La Commissione europea ha recentemente adottato una proposta volta a imporre dazi su prodotti agricoli e su fertilizzanti a base di azoto provenienti dalla Russia e dalla Bielorussia

La Commissione europea ha recentemente adottato una proposta volta a imporre dazi su prodotti agricoli e su fertilizzanti a base di azoto provenienti dalla Russia e dalla Bielorussia. L’obiettivo della proposta è la riduzione della dipendenza dall’import dai due Paesi che, soprattutto per quanto riguarda i fertilizzanti, rendono l’Unione europea vulnerabile a potenziali azioni coercitive da parte della Russia e rappresentano quindi un rischio per la sicurezza alimentare comunitaria.
Nelle intenzioni dell’Esecutivo di Bruxelles, le nuove tariffe doganali dovranno quindi sia sostenere una crescita della produzione interna di fertilizzanti sia una diversificazione dell’approvvigionamento da Paesi terzi, in modo tale da garantire il mantenimento a lungo termine di prezzi accessibili per gli imprenditori agricoli comunitari.
Titolo: Fertilizzanti, dazi fertili dall’Ue
Autore: Redazione