“SpwPower Ph5”, i carri trincia miscelatori Kuhn a doppia coclea

Compatti quanto a ingombri esterni, ma volumetricamente adatti a rispondere alle esigenze degli allevamenti di grandi dimensioni. Sono i nuovi carri trincia miscelatori semoventi a doppia coclea Kuhn serie “SpwPower Ph5”, dove il suffisso “Ph5” richiama la sigla “Phase 5” che identifica la gamma di macchine della Casa di Saverne equipaggiate con motorizzazioni conformi alle normative europee stage V. Kuhn e i carri trincia miscelatori a doppia coclea Forti di un’altezza inferiore ai tre metri, a fronte di volumi fino a 22 metri cubi, le macchine si affiancano alle versioni…

Read More

Movimentatore telescopico Jcb “514-40”: forme da mini, prestazioni da medio

Dopo i trattori specialistici, i sollevatori specialistici. Da anni i trattori han visto le proprie connotazioni costruttive condizionate dagli utilizzi pratici cui devono far fronte, tant’è che l’offerta globale di tali mezzi è organizzata per classi basate su tre fattori base: le potenze, le masse e i passi. L’aggettivo “compatto” per i trattori non è quindi sinonimo di povero o spartano esprimendo piuttosto l’obiettivo progettuale che ha guidato la mano dei tecnici. Lo stesso sta ora accadendo anche nel settore dei sollevatori telescopici, mezzi che dopo aver visto le rispettive…

Read More

La macchina New Holland “11.90X Multi” per la raccolta multi-frutto

new holland macchina

In viticoltura e in frutticoltura, olivi e mandorli inclusi, la fase di raccolta è una delle più delicate e costose. Basti pensare, per esempio, che con una raccolta manuale delle olive di tipo tradizionale e remunerata a ore può impattare  sui costi aziendali anche per cinque euro per chilo di olio prodotto. Un operaio può infatti raccogliere fra i dieci e i 15 chili d’olive l’ora in funzione della conformazione delle piante ammesso però di riuscire a reperire maestranze qualificate, altro problema con cui devono vedersela le aziende di settore.…

Read More

Krone propone due nuove trincia “Big X” con potenze da Formula 1

Krone Big X anteprima

Da sempre Krone vanta la presenza in gamma della trinciacaricatrice semovente più potente del mercato, il modello “Big X 1180” che mette a disposizione degli operatori la bellezza di mille e 156 cavalli. Tale macchina anche nel 2023 manterrà immutata la sua leadership prestazionale, ma si vedrà affiancata in basso da altre due trincia Krone serie “Big X” le cui potenze stallano vicino ai mille cavalli. I nuovi modelli “Big X 980” e “Big X 1080” da 979 e mille e 74 cavalli. Di fatto un terzetto da record che…

Read More

“Hybrid Boost System” di Dieci premiato come novità tecnica a Eima

Dieci Hybrid

La novità più eclatante proposta da Dieci non era all’interno dello stand ma nel quadriportico della Fiera, là dove erano esposte la “Novità Tecniche” individuate da una giuria specializzata quali momenti di crescita tecnologica per il settore. Nel caso specifico è indubbio che la crescita sia quanto mai concreta, visto che si tratta di una piattaforma controllata per via elettronica che abbraccia tutti gli organi operativi della macchina in un’ottica di ottimizzazione del funzionamento integrando in tale contesto anche il sistema di propulsione se di tipo ibrido.  Non a caso…

Read More

Nuovi Weidemann T7035 e T7042

Weidemann alza il tiro e amplia la linea di prodotto costituita dai sollevatori telescopici con due nuovi modelli siglati T7035 e T7042. Oltre sette metri le altezze massime raggiungibili e 35 o 42 i quintali brandeggiabili da operatori alloggiati in cabine progettate all’insegna del comfort e della funzionalità. Il mercato dei sollevatori telescopici agricoli chiuse il 2021 in crescita del 56 per cento rispetto all’anno prima con un volume di immatricolazioni di mille e 491 macchine. Superiore sia all’immatricolato dei trattori cingolati, mille e 337 unità, sia a quello dei…

Read More

Dieci: novità Eima

Raffica di novità allo stand Dieci di Eima. Sono stati infatti presentati gli “AgriMax” equipaggiati con trasmissioni cvt “Hvt-1”, il modello “AgriFarmer 34.7” proposto con il sistema “Als”, “Adaptive Load Sensing”, e un “AgriFarmer 30.9” con testata vibrante Sicma. Dopo il lancio avvenuto in occasione di Eima Digital 2020, la presentazione ufficiale in pubblico. Il sistema “Als”, “Adaptive Load Sensing”, sviluppato da Walvoil in collaborazione con Dieci, ha debuttato a Eima 2021 su un “AgriFarmer 34.7”. Grazie a tale contenuto la macchina vede ridotte al minimo le dispersioni energetiche del…

Read More

Biassiali in allestimento SmartTrax

Le mietitrebbia biassiali “Cr Revelation” di New Holland in allestimento “SmartTrax” sono in grado di abbinare un’elevata produttività oraria con la tutela dei fondi sui quali sono chiamate a lavorare. Ciò grazie a cingolidi gomma che assicurano pressioni al suolo inferiori del 57 per cento rispetto ai pneumatici standard. Secondo un recente rapporto Fao, l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, il compattamento è, assieme all’erosione, all’acidificazione e alla perdita di nutrienti, una delle principali cause che limitano l’efficienza produttiva di un fondo agricolo. Tale fenomeno si manifesta quando…

Read More

Jcb: escavatori Serie 2 in Stage V

JCB ha aggiornato la sua gamma di escavatori compatti da 4-6 tonnellate con il lancio di tre modelli della Serie 2 conformi Stage V. Il modello 50Z-2 zero tail swing sostituisce entrambi i precedenti modelli 48Z-1 e 51R-1. Il 56Z-2 prende il posto del 55Z-1, e il modello a rotazione convenzionale 60C-2 sostituisce il 57C-1. Le caratteristiche principali dei nuovi modelli includono:    Motore Stage V senza liquido di scarico diesel    Cabina ROPS più ampia con visibilità e comfort migliorati    Boccole King Post per una maggiore durata    Basso costo di proprietà…

Read More

40 chilometri/ora per i Jcb serie III

I sollevatori telescopici serie III “532-70” e “536-95” a marchio Jcb sono stati rivisti nel sistema di moto propulsione e adesso possono anche loro muoversi su strada a velocità nell’ordine dei 40 chilometri/ora. Fino al giugno scorso i sollevatori telescopici Jcb facenti capo alla serie III non erano in grado di muoversi su strada a 40 chilometri/ora. Tale limitazione non era però più compatibile con gli utilizzi cui sono sottoposti i sollevatori agricoli né sostenibile davanti alla concorrenza. Per questi motivi la Casa ha deciso di rivedere le trasmissioni delle…

Read More