Forte di capacità di carico di quattro mila e 200 chili di altezze massime raggiungibili di nove metri e 80 centimetri, il nuovo sollevatore telescopico Jcb 542-100 Agri alza le prestazioni operative della serie “Loadall high lift” attraverso tre differenti versioni. Tutte equipaggiate con l’esclusiva trasmissione bimodale “DualTech Vt”

Recentemente giunti alla terza generazione, i sollevatori telescopici Jcb serie “Loadall high lift” sono stati recentemente oggetto di un processo di ampliamento dell’offerta commerciale volto a meglio supportare le sempre più intense necessità applicative delle realtà imprenditoriali del comparto primario.
Va letta proprio in tale ottica la messa a punto da parte dei tecnici del Marchio inglese del nuovo sollevatore telescopico Jcb 542-100 Agri, un modello di alta capacità sviluppato sulla base di un nuovo design del telaio e del braccio che consente alla macchina di esibire capacità massime di sollevamento nell’ordine dei quattro mila e 200 chili, a fronte altezze massime raggiungibili di nove metri e 80 centimetri.
Jcb telescopico 542-100 Agri

Caratterizzato delle medesime dimensioni proposte dal meno prestazione modello 536-95 Agri, di cui è diretta e più performante evoluzione, il sollevatore telescopico Jcb 542-100 Agri è declinato sulla base di tre versioni, denominate “Agri Super”, “Agri Xtra” e “Agri Pro”, tutte equipaggiate con motori quattro cilindri serie DieselMax da quattro litri e 800 centimetri cubi tarati, in funzione delle versioni, a 130, 150 e 173 cavalli.
Alimentati mediante impianti common rail operanti ad alta pressione e forti di distribuzioni a quattro valvole per cilindro, i propulsori operano poi sempre e comunque in abbinamento alla trasmissione bimodale “DualTech Vt”, realizzata sulla base di un’unità idrostatica operante fino a 19 chilometri/ora e da un powershift a tre rapporti pilotato per via elettronica che si inserisce automaticamente e senza soluzione di continuità non appena il sollevatore supera i 19 chilometri/ora.
Come un cvt, anzi meglio
Di fatto il gruppo si comporta come una trasmissione continua, abbinando però i vantaggi dell’idrostatica quando si manovra a bassa velocità con la resa dei powershift in fase di movimentazioni veloci o di marcia su strada. A tale plus si abbina poi la possibilità di ottimizzare prestazioni ed efficienza selezionando una delle tre modalità di lavoro previste, “Power”, “Economy” e “Flexi”, e una delle due modalità di funzionamento della trazione integrale.
In modalità “Power” le due macchine esprimono al meglio le loro performance, in modalità “Economy” privilegiano il contenimento dei consumi, mentre in modalità “Flexi”, comandata tramite il pulsante di downshift, slegano il regime di rotazione del motore dal controllo della velocità di traslazione. Grazie a ciò, il sollevatore telescopico Jcb 542-100 Agri è quindi in grado di marciare su strada alla massima velocità consentita dal Codice, 40 o 50 all’ora, con ridotti assorbimenti energetici, il medesimo obiettivo cui guarda anche un impianto idraulico operante attraverso una pompa a portata variabile da 160 litri di olio al minuto che alimenta i gruppi di lavoro.

Questi ultimo sono peraltro in modo semplice e diretto dall’interno di cabine “Command Plus”, equipaggiate di serie con un joystick multifunzione installato a lato del sedile di guida e con un impianto di climatizzazione manuale, contenuto quest’ultimo che sui modelli “Agri Xtra” può essere automatizzato. Gli allestimenti “Agri Pro” prevedono inoltre la presenza della sospensione anti beccheggio “Auto Smooth Ride” per il braccio e di un assale anteriore con differenziale a slittamento limitato che permette di lavorare in sicurezza anche sui fondi più viscidi o cedevoli.
Carichi senza segreti

Il sollevatore telescopico Jcb 542-100 Agri può essere equipaggiato in via opzionale con il sistema di pesatura del carico “IntelliWeigh Lite”. Installato direttamente in fabbrica e quindi coperto dalla garanzia ufficiale della Casa, il sistema è facilmente calibrabile con diversi accessori, fino a cinque, che possono anche essere memorizzati, con il peso di ogni carico e il numero di carichi per sessione registrati per fornire un tonnellaggio totale.
Il sistema consente inoltre sia la pesatura statica e dinamica in movimento, sia l’impostazione di un peso target di conto alla rovescia per garantire, per esempio, il caricamento preciso di diversi ingredienti per razioni di mangimi per animali o prevenire il sovraccarico di autocarri e rimorchi stradali.
Titolo: Jcb telescopico: con 542-100 Agri massima velocità e minimi consumi
Autore: Redazione