Claas serie Axion 800

Caratterizzati da strutture e masse contenute nonostante le prestazioni motoristiche di alto livello, i campo aperto di Claas della serie Axion 800 sono il frutto di una filosofia progettuale volta a garantire il miglior rapporto possibile tra prestazioni e costi operativi. er tutti gli operatori il marchio Claas è sinonimo di tecnologia e prestazioni. Un ruolo che la Casa tedesca detiene da decenni nel settore delle grandi raccoglitrici e che ha poi fatto suo pure in ambito trattoristico. Giocando su un aggiornamento costante delle macchine per renderle sempre attuali e…

Read More

Trinciacaricatrici: nuovi standard propulsivi

L’uso dei nuovi motori da 18 litri “Jd18x” sulle trinciacaricatrici semoventi serie “9000” di John Deere, di potenza oscillante attorno ai 760/790 cavalli, vedono la Casa differenziare le proprie macchine le proprie macchine dagli standard tecnici del segmento in termini propulsivi, basati su motori da circa 16 litri di cubatura. Esordio JD18X Maggior omogeneità motoristica Sei cilindri per 16 litri Occhio alle masse Fpt Industrial Cursor 16 John Deere JD18X Liebherr D9508 Man D4276 Esordio JD18X Esordio nell’off-road dei nuovi motori John Deere “PowerTech Jd18x”. La Casa li ha usati…

Read More

Claas: nuova Torion 530

Claas lancia sul mercato la Torion 530, un nuovo modello entry-level da 46 CV nella sua gamma di pale gommate articolate compatte per l’agricoltura. Inoltre, anche i modelli Torion 535 e Torion 639 offrono oggi un motore ancora più potente. La gamma Claas relativa a pale gommate Torion di dimensioni ridotte con sterzo articolato comprende ora tre modelli equipaggiati con motore da 46 a 74 CV di potenza. Il nuovo modello Torion 530, alimentato da un motore Yanmar a quattro cilindri da 46 CV con 2,2 l di cilindrata, completa…

Read More

Claas lancia le Trion

Con l’introduzione delle mietitrebbie Trion, Claas lancia ben 20 nuovi modelli di macchine per la raccolta. La serie Trion, comprende macchine a 5 e 6 scuotipaglia oltre che ibride con rotore singolo o doppio. Sono disponibili varie versioni tra cui le Terra Trac e le Montana. Quattro sono le caratteristiche con le quali Trion soddisfa le richieste degli agricoltori. In base alla tipologia di prodotto da raccogliere propone molteplici configurazioni e gli accessori più vari e specifici. Sono disponibili numerosi tipi di piattaforma di taglio (Cerio, Vario, Maxflex, Convio), aventi…

Read More

Claas conferma i benefici dello Shredlage®

Claas conferma i benefici apportati dall’alimentazione di tori con SHREDLAGE® grazie a una ricerca scientifica condotta dal dipartimento di scienze applicate dell’Università di Osnabrück. Nel 2015 (già nel 2010 in Nord America), anno in cui venne lanciato lo SHREDLAGE® sul mercato Europeo, i vantaggi dell’alimentazione intensiva ottenuta con corncracker MCC SHREDLAGE® combinati ad una lunghezza di taglio compresa fra 26 e 30 mm, hanno conquistato la fiducia di molti allevatori. Questa tecnologia, permette infatti di ottenere un insilato di mais contenente un’elevata percentuale di particelle sfibrate e di grossa pezzatura e…

Read More

Claas: collaborazione con la start-up AgXeed

CLAAS inizia la collaborazione con la start-up olandese AgXeed B.V. e ne acquisisce le quote di minoranza. Tale collaborazione ha lo scopo di sviluppare e commercializzare macchinari agricoli robotizzati. L’industria agricola è costantemente impegnata nello sviluppo costante della produttività, anche a causa dell’incremento della popolazione mondiale. Inoltre, il numero delle persone impiegate nell’industria agricola è in continuo declino, mentre la manodopera specializzata è, in alcune regioni, una merce sempre più rara. Di conseguenza molti agricoltori, rispetto a lavoratori di altri settori, sono oggi costretti a prolungare le giornate di lavoro.…

Read More

Axion 800: soluzioni diversificate

Da cinque anni stabilmente nella top ten dei trattori di alta potenza più immatricolati in Italia, gli “Axion 800” di Claas mirano a garantire il miglior rapporto possibile tra prestazioni e costi operativi attraverso soluzioni tecnico-funzionali diversificate in funzione delle differenti necessità applicative cui devono far fronte. Da quando Claas è entrata nel settore trattoristico si è sempre mossa sulla base di una strategia di ampio respiro, tanto decisa quanto efficace. Il Gruppo tedesco ha in effetti approcciato progressivamente tutti i segmenti del comparto. Spostando gli equilibri di mercato attraverso…

Read More

Claas: sinonimo di prestazioni

Con il lancio delle sue mietitrebbia ibride serie “Lexion” Claas nel 1995 rivoluzionò il settore della raccolta meccanizzata, introducendo nuove e superiori prestazioni. Quantitative e qualitative. Ora, con il lancio delle “Lexion” serie “7000” e “8000” un nuovo passo avanti,voluto per ribadire una leadership conquistata dal Marchio di Harsewinkel più di 25 anni fa e ancora oggi ininterrotta. Quando un marchio diventa sinonimo di un prodotto, vuol dire che ha raggiunto il massimo della popolarità nel proprio ambito d’azione. In campo automotive, per esempio, vengono usualmente chiamate Jeep tutte le…

Read More

Claas: le spedizioni non si femano

Nonostante in alcune fabbriche CLAAS la produzione stia subendo un arresto a causa degli effetti “Corona virus”, la spedizione di macchine pronte prosegue a un ritmo elevato. Settimana scorsa, 106 trattori provenienti da Le Mans sono giunti presso le concessionarie CLAAS e presso i nostri stimatissimi clienti. Anche nella fabbrica di Harsewinkel, le spedizioni delle macchine proseguono a pieno regime.In aggiunta alle trincia semoventi JAGUAR, per le quali quest’anno dalla Cina abbiamo ricevuto un’incredibile quantità di ordini, le mietitrebbie LEXION e TUCANO insieme alle AVERO, stanno raggiungendo i mercati più…

Read More

Due assi nella manica

Claas amplia le capacità operative dei suoi trattori convenzionali top di gamma “Axion 900” con i due modelli semicingolati “Axion 930 Terra Trac” e “Axion 960 Terra Trac”. Orientati alle applicazioni più gravose condotte su fondi cedevoli o ad alto tasso di umidità, le macchine sono progettate e sviluppate dalla Casa di Harsewinkel per assicurare elevate doti di trazione in qualsiasi condizione operativa unitamente alla massima tutela dei fondi grazie alla capacità di minimizzare i rischi di compattamento del terreno Presentati a livello prototipale nel novembre 2017 ad Hannover, faranno…

Read More