo imprenditore agricolo di monitorare in tempo reale lo stato operativo e funzionale di ogni macchina. Spostamenti, consumi, ore di lavoro e stati di manutenzione sono tutti parametri che, assieme a molti…

Read More

Con Merlo leasing facili

merlo leasing

Il gruppo Merlo ha sottoscritto un accordo con Banca Ifis che mette a disposizione dei concessionari e dei clienti Merlo condizioni dedicate per supportarne gli investimenti. Con Merlo e leasing facili L’accordo prevede che i clienti di Merlo abbiano diritto a un canale privilegiato e tempi definiti sia in fase di delibera sia di liquidazione delle pratiche, a una copertura assicurativa competitiva, a una semplificazione documentale dell’istruttoria e della consegna del bene oltre a un supporto commerciale in ogni fase e nessun onere se si opta per la firma digitale…

Read More

Crea e l’innovazione condivisa

Crea innovazione

Mettere a sistema ricerca, innovazioni, conoscenze e competenze per promuovere lo sviluppo del settore agricolo. Il tutto in un’ottica di sostenibilità ambientale, sociale ed economica così da coprire ogni fase dei cicli produttivi per favorire, da un lato, l’aggregazione all’interno delle filiere agroalimentari e, dall’altro, l’interazione dei giovani imprenditori con il settore della ricerca. È questo in estrema sintesi l’obiettivo del protocollo di ricerca emanato dal Crea, il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, che permetterà a 41 mila giovani imprenditori di accedere ai 72 Centri…

Read More

Pac 2023-2027 e fondi per l’agricoltura: cosa c’è da sapere

Pac 2023 2027

Entrata ufficialmente in vigore lo scorso primo gennaio, la nuova Pac 2023-2027 metterà a disposizione del comparto primario italiano 35 miliardi di euro per ognuno dei prossimi cinque anni. Ecco le cose più importanti da sapere. Pac 2023-2027: cosa c’è da sapere Anche nella nuova formulazione, le domande andranno presentate entro il 15 di maggio agli organismi pagatori, ossia alla Regione se è dotata di uno sportello apposito, oppure direttamente ad Agea. Le pratiche possono essere presentate anche attraverso un Centro di assistenza agricola, attraverso un’unica domanda che comprenda sia…

Read More

Pubblicato il libro “Agricoltura Digitale”: il ricavato in beneficienza per il Madagascar

agricoltura digitale ant

Nasce “Agricoltura Digitale, innovazione e tecnologie per l’agricoltura sostenibile di oggi e di domani”, l’inedito libro pubblicato da Pàtron Editore e curato da Ivano Valmori e Cristiano Spadoni di Image Line che, grazie al contributo di esperti e ricercatori del settore, hanno racchiuso in 272 pagine l’essenza della digitalizzazione del settore agricolo. Gli oltre 50 esperti coinvolti in questa opera hanno contribuito, ognuno con il proprio punto di vista, a fornire un quadro di insieme delle esigenze dell’agricoltura moderna e delle opportunità di sviluppo di un nuovo ecosistema digitale per…

Read More