Trattori premium Claas con Cmatic per cambiare punto di vista

Claas serie "Arion 400"

Informazione aziendale Claas | Corporate information Claas Dimentica tutto quello che sapevi sinora sulle trasmissioni a variazione continua dei trattori. La Cmatic di Claas cambierà per sempre il tuo punto di vista.  La nostra trasmissione a variazione continua aumenterà la tua efficienza. La macchina lavora costantemente e autonomamente alla velocità ideale. Il comfort di guida è impressionante e il comando è semplice. Potrai così concentrarti sul tuo lavoro usufruendo della qualità della trasmissione che dura nel tempo.  Efficienza  Ad ogni applicazione la nostra trasmissione a variazione continua ti mette a…

Read More

Valtra serie “F”, trattori specialistici su misura

valtra serie F

Presentati in anteprima lo scorso mese di Novembre a Eima 2022, hanno fatto il loro debutto dinamico davanti al pubblico di Enovitis in campo i nuovi specializzati Valtra serie “F”. Nati dalla collaborazione tra la Casa finlandese e Carraro Agritalia, replicando peraltro quanto già avviene da molti anni per l’altro brand del gruppo Agco Massey Ferguson, rappresentano di fatto l’evoluzione in chiave stage V di una linea di prodotto nata a fine 2019 e offerta sulla base di due larghezze, mille 278 e mille 544 millimetri, oltre che in allestimento…

Read More

John Deere serie “7R”, trattori dal massimo comfort

John Deere 7R

Lanciata ad Agritechnica 2019 in Germania, la serie “7R Gen 2” John Deere si è subito imposta a livello globale quale gamma in grado di proporre trattori di alta potenza il più possibile polivalenti, cioè capaci di far fronte con pari efficienza sia ai traini su strada impegnativi sia alle lavorazioni pesanti e continuative in campo. Su strada le macchine si giovano in effetti di una elevata dinamicità grazie a rapporti peso/potenza che possono scendere al limite dei 29 chili/cavallo e a trasmissioni in grado di far marciare i trattori…

Read More

Gli isodiametrici Ferrari “Cromo 35 Ar Junior Micro” ad elevata funzionalità

“Piccolo è bello” recita un noto motto popolare, lanciato nel 1973 dall’omonimo libro di Ernst Friedrich Schumacher, un economista e scrittore te- desco che puntava a conciliare lo sviluppo economico e sociale con i principi etici, contestando la ricerca individuale della massima ricchezza. Come spesso accade a chi tratta temi di alto spessore intellettuale Ernst Friedrich Schumacher è rimasto pressoché sconosciuto alle masse, ma lo stesso non è accaduto al titolo del suo libro che n da subito è diventato uno slogan volto a elogiare tutto ciò che è di…

Read More

Gli specializzati Landini “Rex4” con la trasmissione robotizzata “Robo-Shift”

Landini Rex4

Nel Giugno scorso, in occasione di Enovitis in Campo, tutti i principali costruttori di trattori specialistici non hanno mancato di esibire le rispettive gamme cogliendo anche l’occasione per far toccare con mano agli operatori le novità proposte nel Novembre scorso in Eima ed entrate solo successivamente in produzione. Fra i marchi protagonisti della rassegna ovviamente c’era anche Landini con alcuni esemplari dei suoi “Rex4”, mezzi selezionati nell’ambito di una linea di prodotto talmente vasta da rendere impossibile una presenza allargata e totale. I “Rex4” si offrono in effetti in decine…

Read More

Trattori specialistici Fendt serie “200 Vario V/F/P”: innovazioni e tecnologie vincenti

fendt vario 200

Lanciati il 2009, ma arrivati sul mercato italiano solo negli anni seguenti, i trattori specialistici Fendt serie “Vario 200 V/F/P” si sono subito imposti all’attenzione degli operatori di settore iniziando a scalare il mercato di categoria. Dapprima in maniera lenta ma costante e poi sempre più velocemente nonostante si proponessero con connotazioni tecnico-funzionali dissonanti rispetto alla concorrenza. Fedeli a quell’impostazione progettuale Fendt che vede la trasmissione continua “Vario” alla base di tutti i suoi powertrain introdussero in effetti anche nel comparto specialistico tale contenuto associandolo agli standard di digitalizzazione delle…

Read More

Gli specializzati McCormick serie “X4 F” con l’assale anteriore sospeso

McCormick serie X4 F

La sigla è una sola, “X4 F”, ma le linee di prodotto sono due. Una che abbraccia i trattori piattaformati ed equipaggiabili con cabine low profile e l’altra che offre le stesse macchine in allestimento cabinato. In tutto un’offerta di 60 modelli-base che rende la linea di prodotto McCormick orientata alle attività agricole specialistiche una delle più ampie e ricche del mercato, un sicuro punto di riferimento per quanti vogliono disporre di una macchina tagliata su misura per le proprie esigenze. Operative ed economiche. I modelli open, concorrenziali nei listini,…

Read More

I nuovi “Puma” passo lungo di Case Ih tra i trattori più silenziosi al mondo

case ih puma

Secondo il settimo costruttore mondiale di auto, il gruppo Ford, dal 1966 a oggi la rumorosità interna di un’auto è percentualmente calata di 23 punti circa, passando da 89 a 69 decibel “A”, l’unità di misura utilizzata per definire i livelli di pressione sonora cui è soggetto l’orecchio umano quando gli perviene un rumore. L’affermazione è relativa a una berlina mossa da un quattro cilindri ciclo otto di media cubatura che marcia a 50 chilometri/ora, in piano e in terza marcia, ma è valida anche quale media di settore se…

Read More

Specializzati Valtra serie “F”, finlandesi con motori italiani

specializzati valtra serie F

Il marchio Valtra ha sempre connotato i suoi trattori con una forte carica di personalizzazione, arrivando a offrirli, unico marchio nell’intero panorama internazionale, anche con le livree più gradite agli operatori finali. In pratica accade che questi ultimi possano configurare i loro Valtra con i contenuti operativi, funzionali ed estetici più adatti per far fronte alle attività che ogni singola macchina dovrà espletare, sapendo di poter contare sempre e comunque su basi meccaniche affidabili e sicure oltre che su una cura del dettaglio di stampo quasi artigianale. In forte crescita…

Read More

“Straddle Tractor Te6” di New Holland: un po’ trattori, un po’ portattrezzi

new holland straddle

Un po’ trattori e un po’ portattrezzi. Riprendendo dai primi la capacità di muoversi sui terreni più difficili per far lavorare le più diverse attrezzature e dai secondi la possibilità di dar luogo a cantieri di lavoro in combinata o tripli mantenendo le attrezzature agganciate e pronte all’uso senza dover uscire dalla cabina. Il tutto allestito poi sulla base di un layout che nulla ha in comune con quelli dei trattori e dei portattrezzi tradizionali, copiando piuttosto quanto proposto dalle vendemmiatrici scavallanti. Come tali si propongono in effetti i nuovi…

Read More