Tutte le tabelle delle Top Ten 2024 qui pubblicate sono in corso di verifica presso le case costruttrici nel rispetto delle normative europee. Qui in anteprima i dati provvisori, in attesa dei definitivi. Fonte delle tabelle: i dati della Motorizzazione Leggi anche: Top Ten definitive 2023 Titolo: Trattori, le autentiche Top Ten 2024 Autore: Redazione
Read MoreCategoria: News
Mercato trattori: i furbetti del trattorino
di Furio Oldani Il 2024 chiude l’immatricolato trattori con una flessione di poco superiore al 12 per cento, prestazione decisamente negativa, ma molto meno angosciante del “-25,05” registratosi alla fine di Marzo. In realtà è opinione comune che il mercato sia molto più in negativo di quanto i dati dell’immatricolato lascino in tendere. Se si vanno a leggere le immatricolazioni proposte dal solo mese di Dicembre ci si rende in effetti conto che molto hanno influito sull’apparente recupero le auto-immatricolazioni avanzate dai concessionari, trattori che risultano a tutti gli effetti…
Read MoreMotori Deutz Ag in Eima 2024: obiettivo diversificazione
Anche Deutz Ag si è presentata in Eima puntando prevalentemente a consolidare il proprio business all’interno del segmento dei propulsori a combustione interna tradizionali, ma con un riallineamento del portfolio “green” orientato a soddisfare le necessità del mercato in termini di elettrificazione e alimentazioni alternative. Strategia che l’amministratore delegato di Deutz, Sebastian Schulte, aveva sottolineato nei mesi scorsi in un comunicato e che a Eima è stata confermata con un approccio commerciale nel segmento dell’elettrificazione passato dalla fornitura di interi sistemi propulsivi a quello di gruppi di componenti o singoli…
Read MorePneumatici RideMax Frost di Bkt, effetto palla di neve
La neve ama molto sé stessa, nel senso che i fiocchi di neve tendono per natura a unirsi fra loro con una forza che varia in base alla temperatura e all’umidità. Li può affermare che più la temperatura si abbassa e più i fiocchi tendono a cristallizzare trasformandosi in ghiaccio. Un esempio in tal senso la cosiddetta “neve polverosa” tipica dei climi artici freddi e secchi. E’ proprio composta da fiocchi ghiacciati che una volta al suolo tendono a rimare separati l’uno dall’altro. La cosiddetta “neve bagnata” si manifesta invece…
Read MoreKrone “Gx 520 AgriLiner”, in campo con il tir
52 metri cubi di carico e nastro trasportatore ad effetto ammortizzante collegato a una paratia frontale che all’occorrenza può aiutare e velocizzare lo scarico dei prodotti. Queste, in sintesi, le note salienti dei carri rimorchio universali serie “Gx” proposti da Krone e anche le stesse ora in appannaggio all’ultimo nato della serie, “Gx 520 AgriLiner”, che si differenzia però in maniera sostanziale dagli altri rimorchi in quanto dotato di ralla atta a permetterne l’attacco a motrici stradali. Tale abbinamento all’atto pratico dà luogo a un vero e proprio Tir che,…
Read MoreCertificazioni UniBo-Dig | Motori al banco: propulsori a confronto
Di seguito la presentazione dei propulsori che muovono le macchine e i ritorni offerti in prova. Va precisato a tale proposito che le differenze fra prestazioni dichiarate e rese sono indotte solo dal fatto che le prime fanno riferimento alle erogazioni misurate al volano e le seconde a rilievi effettuati alla presa di forza, quindi gravati dalle dissipazioni energetiche indotte dalla meccanica che ogni macchina propone. Case ih “Puma 240 CvxDrive”, Fpt Industrial “N67” I sei cilindri “N67” di Fpt Industrial che equipaggiano i “Puma 240 CvxDrive” si propongono con…
Read More“Orion Pro” by Arag, misurare è meglio che calcolare
Il marchio Arag nacque nel 1976 a Rubiera, nel Reggiano, per iniziativa di un gruppo di imprenditori locali orientati ad avviare una la produzione di sistemi di controllo e componentistica per i settori dell’irrorazione e della semina. Con l’avvento dell’agricoltura di precisione e grazie a continui investimenti in ricerca e sviluppo proprio tale branca di attività portò poi il Marchio a inserirsi fra i più importanti costruttori di settore a livello globale, posizione che Arag consolidò nel 2023 con l’ingresso nel gruppo americano Nordson Company quale nona divisione produttiva orientata…
Read MoreAccordo Microsoft-Crea: sempre codici sono
Codice genetico e codice binario si alleano per potenziare la ricerca scientifica. Il primo si fonda su precise combinazioni di basi puriniche e pirimidiniche, il secondo su sequenze di zeri e di uno. Due modi diversi di contenere informazioni che in futuro potranno interagire fra loro velocizzando la ricerca in campo genetico. Un accordo in tal senso è stato siglato fra Microsoft e Crea, il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia Agraria, al fine di utilizzare nell’ambito del progetto “Pangenoma” le soluzioni di intelligenza artificiale sviluppate a…
Read MoreAgco, nuova sede per la ricambistica
Il gruppo Agco ha recentemente annunciato la realizzazione di un nuovo centro distribuzione ricambi che sorgerà ad Amnéville, in Francia, a circa 12 chilometri dallo storico stabilimento transalpino ubicato a Ennery, alla periferia di Metz. Il nuovo polo distributivo, per la realizzazione del quale la Multinazionale statunitense ha stanziato un investimento di circa 17 milioni di euro, occuperà una superficie coperta di 84 mila metri quadri, all’interno di un’area complessiva di circa 200 mila metri quadri, e diventerà operativo entro la fine del 2026 per servire principalmente i mercati europei…
Read MoreLe seminatrici per cereali “Serto Sc” di Horsch che non temono il freddo
Ogni stagione di semina è gravata da una quota di incertezza che varia di anno in anno e da coltura a coltura. Oltre alle normali difficoltà insite nella scelta delle varietà o degli ibridi più adatti per la propria azienda, si devono infatti considerare anche variabili di tipo economico e climatico. Le problematiche economiche sono rappresentate dai prezzi di mercato e dai contributi pubblici, con i primi del tutto insondabili al momento della semina a differenza dei secondi che invece garantiscono una sicura e pianificabile fonte di reddito. Con il…
Read More