In alcuni libretti delle istruzioni dei forni a microonde viene esplicitamente riportato di non inserire animali vivi all’interno. Vietato quindi usare il microonde per asciugare il gatto dopo averlo lavato, cosa che sempre sia avvenuta negli Stati Uniti con esiti non del tutto simpatici per la povera bestia. I forni a microonde agiscono infatti alzando significativamente la temperatura del citoplasma cellulare, la parte liquida che compone le cellule di ogni Essere vivente, arrivando a superare i 70-80 gradi centigradi, livello termico che porta al collasso degli organelli necessari al corretto…
Read MoreTag: Innovazione
Da Cnh Industrial il primo simulatore dinamico del settore agricolo al mondo
Ubicato nello stabilimento San Matteo di Modena il primo simulatore dinamico al mondo progettato per il settore agricolo
Read MoreMonitorare gli animali a distanza? Con “Peek’Ture” è possibile
Controllare gli animali a distanza, con il nuovo sistema sviluppato da Copeeks, non è più soltanto un’utopia
Read MoreEima 2022, Agco Power presenta la serie di motori “Core75”
I nuovi motori Agco Power della serie “Core 75”, oltre che a gasolio, possono essere alimentati con combustibili di derivazione non fossile
Read MoreEima International: Novità Tecniche 2022
Premiate a Bologna le 62 aziende che in occasione dell’edizione 2022 di Eima International esporranno le più eclatanti novità tecniche di settore. Soluzioni inedite e di alto contenuto tecnologico protagoniste del quartiere fieristico bolognese nei cinque giorni della rassegna. Se è vero che la pubblicità è l’anima del commercio, è altrettanto vero che la ricerca e l’innovazione sono l’anima del progresso. E dato che il progresso avanza in maniera costante e continuativa a livello globale senza che alcuno possa rallentarlo, ecco che chi non fa innovazione finisce nel tempo col…
Read MoreL’agricoltura tra metaverso e blockchain
Le tecnologie più avveniristiche e l’industria più antica del Mondo sono destinate a interfacciarsi sempre di più nel prossimo futuro, in concreto e nel virtuale, con quest’ultimo ambito che sta aprendo nuove frontiere in termini di interazione. “Metaverso”. Un termine di recente entrato a far parte del linguaggio quotidiano per identificare quegli ambienti virtuali in cui le persone possono inserirsi in maniera attiva. Svolgendo attività più complesse e dirette rispetto a quelle oggi permesse dai portali internet e dai social. Un termine di moda quindi, ma saldamente legato all’evoluzione degli…
Read MoreDall’innovazione allo stile
In un Mondo sempre più globalizzato i trend di sviluppo, dall’innovazione tecnologica allo stile, sono dettati dalle multinazionali. Chi non investe nell’innovazione, vuoi operando in casa vuoi appoggiandosi a consulenze esterne di provate competenze, è destinato a soccombere. La pandemia da Covid-19 prima e la guerra russo-ucraina poi hanno confermato quanto siano critici gli attuali equilibri produttivi. Covid-19 ha messo in crisi gran parte delle catene di approvvigionamento mondiali, le cosiddette “supply chain”. Arrivando a fermare produzioni industriali di grande respiro che fino a ieri sembravano invulnerabili a qualsiasi difficoltà.…
Read MoreDino: agri-robot porta-attrezzi
Debutta sul mercato italiano Dino, agri-robot porta-attrezzi prodotto dall’azienda francese Naio Technologies. Drone ufficialmente presentato durante un evento in campo organizzato nel bolognese da Consorzi Agrari d’Italia lo scorso 22 settembre. Parlare di innovazione è facile, farla in concreto un po’ meno e difficilissimo farla recepire al mercato. A conferma, l’entità della diffusione avanzata in campo agricolo delle più recenti tecnologie digitali confrontata con quella dei droni, volanti e non. In entrambi i casi tanto entusiasmo ma poche disponibilità a investire. Fino a quando il Governo non ha legato la…
Read MoreMotori a portata di smartphone
Si chiama MyFPT ed è l’applicazione che permette ai motori Fpt Industrial di offrire livelli di connettività a portata di smartphone. Non solo mettendo letteralmente nelle mani dei clienti tutti i dati, i libretti d’uso e i piani di manutenzione dei motori. Così come delle macchine equipaggiate con unità del brand, natanti o generatori. Ma fornendo anche in tempo reale lo stato di funzionamento della power unit. Questo permettendo la visualizzazione in tempo reale di parametri quali numero dei giri, temperatura, e consumi. E offrendo il servizio di richiesta assistenza…
Read MoreMonarch: elettrico e autonomo
Dall’azienda californiana Monarch Tractor un omonimo trattore compatto, elettrico e completamente autonomo. Fondata nel 2018 a Livermore, in California, Monarch Tractor nel giro di soli due anni ha progettato e prototipizzato un trattore agricolo a propulsione elettrica. Macchina che sarà messo in vendita già dal prossimo autunno con l’obiettivo di “migliorare le pratiche agricole e consentire soluzioni pulite, efficienti ed economicamente sostenibili. Sia per gli agricoltori di oggi sia per le generazioni di agricoltori a venire”. Le medesime basi su cui poggia anche il progetto di agricoltura totalmente ecosostenibile perseguito…
Read More