Quad e side-by-side sono ora omologabili quali trattori agricoli leggeri. Per agevolare quanti vorrebbero avvicinare tali veicoli e saggiarne per possibilità d’uso, Imex e Macchine Trattori hanno messo a punto un’offerta riservata agli operatori di settore.

Prima erano solo veicoli ricreativi e anche se usati a livello professionale tali restavano. Le più recenti norme europee di settore hanno però riconosciuto a quad e side-by-side possibilità di utilizzo in campo agricolo tali da permetterne un inquadramento omologativo quali veri e propri trattori agricoli leggeri, quelli rientranti nelle categorie “T2” o T3” a seconda che il peso sia inferiore o superiore ai 600 chili.


Ne deriva che un eventuale acquisto può essere soggetta agli aiuti previsti per l’aggiornamento dei parchi macchine agricole e che sono ridotte al minimo le spese di immatricolazione e assicurazione. Va precisato che la normativa europea altro non ha fatto se non recepire e far propria una realtà concreta e sempre più diffusa all’estero: l’uso agricolo di quad e side-by-side per espletare monitoraggi, controlli o attività leggere di concimazione o difesa su aree circoscritte.


Soprattutto i side-by-side sono in effetti veicoli ausiliari leggeri e agili, veloci e sicuri su strada ma in grado di affrontare l’off-road più impegnativo, atti a trasportare anche carichi di tre quintali e caratterizzati da minimi costi di esercizio, inferiori a quelli proposti dai fuoristrada tradizionali, più massicci e pesanti. Facili da guidare grazie alle loro trasmissioni cvt, i side-by-side hanno tutte le carte in regola per accedere ai parchi macchine delle aziende agricole più strutturate integrandosi in maniera equilibrata con i mezzi e le attrezzature tradizionali.



In quest’ottica, per favorire l’avvicinamento degli operatori a tali realtà, la Rivista ha messo a punto un piano promozionale sviluppato in collaborazione con l’azienda monzese Imex, importatrice italiana dei motori e dei veicoli a due e quattro ruote prodotti da CfMoto, costruttore presente in oltre 70 Paesi, forte di un centro ricerche in cui operano circa 200 tecnici e avente a listino oltre 50 diversi modelli di motori e quasi cento modelli fra quad, side-by-side e moto. L’offerta è sintetizzata nella seguente immagine e per maggiori informazioni basta scrivere a info@imex-srl.com.

CfMoto: provare per credere
Autore: redazione