Scelte di sostenibilità peggio dell’inflazione

Mentre lo spettro della stagflazione si aggira per l’Europa, gli effetti di scelte ideologiche avanzate dalla Commissione Europea sulla sostenibilità ambientale potrebbero rivelarsi peggiori dell’inflazione sull’economia del Vecchio Continente. Ultimo esempio in tal senso l’equiparazione degli allevamenti e in generale della zootecnia alle industrie più inquinanti con relativa richiesta di normalizzazione. Prima i divieti all’utilizzo delle modificazioni genetiche, anche le più moderne. Poi le assurde valutazioni semaforiche relative alla salubrità dei cibi e le etichette terroristiche per il vino. Ora la Commissione Europea va alla carica degli allevamenti considerandoli al…

Read More

Carne sintetica e sostenibilità: binomio vero o presunto?

Lo scorso 14 febbraio, il plurimiliardario co-fondatore di Microsoft Bill Gates ha rilasciato un’intervista alla rivista “Mit Technology Review” promuovendo la carne sintetica in un’ottica di sostenibilità. È stata rilanciata con entusiasmo da molte testate giornalistiche mondiali. A leggere l’articolo, però, lo slancio mediatico non sembra giustificato. Lo è o ci fa? Il dubbio è lecito leggendo l’intervista rilasciata il 14 Febbraio 2021 dal co-fondatore di Microsoft, Bill Gates, alla rivista “Mit Technology Review”. Testata pubblicata dall’ateneo statunitense Massachusetts Institute of Technology. Basta il titolo per far sorgere il dubbio:…

Read More