Nell’ambito del gruppo Cnh Industrial in marchio Case Ih vanta un’immagine prestazionale e tecnologica ben sottolineata da quel fascino dal sapore muscolare e yankee che caratterizza molti tra i più affermati prodotti statunitensi. Tale impostazione non è ovviamente stata tradita dal lancio di “Optum 340 CvxDrive Afs Connect”, trattore già presentato alla stampa fra fine estate i primi di autunno ma che Agritechnica 2023 ha fatto debuttare a livello internazionale. Fino a 340 cavalli di potenza La nuova macchina amplia la linea “Optum CvxDrive” alzando la potenza massima disponibile a…
Read MoreCategoria: Trattori
L’ampia gamma “T7” di New Holland con quattro serie e 16 modelli base
Definirla “gamma” sarebbe riduttivo. Così come l’espressione “linea di prodotto” non riesce a delineare compiutamente quell’universo meccatronico che New Holland annovera sotto la sigla “T7”. Senza paragoni per ampiezza, diversificazione e profondità nell’ambito dei trattori di alta e di altissima potenza, l’offerta commerciale “T7” è in effetti declinata sulla base di quattro serie che danno origine a 16 modelli base per un range prestazionale compreso tra i 165 e i 340 cavalli. All’atto pratico una sorta di costellazione tecnologica che consente a New Holland di presidiare i più importanti e…
Read MoreNuovi “Vestrum ActiveDrive 8” di Case Ih: alternativa popolare
Nell’ambito della meccanizzazione agricola, i cambi a variazione continua rappresentano il punto di riferimento meccatronico per quanto riguarda la trasmissione di potenza. La loro semplicità e immediatezza d’uso, unita a rendimenti meccanici sempre più simili a quanto proposto dai tradizionali cambi powershift, li ha resi una scelta prioritaria anche da parte di quegli operatori che impiegano principalmente i propri trattori nelle attività pesanti in campo e che quindi fino a ieri tendevano a privilegiare le trasmissioni powershift. La scelta non è così scontata Ma non sempre un cambio a variazione…
Read MoreLandini “Rex4 Full Hybrid”: atto terzo
Il progetto di un nuovo trattore mediamente copre un arco temporale di cinque anni, lasso di tempo che intercorre fra la stesura dei primi disegni e l’avvio della produzione. Non sempre però tale termine viene rispettato. Può ridursi se la macchina in questione deriva da modelli già a listino o, al contrario, richiedere più tempo nel caso di un progetto che parte dal classico “foglio bianco”. Un esempio in tal senso “Rex4 Electra”, il prototipo di trattore ibrido presentato nel 2020 da Landini. All’epoca furono in molti a ritenere la…
Read MoreIsodiametrici Ferrari “Cobram 60 Ar Micro”: solo 95 centimetri
In campo agricolo le dimensioni contano. Soprattutto se riferite e macchine destinate a lavorare in ambiti specialistici di pregio che, proprio perché tali, sono sfruttati in maniera intensiva. Un esempio in tal senso le coltivazioni vitivinicole a filari stretti tipiche delle aree geografiche che danno origine ai vini e agli spumanti più nobili. Per assicurarsi la massima produttività gli operatori del settore già da tempo hanno iniziato a minimizzare gli spazi di manovra a fine capezzagna e le distanze interfilari quando il vigneto è in fase di allestimento, trend che…
Read MoreSvelato ad Agritechnica 2023 il nuovo Fendt serie “600 Vario”
La classe di potenza compresa fra i 150 e i 200 cavalli è una delle più diffuse in Europa. Fendt l’ha presidiata per anni con le versioni di potenza medio-alta dei suoi “500 Vario”, trattori da circa 60/64 quintali di massa e mossi da unità a quattro cilindri da quattro litri di cubatura, e con le versioni di attacco dei “700 Vario”, mezzi da 77/80 quintali di peso circa e mossi da motori a sei cilindri da sei litri di cubatura. Fra tali estremi nulla, un vuoto di gamma che…
Read MoreMcCormick “Clever Cab”, comfort a cinque stelle
Il rosso quale espressione di energia, vitalità e passione. Il nero quale sinonimo di forza, affidabilità ed eleganza. Due colorazioni ricche di valenze positive quindi, che ben si addicono per sottolineare i plus prestazionali, funzionali e di comfort da sempre tipici dei trattori McCormick, ma che in occasione di Agritechnica 2023 vedono i propri aspetti abitativi ulteriormente enfatizzati dal lancio delle nuove cabine “Clever Cab”, progettate dal gruppo Argo Tractors per equipaggiare le versioni 2024 dei suoi alto di gamma, gli “X8 Vt-Drive”” e gli “X7.6” nelle versioni “Vt-Drive” e…
Read MoreBcs “Volcan 85” model year 2024: progresso continuo
Non ci può essere vero sviluppo senza progresso. Quando Pier Paolo Pasolini pubblicò questa affermazione negli “Scritti corsari” del 1973 intendeva sottolineare come qualsiasi miglioramento, economico o sociale che fosse, non potesse considerarsi concreto e tangibile se fosse stato riservato a pochi invece che andare a beneficio della collettività. Un concetto che se trasposto nel comparto della meccanizzazione agricola ben si presta a sintetizzare il percorso imprenditoriale perseguito da Bcs nei suoi 80 di attività. La Casa di Abbiategrasso ha in effetti fatto dell’innovazione di settore uno dei tratti distintivi…
Read MoreIl trattore Valtra Serie “S” di nuova generazione debutta in campo
E’ sceso in campo in anteprima e sul suolo natio “Boss”, il soprannome con cui Valtra ha connotato i nuovi trattori top di gamma serie “S” che debutteranno in pubblico nel prossimo Novembre in occasione di Agritechnica. Un soprannome che non è casuale in quanto sottolinea la posizione di vertice della macchina nell’ambito della linea di prodotto Valtra lasciando poi alla presenza di due “s” il compito di richiamare la sigla ufficiale di una serie giunta alla sua sesta generazione. Macchine riprogettate e rinnovate quindi, con l’obiettivo di sostenere al…
Read MoreLandini “Serie 5”, ai vertici fin dall’esordio
Sulla carta non esistono prodotti industriali che non siano stati progettati e realizzati in un’ottica di qualità, cercando cioè di soddisfare le aspettative esplicite e implicite dei clienti in termini di rapporti fra i prezzi, le prestazioni, i contenuti e l’affidabilità. Quando ci si accinge a un acquisto accade però che prezzi, prestazioni e contenuti dei prodotti fra loro concorrenti siano facilmente comparabili, mentre risulti più aleatorio inquadrare il discorso “affidabilità” alla luce delle tante e diversificate variabili che condizionano tale aspetto. D’obbligo quindi in questi casi ragionare un attimo…
Read More