Trattori Steyr serie “Expert Cvt”: consumi ridotti in funzione del carico

trattori Steyr

Nato nel 1864 quale costruttore di armi, il marchio Steyr ha operato in svariati ambiti industriali maturando competenze tecniche e progettuali che nel corso di oltre un secolo e mezzo di vita gli hanno permesso di presidiare con successo i più diversi settori commerciali. Dalle automobili fino agli aerei, passando anche per le moto, le biciclette, i camion e ovviamente i trattori agricoli. Tutti prodotti che riscossero, e in alcuni casi riscuotono ancora oggi, sempre l’apprezzamento del mercato, complice la loro elevata qualità costruttiva e i loro contenuti tecnici, spesso…

Read More

La gamma di trattori Farmtrac da Ford a Porsche

trattori farmtrac

Il marchio Farmtrac è relativamente giovane, nel senso che ha solo 22 anni di vita. I suoi trattori sono però collaudati derivando dall’esperienza che il proprietario del Marchio, l’indiano Escorts Kubota, ha maturato dal 1964 a oggi costruendo oltre un milione di trattori e migliaia di attrezzature agricole. Fino alla fine del millennio il Gruppo aveva in effetti stretto delle joint venture con Ford, Claas, Jcb e Yamaha per dar vita a macchine agricole ed attrezzature orientate al mercato indiano. Nel 2000, venuta meno la collaborazione con Ford, Escorts ha…

Read More

I rinnovati trattori Claas serie “Nexos”: funzionalità e caratteristiche

claas serie nexos

Quando un costruttore di macchine agricole decide di lanciare sul mercato un nuovo prodotto può optare fra due diverse filosofie progettuali. Può seguire i trend di mercato, proponendo mezzi allineati per prestazioni e contenuti agli standard di categoria, o puntare in alto per differenziarsi dalla concorrenza attraverso soluzioni tecnico-costruttive esclusive. Nel primo caso sarà certo di potersi giocare subito le sue carte ad armi pari, fermo restando che arrivando dopo i diretti competitor difficilmente riuscirà a guadagnare molte posizioni nei loro confronti. Nel secondo caso potrebbe invece rischiare di non…

Read More

Kubota “M5002 Narrow”, gli specializzati evoluti e rinnovati nella meccanica

Kubota M5002 Narrow

Da quando nel 1974 Kubota ha debuttato commercialmente nel Vecchio Continente, dapprima in Francia e in Spagna per poi estendere progressivamente le sue attività a tutti i principali Paesi, ha sempre perseguito una strategia di crescita a lungo termine che gli ha permesso di costruire le fondamenta sulle quali poggia l’attuale ruolo di protagonista che il Gruppo giapponese ricopre nel mercato trattoristico europeo. Una posizione conquistata quindi senza la tentazione di bruciare le tappe per capitalizzare il più rapidamente possibile gli investimenti, ma viceversa raggiunta organizzandosi in maniera razionale a…

Read More

Con “Vestrum CvxDrive” di Case Ih solo automazioni amiche

Vestrum CvxDrive Case Ih

Marchio storicamente improntato all’accuratezza e alla raffinatezza progettuale, Case Ih ha sempre incentrato la sua offerta produttiva sulla costante ricerca di soluzioni innovative, in grado di enfatizzare gli standard operativi delle proprie macchine. Una filosofia imprenditoriale che si è commercialmente tradotta nello sviluppo di linee di prodotto caratterizzate da contenuti tecnico-funzionali all’avanguardia che spesso hanno anticipato le tendenze del mercato legandosi sempre a una qualità costruttiva di standard superiore. Hanno operato coerentemente con tale impostazione anche i tecnici del Marchio statunitense quando sono intervenuti per aggiornare la serie “Vestrum CvxDrive”,…

Read More

I rinnovati trattori multiuso Landini “Serie 5”

In un contesto industriale come quello attuale, caratterizzato dalla costante ricerca di uniformazioni progettuali volte a ottimizzare sia i costi di sviluppo sia quelli di produzione, la realizzazione dei trattori medium utility è una delle attività più critiche per i costruttori operanti nel comparto della meccanizzazione agricola. Diversamente dai trattori da campo aperto e dagli specializzati, i medium utility Landini non possono infatti essere orientati a specifiche attività, ma, al contrario, devono far fronte a esigenze applicative quanto mai varie e diversificate, mettendo sempre a disposizione degli operatori le migliori…

Read More

Top Ten 2022: le classifiche definitive

Nelle tabelle i cento trattori più diffusi sul mercato nel 2022, eletti tali dai 20 mila e 158 agricoltori che nel corso del 2022 hanno investito in macchine atte ad accrescere le potenzialità operative delle proprie aziende. Ecco la top ten 2022 e le classifiche definitive. Le classifiche “Bestseller award” sono relative ai mezzi più immatricolati nel corso del 2022. Si basano sui dati ufficiali della Motorizzazione Civile. Non sono quindi valutazioni o riconoscimenti calati dall’alto sulla base di decisioni prese da giurie più o meno competenti e affidabili nei…

Read More

Con New Holland “Tk4” 2023 traiettorie, freni e marce in una mano

New Holland Tk4

Nuovi nel look e nelle motorizzazioni, le versioni 2023 dei cingolati New Holland serie “Tk4” si propongono quali mezzi tecnicamente al vertice del settore risultando equipaggiati con soluzioni tecnico-progettuali di ultima generazione e, in alcuni casi, anche esclusive. Rientra in particolare in tale contesto il sistema di guida “Steering-O-Matic”, l’unico del settore in grado di assicurare il controllo delle traiettorie mediante una sola leva anziché con i classici comandi sdoppiati che agiscono sulle frizioni di sterzo e sui freni. L’operatore dispone quindi di una mano libera per gestire altri azionamenti…

Read More

Lovol “P4110”, il trattore aziendale da 110 cavalli

Lovol P4110

Il segmento dei trattori aziendali aventi potenze oscillanti attorno ai 100 cavalli in Italia è uno dei più dinamici in termini di numero di immatricolazioni per singola macchina e varietà di Marchi. Ciò vuoi perché gli aziendali ben si prestano per asservire le piccole e medie aziende famigliari, realtà che ancora oggi rappresentano uno zoccolo duro dell’agricoltura nazionale, vuoi perché si tratta di mezzi caratterizzati da un’elevata multifunzionalità e polivalenza che tornano utili anche se la macchina è inserita in ambiti organizzativi più strutturati. A ciò si aggiunga che tutti…

Read More

Trattori McCormick “X6.4 P6-Drive”: agili, dinamici e con trasmissioni robotizzate

McCormick trattori

Sviluppati per rispondere alle più diverse esigenze operative, i nuovi medium utility McCormick serie “X6.4 P6-Drive” si propongono quali macchine poliedriche in grado di soddisfare le necessità applicative delle più diverse aziende abbinando alle lavorazioni in campo aperto e alle applicazioni foraggere anche i trasporti su strada e le movimentazioni in ambito zootecnico. Ciò grazie soprattutto a trasmissioni powershift a sei stadi gestibili in automatico e a masse di cinque mila e 500 chili che, unitamente a tarature massime che possono raggiungere i 155 cavalli, realizzano un rapporto peso/potenza di…

Read More