Il titolo del celebre film di Justin Li che nel 2001 diede seguito all’omonima saga cinematografica ben si presta per sintetizzare le due peculiarità che meglio caratterizzano le trinciaerba professionali “Ma.Tra 300” prodotte da Bcs, la velocità di lavoro e le performance di taglio. Tali doti permettono alla macchina di operare con successo anche sui fondi più rustici e difficili e anche di far fronte ad attività che più che di “manutenzione” dovrebbero definirsi di “bonifica”. “Ma.Tra 300” non opera in effetti con i classici piatti dotati di lame rotanti,…
Read MoreCategoria: Macchine
Claas gamma “Jaguar”, le trinciacaricatrici semoventi per ogni esigenza
Nel Belpaese, la stagione commerciale 2021-2022 relativa alle trinciacaricatrici semoventi è stata tra le più complicate dell’ultimo decennio. I problemi produttivi e logistici indotti dalla pandemia prima e dal conflitto russo-ucraino poi hanno infatti impattato negativamente su un ambito commerciale che per la natura e per il prezzo delle macchine in questione ha sempre viaggiato su volumi contenuti e che quindi in termini di quote di mercato può evidenziare scostamenti significati anche tra un anno e l’altro, soprattutto a carico di chi occupa le posizioni di vertice. Nonostante ciò, Claas…
Read MoreSollevatori telescopici Merlo serie “TurboFarmer”, veri e propri factotum
Nati ufficialmente nel 1983 da una geniale intuizione di Amilcare Merlo, i sollevatori telescopici legano da sempre il loro nome all’Azienda che li ideò. Un rapporto talmente stretto da rendere praticamente sinonimi i due termini sia in ambito agricolo sia in ambito edile. Leader nazionale nel settore dei sollevatori telescopici agricoli, il Gruppo Merlo si colloca in effetti anche ai vertici del mercato relativo al comparto industriale, ambito che presidia con macchine caratterizzate da soluzioni tecniche specifiche. Fra queste e in primis, la presenza degli stabilizzatori laterali, contenuto indispensabile per…
Read MoreSollevatori telescopici BobCat “TI25.60”: otto modelli, braccio alto quasi sei metri
Secondo i dati emanati da FederUnacoma, l’associazione dei costruttori di macchine agricole, nel primo trimestre di quest’anno i sollevatori telescopici hanno vissuto un incremento di mercato di poco inferiore al 22 per cento indotto da 376 immatricolazioni. Si tratta di un volume decisamente interessante, superiore alle performance commerciali esibite nello stesso periodo da molti e noti marchi di trattori e che attesta il buon stato di salute di un comparto costituito da macchine ormai considerate sussidiarie e indispensabili per gestire al meglio la logistica delle organizzazioni agricole o zootecniche aventi…
Read MoreTrinciacaricatrice Fendt “Katana 850”, upgrade quasi totale
L’attuale trinciacaricatrice Fendt “Katana 850” fu lanciata nel 2013 quale “Katana 85” per consolidare la presenza del Marchio in un ambito approcciati due anni prima con “Katana 65”, a conferma di una volontà tesa a proporsi al Mondo agricolo non più solo quale costruttore di trattori, ma quale brand in grado di operare a livello di full line. Già dopo il lancio di “Katana 65” Fendt immise in effetti sul mercato una nutrita serie di altre macchine semoventi e di attrezzature trainate e portate, tutti prodotti che andarono progressivamente a…
Read MoreCaron “Ct 80 M”, una macchina dall’affidabilità comprovata
Alle pendici del monte Pasubio, in provincia di Vicenza, la ricca varietà di fiori ed essenze rende i prati stabili una preziosa risorsa per la produzione di fieno destinato all’alimentazione animale. Non a caso è proprio lì, a 600 metri di altitudine, che l’azienda agricola Grattanuvole ricava il prodotto che, una volta essiccato, serve ad alimentare circa 70 capre camosciate delle Alpi dal cui latte vengono ottenuti formaggi stagionati su assi di legno e affinati con elementi vegetali che trovano il loro sbocco commerciale attraverso la vendita diretta. Un ciclo…
Read MoreIl telescopico Merlo “Tf 27.6” con elevate prestazioni in forme compatte
Si chiama “Tf 27.6” il nuovo telescopico compatto introdotto in gamma da Merlo quale risposta fattiva e concreta alle richieste di quei mercati che per loro esigenze operative necessitano di macchine agili e dinamiche ma di dimensioni il più possibile contenute. Il nuovo nato ben risponde a tale esigenza proponendosi quale modello di attacco della serie “TurboFarmer” compatta, a fianco dei modelli “Tf 30.9” e “Tf 33.7”, e quale ampliamento della gamma dei sollevatori da 27 quintali di capacità, fino a ieri rappresentati dal solo modello “Panoramic 27.6”, a suo…
Read MoreLa falciatrice semovente Krone “Big M 450” che lavora fino a 17 ettari all’ora
Per chi alleva bestiame il mais sta divenendo una coltivazione sempre meno conveniente. A demotivare i produttori sono stati da un lato la siccità, che ha penalizzato le rese nel 2022, dall’altro le limitazioni poste dalle normative sui quantitativi di fertilizzanti azotati impiegabili. Sono cresciute infatti nel tempo le aree definite “vulnerabili” dalla Direttiva 91/676/Cee, nota anche come “Direttiva nitrati”, e quindi sono aumentate le aree agricoleposte vicino a fiumi o altre acque superficiali o a rischio di percolazione nelle falde sulle quali persistono forti limiti per la distribuzione dei…
Read MoreIl sollevatore “Mini Agri 26.6” di Dieci funzionale anche per spazi ridotti
Compatto, versatile e funzionale. Queste, in estrema sintesi, le peculiarità del sollevatore “Mini Agri 26.6” di Dieci, un modello light duty progettato per lavorare in spazi angusti e difficili e proprio per tale ragione uno dei più apprezzati della Casa emiliana dal mercato nazionale. Caratterizzato da una larghezza contenuta entro i mille 840 millimetri e da un‘altezza di poco superiore ai mille 900 millimetri, “Mini Agri 26.6” si orienta in effetti principalmente verso le aziende zootecniche nazionali che necessitano di un mezzo polivalente in grado di muoversi agevolmente anche in…
Read MoreClaas serie “Trion”, le mietitrebbia versatili e specializzate
A livello meccanico le doti che una qualsiasi macchina agricola deve esibire per aver successo sono insite nell’affidabilità e nell’efficienza, con il secondo attributo che sintetizza la capacità di operare con i minimi costi di gestione possibili a fronte della più elevata operatività possibile. Una disequazione che i costruttori possono risolvere solo abbracciando due diverse filosofie progettuali fra loro in antitesi, puntando o sulla specializzazione o sulla polivalenza. La specializzazione permette in effetti di realizzare mezzi che soddisfano pienamente le richieste funzionali delle aziende, ma limitatamente ad ambiti operativi ben…
Read More