
Marge Model è un produttore olandese di modelli agricoli che punta a proporsi sul mercato con prodotti di qualità. Ciò non toglie che sia attenta anche alle economie di scala, soprattutto in un momento storico come l’attuale che vede i collezionisti meno disposti a investire rispetto al passato.

Modellismo Marge Models: due esempi pronti per un diorama
Un esempio di come sia possibile salvaguardare l’aderenza al reale con l’economicità produttiva è dato dei due modelli New Holland “T7.315 Hd” e Steyer “6300 Terrus Cvt”, entrambi realizzati sulla base di una medesima pressofusione e di un’analoga componentistica, ma che grazie alle diverse livree sembrano non avere nulla in comune, impressione peraltro accentuata dai differenti treni di gomme.


La replica di “T7.315 Hd” è in effetti equipaggiata con pneumatici che imitano i Vredestein “Traxion”, mentre sullo Steyer sono montate delle copie di gomme Trelleborg ma senza logo e con solo le misure. In entrambi i casi le verniciature sono ben fatte e i modelli appaiono robusti e ben concepiti anche se il sollevatore anteriore del New Holland tendeva a bloccarsi a differenza di quello Steyr.



Gli attacchi a tre punte anteriori sono comunque riprodotti con cura e lo stesso si può affermare per quanto riguarda gli assali anteriori e le cabine, con queste ultime apprezzabili sia negli interni sia nei componenti esterni fra i quali non manca il ricevitore satellitare. Deliziosi i tappi dei serbatoi di urea azzurri e ottime le repliche dei proiettori, giudizio che però non vale per le stegole dei sollevatori posteriori e per i distributori idraulici, componenti riprodotti un po’ alla garibaldina.
Leggi anche: Modellismo agricolo, la fiera di Grumello Cremonese è un valzer di opere d’arte
Titolo: Modellismo Marge Models, ecco i modelli New Holland “T7.315 Hd” e Steyer “6300 Terrus Cvt”
Autore: Giorgio Galloni