Un nome impegnativo quello dei trattori di alta potenza di Case Ih, gli “Optum”. Nasce dalla contrazione fonetica di un sostantivo neutro latino dal valore assoluto che in italiano si traduce con il termine “migliore”. E molto hanno lavorato i tecnici della Casa per non tradire a livello di prestazioni e contenuti tale denominazione. Agli Americani le contrazioni fonetiche son sempre piaciute, al punto che non è raro vederle anche ufficializzate per iscritto. “Power”, per esempio, diventa “Pwer”. “Do Not” diventa “don’t” e se si vuol sapere che ore sono…
Read MoreCategoria: Trattori
Fendt 200 Vario
Caratterizzati da masse a terra superiori ai 40 quintali, i Fendt “200 Vario” di ultima generazione si propongono quali dinamici e versatili trattori da campo aperto. Guarda a tale profilo di missione anche la presenza della tecnologia “FendtOne”, declinabile su tre diversi allestimenti in funzione delle singole esigenze applicative. Negli ambiti commerciali presidiati dai mezzi semoventi è prassi che prestazioni, dimensioni e contenuti tecnologici delle macchine siano correlati fra loro in maniera diretta. Un’impostazione che è anche alla base del mercato trattoristico, come ben dimostrano le strutture e le dotazioni…
Read MoreValtra: nuovi trattori serie Q
La gamma di trattori di quinta generazione Valtra è ora completa di una nuovissima serie che si colloca tra le popolari Serie T e S: la Serie Q. Macchine progettate, ingegnerizzate e prodotte in Finlandia. Ideali per le grandi aziende agricole e i contoterzisti che cercano prestazioni e tecnologia intelligente integrata nella gamma 230-305 CV. Grazie alla combinazione di design leader del settore, componenti e finiture di alta qualità e un’eccezionale assistenza post-vendita, la Serie Q ha la potenza, l’intelligenza e la versatilità necessarie per massimizzare la produttività e ridurre…
Read MoreLovol Heavy Industry rilancia in Europa
Dopo la fine dell’avventura industriale di Arbos Group, Lovol Heavy Industry rilancia le proprie ambizioni commerciali in Europa. Un impegno diretto che poggia sia sul know-how ingegneristico maturato negli scorsi anni, sia su un programma di sviluppo industriale e commerciale improntato all’innovazione tecnologica. Quando lo scorso anno l’avventura industriale di Arbos Group si chiuse con la cessione di Goldoni all’azienda belga Keestrack, tale passaggio fu interpretato da più parti come un disimpegno dalle attività europee da parte di Lovol Heavy Industry. La multinazionale cinese proprietaria del marchio Arbos. L’interpretazione è…
Read MoreBcs Ai-Tractor: in serie i contenuti tecnici
In occasione di Eima 2021 il gruppo Bcs aveva affermato che di lì a breve avrebbe messo in serie i contenuti tecnici e le soluzioni proposti dal suo concept Ai-Tractor. Una promessa diventata realtà a partire dal marzo scorso e che pone le basi per ulteriori sviluppi. Frutto di studi ultradecennali Un sistema amico e invisibile Quattro modalità operative Già disponibili a listino Meccaniche standard Una modalità per ogni lavoro Inversione rapida e inversione lenta Secondo l’Unione Europea, l’intelligenza artificiale, in acronimo “Ai”, dell’inglese “Artificial intelligence”, consiste “nell’abilità da parte…
Read MoreClaas serie Axion 800
Caratterizzati da strutture e masse contenute nonostante le prestazioni motoristiche di alto livello, i campo aperto di Claas della serie Axion 800 sono il frutto di una filosofia progettuale volta a garantire il miglior rapporto possibile tra prestazioni e costi operativi. er tutti gli operatori il marchio Claas è sinonimo di tecnologia e prestazioni. Un ruolo che la Casa tedesca detiene da decenni nel settore delle grandi raccoglitrici e che ha poi fatto suo pure in ambito trattoristico. Giocando su un aggiornamento costante delle macchine per renderle sempre attuali e…
Read MoreKubota serie M6001 Utility
Sviluppata per raccordare gli aziendali compatti “M5002” con i campo aperto di media potenza “M6002”, la nuova serie Kubota “M6001 Utility” si propone con due diverse motorizzazioni e altrettanti passi. Caratteristiche che mirano a enfatizzare l’ecletticità applicativa di cinque macchine che, nel loro insieme, coprono un range di potenze massime che spazia dai 104 ai 143 cavalli. Kubota rilancia le proprie ambizioni commerciali con l’obiettivo di stabilirsi saldamente nel novero dei principali marchi generalisti operanti sul mercato italiano. Una posizione raggiunta dalla Casa giapponese dopo una progressiva e costante crescita…
Read MoreLandini Trekker 4: salto di qualità
I “Trekker 4” di Landini compiono un ulteriore salto di qualità. Tecnologico e stilistico. Rinnovati nei look e nelle motorizzazioni, oggi omologate stage V, mantengono però inalterate quelle doti di affidabilità e di efficienza che gli hanno permesso di rimanere ai vertici di mercato per oltre 30 anni. Nati nel 1991, i cingolati Landini serie “Trekker” vantano una delle tradizioni più longeve e di maggior successo nel panorama della meccanizzazione agricola italiana. Fin dal loro esordio e per i successivi tre decenni hanno occupato stabilmente i vertici di mercato nel…
Read MorePasquali: nuovi Orion 85
Esordio bolognese per i nuovi “Orion 85” di Pasquali, isodiametrici top di gamma del Marchio che fa capo al gruppo Bcs. Declinati in quattro versioni, articolata, sterzante, “DualSteer” e “Mt”, propongono tutti i migliori contenuti tecnico-funzionali attualmente resi disponibili dal Gruppo lombardo. Qualità costruttiva, innovazione tecnica e diversificazione dei prodotti. Sono questi, in estrema sintesi, i focus industriali che da sempre permettono al gruppo Bcs di competere alla pari e senza timori reverenziali con i più importanti costruttori nazionali e internazionali operanti nel comparto della meccanizzazione agricola. Una filosofia imprenditoriale…
Read MoreNovità New Holland Eima International
Mai così ampia e ricca di novità la presenza New Holland a Eima International. All’interno di uno stand profondamente rinnovato, cinque aree tematiche esprimevano la profondità di una linea di prodotto in grado di soddisfare tutte le esigenze applicative indotte dai più recenti dettami colturali. Cinque aree tematiche distribuite su una superficie complessiva di tre mila metri quadrati. Mai come quest’anno New Holland ha accolto i visitatori di Eima International con uno stand così ampio, rinnovato e ricco di novità. All’interno del quale le cinque aree di cui sopra intendevano…
Read More