Il diorama agricolo di Marino Papa qui proposto è una riproduzione in scala uno a 32 di quella che fra Ottobre e Novembre è una situazione comune nelle campagne del Centro-Nord: il rientro delle greggi nei rispettivi allevamenti.

In passato un momento di folclore e di festa, oggi un momento che va spesso a impattare sulla circolazione stradale bloccandone lo scorrimento.

Il diorama di Marino Papa
Non a caso il diorama prevede una macchina ferma in attesa, da cui è scesa una signora con il suo cane, animale che il pastore non vuole entri a contatto col suo gregge e che proprio per questo minaccia con tanto di bastone in mano. Perfetti il trattore e i
dettagli secondari.

Leggi anche: Il diorama di Andrea Prandini che riproduce la cascina dei nonni
Titolo: Il diorama di Marino Papa che richiama il rientro delle greggi