Weidemann 1190e & 1390e: oltre la tradizione

Weidemann 1190e

Iniziato nel 2013, il percorso di elettrificazione delle pale gommate compatte ha portato Weidemann a evolvere la propria offerta attraverso versioni sempre più prestazionali. Due le varianti oggi disponibili, “Hoftrac 1190e” e “Hoftrac 1390e”, entrambe in grado di assicurare capacità operative superiori ai modelli tradizionali Nel novembre 2013, al salone della meccanizzazione agricola di Hannover, Weidemann stupì i visitatori e i professionisti di settore con la presentazione della prima pala gommata compatta full electric dedicata al comparto agricolo. “eHofTrac 1160” il nome del prototipo che di lì a due anni…

Read More

Diserbo chimico o meccanico? A ogni coltura la sua tecnica

strategie di diserbo

Le pratiche di difesa integrata consigliano l’alternanza dei diserbi effettuati tramite erbicidi di origine chimica con interventi di tipo meccanico, trovandosi valori e limiti per entrambe le scelte In agricoltura ogni scelta tecnica ha i propri valori e i propri limiti, soprattutto quando si parla di difesa delle colture da attacchi parassitari di origine vegetale. Per contrastare le flore spontanee che infestano i campi coltivati le opzioni tecniche disponibili sono molteplici e le scelte fra le varie soluzioni molto dipendono dal tipo di coltura, dalla stagione e da eventuali fenomeni…

Read More

Fiat Grande Panda: nel nome l’obiettivo

Fiat Grande Panda

Con il lancio di Grande Panda Fiat punta a ribaltare il trend commerciale negativo maturatosi nel 2024 in quasi tutti i principali Paesi in cui il Brand è presente ivi compresa l’Italia Pur continuando a essere il marchio leader della galassia Stellantis, Fiat non sta passando un bel momento in termini commerciali. Se si esclude il Brasile, in tutti i Paesi in cui il brand è presente si sono registrati cali delle vendite consistenti, anche dell’ordine del 24 per cento. Un trend in discesa certamente imputabile a un’offerta globale fino…

Read More

Agco espande l’impianto di trasmissione Valtra di Suolahti: investimento da 38 milioni di dollari

agco impianto di trasmissione

Agco Corporation, gruppo attivo nella progettazione, produzione e distribuzione di macchine agricole e tecnologie agricole di precisione, ha annunciato che l’espansione dell’impianto di trasmissione Valtra di Suolahti è stata completata nei tempi previsti, portando con sé migliaia di metri quadrati di nuovi spazi produttivi. Questo importante investimento modernizza la produzione e migliora le condizioni di lavoro. L’espansione consente la produzione delle nuove trasmissioni a variazione continua (Cvt) Agco. Attualmente, lo stabilimento produce cambi per i trattori Valtra serie N e T e fornisce trasmissioni per il mercato sudamericano e componenti…

Read More

250.000 Falciatrici Claas: successo e innovazione stelle polari

falciatrici claas

Claas ha raggiunto un traguardo storico con la produzione della 250.000esima falciatrice presso lo stabilimento di Bad Saulgau. Questo evento coincide con il lancio di una nuova generazione di falciatrici Claas frontali, caratterizzate da un design innovativo e, per i modelli a rulli, da una trasmissione a doppia trazionatura Da decenni, Claas è tra i principali produttori mondiali di attrezzature per la raccolta del foraggio, grazie a innovazioni tecnologiche costanti. La 250.000esima falciatrice, un modello Disco 3200 FC, rappresenta un ulteriore passo avanti nella produttività e qualità della raccolta. Dirk…

Read More

Krone EasyCut R 450: barre falcianti bilanciate e performanti

Krone EasyCut R 450

Le barre falcianti Krone EasyCut R 450, portate posteriormente, hanno larghezze di quattro metri e mezzo e garantiscono il perfetto contour con il terreno grazie a una zavorra telescopica e alle sospensioni idrauliche “DuoGrip” che le equipaggiano Un taglio ottimale del foraggio dipende da molteplici fattori. La superficie del campo può infatti presentarsi irregolare oppure in pendenza, come pure incidono le condizioni metereologiche e lo stato di sviluppo della coltura. L’attrezzatura ideale per lo sfalcio deve quindi assicurare un taglio sempre netto e pulito anche a fronte di una tale…

Read More

Ces 2025 Las Vegas: l’innovazione al centro

Ces 2025 Las Vegas

Dal sette all’undici Gennaio scorsi si è tenuto a Las Vegas il Consumer Electronics Show, noto come Ces, fiera internazionale dell’elettronica, della robotica e della mobilità. Sugli scudi i software di intelligenza artificiale, ormai inseritisi anche nei più banali elettrodomestici e alla base delle innovazioni proposte in ambito agricolo Come era logico aspettarsi il Consumer Electronics Show 2025 di Las Vegas, tenutosi dal sette all’undici Gennaio scorsi, è stato letteralmente monopolizzato dai programmi di intelligenza artificiale, tecnologia che di fatto è stata introdotta anche sui più banali elettrodomestici per trasformali…

Read More

Horsch Tiger, erpici a dischi per ogni lavorazione

Horsch Tiger

Gli erpici a dischi Horsch Tiger realizzano profondità di lavorazione comprese fra i cinque e i 35 centimetri. Possono di conseguenza essere impiegati sia per gli affinamenti post-aratura dei letti di semina, sia per dar luogo a pratiche di minime lavorazioni Vi sono colture primaverili-estive che si avvantaggiano di semine precoci, come per esempio il mais. Ciò comporta che al primo momento utile per la semina il terreno debba presentarsi già perfettamente preparato, anche perché a cavallo di inverno e primavera le condizioni meteo restringono molto le finestre utili per…

Read More

Mercato trattori 2024: le top ten dei più immatricolati

mercato trattori 2024 immatricolati

I “Bestseller Award” sono le classifiche del mercato trattori 2024 che riportano i mezzi più immatricolati dello scorso anno. Si basano sui dati della Motorizzazione Civile e quindi derivano da dati oggettivi non essendo frutto di valutazioni calate dall’alto da parte di giurie più o meno competenti e affidabili nei giudizi. Mercato trattori 2024: tutte le classifiche Top ten: regole di assegnazione A seguire alcune riflessioni di carattere commerciale avanzate classifica per classifica guardando sia alla situazione di mercato 2024 sia a quella 2023. Il 2024 ha registrato il boom…

Read More

Fendt, trattori verso il futuro tra elettrico ed endotermico

Fabio Garavelli, direttore vendite Fendt per il Sud Europa, vede nella propulsione elettrica un’importante branca di sviluppo per i trattori di potenza medio-bassa. Questi ultimi però, a suo parere, non potranno sostituire in toto i trattori tradizionali Fabio Garavelli, direttore vendite Fendt per il Sud Europa, vede nella propulsione elettrica un’importante branca di sviluppo per i trattori di potenza medio-bassa, ma non ipotizza che tali mezzi possano sostituirsi ai trattori tradizionali. “Sono convinto che i nostri trattori elettrici, afferma Garavelli, sapranno conquistarsi una buona quota di mercato ma senza andare…

Read More