Kubota M7004 Limited Edition: 50 special

Caratterizzati da un’esclusiva ed elegante livrea nera e arancione, i campo aperto top di gamma M7004 Limited Edition lanciati da Kubota per celebrare i 50 anni di presenza sul mercato europeo mirano a ottimizzare il rapporto produttività/costi operativi attraverso soluzioni tecnico-funzionali volte a enfatizzarne l’efficienza e la versatilità applicative

Kubota M7004
Kubota M7004 Limited Edition

È trascorso mezzo secolo esatto da quando Kubota fece il suo esordio in Europa. Risale infatti al 1974 lo sbarco commerciale del Gruppo giapponese nel Vecchio Continente, dapprima in Francia e in Spagna per poi estendere progressivamente le sue attività a tutti i principali Paesi. Un percorso virtuoso che ha portato la Casa di Osaka ad accrescere costantemente le proprie quote di mercato in tutti i segmenti presidiati e che proprio per questo è stato celebrato dal Gruppo nipponico con il lancio di un’edizione speciale e limitata dei suoi attuali modelli top di gamma M7.

Ribattezzati M7004 per testimoniare il raggiungimento delle quarta generazione e proposti con un’esclusiva livrea nera e arancione, i tre modelli che fanno capo alla serie mantengono inalterato il loro powertrain strutturato sulla base di un’unità Kubota a quattro cilindri da sei litri e 100 centimetri cubi operante in abbinamento a una trasmissione powershift o a un cambio a variazione continua.

Kubota M7004, agevolati gli accessi manutentivi

Kubota M7004
Kubota M7004 Limited Edition

A differenza dei modelli di precedente generazione però, il sistema di raffreddamento del motore è stato riposizionato anteriormente all’unità, in modo tale da agevolarne il raggiungimento durante gli interventi manutentivi. Così come i filtri antiparticolato dpf propongono una vita utile raddoppiata grazie a intervalli di sostituzione portati a sei mila ore. Soluzione che concorrendo a minimizzare gli interventi di manutenzione programmata gioca anche a favore dell’ottimizzazione dei cicli operativi.

Al raggiungimento di tale obiettivo guarda inoltre la funzione “Overboost” che eleva le tarature massime di 130, 150 e 170 cavalli rispettivamente a 150, 170 e 175 cavalli quando le macchine sono impegnate alla presa di forza o trainano su strada, due ambiti cui non a caso guardano direttamente altrettante trasmissioni disponibili.

Kubota M7004
Kubota M7004 Limited Edition

Cambio full powershift a sei gamme

Alle lavorazioni pesanti del terreno e alle movimentazioni aziendali è in effetti orientato un cambio full powershift a sei gamme e cinque marce che realizza 30 velocità in avanzamento e 15 in retro, elevabili a livello opzionale a 54+27, integrante la funzione “Xpress restart” che permette di arrestare le macchine intervenendo solo sul pedale del freno così da rendere più agevoli e veloci, per esempio, gli interventi che richiedono l’impiego di un caricatore frontale.

Ai trasporti su strada e alle attività di fienagione è invece maggiormente rivolta la trasmissione a variazione continua Kvt, un gruppo di derivazione Zf a elevata componente meccanica integrante un sistema di frenatura dinamica che di fatto realizza una decelerazione assistita del motore tesa al mantenimento costante della velocità quando i trattori affrontano un percorso in discesa, indipendentemente dal fatto che a seguire le macchine siano rimorchi o raccoglitrici trainate.

Kubota M7004
Kubota M7004 Limited Edition

Due anche gli impianti idraulici disponibili, con il primo destinato ai modelli “Standard” e strutturato sulla base di una pompa a centro aperto da 80 litri al minuto di capacità, mentre il secondo, riservato alle versioni “Premium” e “Premium Kvt”, è a centro chiuso e avanza una portata massima di 110 litri al minuto.

Indipendentemente dalla configurazione, entrambi gli impianti alimentano fino a cinque distributori, l’innesto di una presa di forza a quattro velocità di lavoro, 540 e mille giri al minuto sia in versione standard sia in modalità eco, e un sollevatore posteriore a controllo elettronico da nove mila chili di capacità massima, affiancabile a livello opzionale da un analogo gruppo anteriore da tre mila e 500 chili di portata.

Sistema di servosterzo idraulico “Multispeed steering control”,

Nessun problema a gestire anche i cantieri di lavoro in combinata più impegnativi quindi, così come le manovre di fine campo risultano semplici e immediate grazie alla presenza del sistema di servosterzo idraulico “Multispeed steering control”, attivabile a velocità inferiori ai 18 all’ora e programmabile sulla base di tre parametri funzionali pre impostati, che riduce fino al 60 per cento i giri del volante necessari a realizzare l’angolo di massimo sterzo.

Ne deriva quindi un’impronta progettuale volta a privilegiare sempre e comunque l’efficienza e la sicurezza operativa, vocazione peraltro suffragata anche dalla ricollocazione dei serbatoi del carburante e dell’urea che ha permesso ai tecnici Kubota di ottimizzare la scaletta di accesso alla cabina per rendere le salite e le discese dal trattore più comode e sicure.

Kubota M7004: configurazioni su misura

Kubota M7004

Nella stessa ottica, proprio le cabine, oltre a essere equipaggiabili con impianti di climatizzazione integrali, con specchietti retrovisori riscaldabili e regolabili elettricamente e con tre diverse configurazioni dell’illuminazione di lavoro, la più ricca delle quali mette a disposizione 14 fari a led, permettono peraltro a ogni singolo utente di realizzare la configurazione di controllo preferita attraverso la funzione “Swap Valvola di scambio” che consente di associare ciascuno dei cinque distributori idraulici a qualsiasi leva o comando disponibile.

Titolo: Kubota M7004 Limited Edition: 50 special

Autore: Redazione

Related posts