
Morto un Sima se ne fa un altro. L’agromeccanica francese non vuole rinunciare a una sua manifestazione fieristica e in attesa di capire se il suo salone della meccanizzazione agricola, Sima appunto, nel 2026 si terrà o meno, ha deciso di chiamare a raccolta i locali costruttori e importatori di macchine per dar vita a un altro salone, denominato “Sia Pro”, che si terrà nel Febbraio dal 23 al 25 febbraio 2025 presso il Parco delle Esposizioni di Paris Le Bourget.

L’iniziativa nasce da una collaborazione fra due enti specializzati in manifestazioni espositive a sfondo agricolo, Ceneca, Centre National des Expositions et Concours Agricoles, e Comexposium, organizzatore di Sima e Sitevi e punta ad affiancare a un salone pre esistente orientato al prodotto, il salone dell’Agricoltura, anche l’esposizione di macchine e attrezzature. Il tutto su una superficie coperta di 88 mila metri quadrati distribuiti su cinque padiglioni, inferiore a quella che occupava Sima ai tempi d’oro, 246 mila metri quadrati distribuiti su otto padiglioni, ma più vicina al centro della Capitale. Se son rose fioriranno.
Titolo: Morto un Sima se ne fa un altro
Autore: Redazione