Agrofarmaci: la Commissione europea chiede una riduzione del 62 per cento

Favorita dall’atteggiamento cerchiobottista della politica, delle industrie e delle associazioni, la Commissione europea chiede all’Italia una riduzione del 62 per cento degli agrofarmaci, una follia che mette a rischio la sicurezza agroalimentare. Questo nonostante invece i rischi sanitari e ambientali indotti da tali prodotti siano già oggi risibili e gli usi quasi dimezzati in trent’anni. Stella Kyriakides, cipriota, è Commissario Ue alla Salute. Fin dal suo insediamento, nel dicembre 2019, si è proposta quale vero e proprio falco nei confronti dell’agrochimica agraria. Sostenitrice fervente del Green Deal e del Farm…

Read More

Disinformazione e chimica agraria

La giornalista Milena Gabanelli persevera nella sua opera di disinformazione relativa alla chimica agraria. Ultima esibizione in tal senso la rubrica “DataRoom”, durante la quale ha parlato di glifosate fornendo dati e informazioni che vanno dal fuorviante al falso. Tra queste la denuncia di un utilizzo annuo in Italia di un miliardo e 300 milioni di tonnellate di prodotti chimici, a fronte di valori reali e certificati pari a quattro milioni e seicentomila tonnellate, circa 275 volte in meno. Il tutto in violazione del Codice deontologico giornalistico che invece imporrebbe…

Read More