Un barile di petrolio non vale l’altro

barile petrolio

Non tutti i processi estrattivi e distribuivi delle fonti fossili emettono gas serra allo stesso modo. Ogni barile/equivalente di petrolio estratto, processato e distribuito ha infatti un impatto emissivo diverso a seconda del Paese considerato. Ciò in funzione delle origini della fonte stessa, non sempre agevole, nonché delle dinamiche di raffinazione e trasporto. La classifica A sorpresa, a condurre la poco lusinghiera classifica è il Canada, Paese alquanto moderno ed evoluto che però emette circa 43 chili di anidride carbonica per ogni barile/equivalente di petrolio. Notevole, visto che la media…

Read More

Scelte di sostenibilità peggio dell’inflazione

Mentre lo spettro della stagflazione si aggira per l’Europa, gli effetti di scelte ideologiche avanzate dalla Commissione Europea sulla sostenibilità ambientale potrebbero rivelarsi peggiori dell’inflazione sull’economia del Vecchio Continente. Ultimo esempio in tal senso l’equiparazione degli allevamenti e in generale della zootecnia alle industrie più inquinanti con relativa richiesta di normalizzazione. Prima i divieti all’utilizzo delle modificazioni genetiche, anche le più moderne. Poi le assurde valutazioni semaforiche relative alla salubrità dei cibi e le etichette terroristiche per il vino. Ora la Commissione Europea va alla carica degli allevamenti considerandoli al…

Read More