I sollevatori Merlo: agili, versatili e parsimoniosi

Uno si chiama “Tf 50.8 Cts-170 CvTronic-Hf”. L’altro “Tf 65.9 Cts-170 CvTronic-Hf”. In comune le livree Merlo, i powertrain di ultima generazione e, soprattutto, una versatilità di utilizzo che permette a entrambe le macchine di lavorare a ciclo continuo facendo fronte a manutenzioni aziendali, movimentazioni, traini su strada e attività logistiche in campo aperto senza far mai pesare in termini economici le loro prestazioni. Motori Ftp Industrial a trasmissioni continue Mossi da turbodiesel quattro cilindri serie “Nef 45” a marchio Fpt Industrial che già di loro risultano quanto mai parchi…

Read More

Con Jcb “403E” movimentazioni silenziose

L’elettrificazione delle macchine operatrici compatte con potenze inferiori ai 35 chilowatt di potenza, 50 cavalli circa, è uno degli obiettivi principali avanzati dal segmento industriale in un’ottica di transizione energetica. Tale classe prestazionale permette oggi di bilanciare gli effettivi vantaggi di sostenibilità ambientale con situazioni operative adeguate alle esigenze degli utilizzatori in termini di prestazioni e autonomie di lavoro. Un bilancio che risulta particolarmente interessante negli ambiti applicativi legati alle attività agricole e cantieristiche espletate mediante macchine compatte, dagli escavatori alle pale gommate e cingolate fino ai sollevatori telescopici e…

Read More

Transporter Caron “Ar Evo5”, multifunzionali con elevata capacità di carico

caron transporter

La movimentazione di prodotti è una delle attività prioritarie nell’ambito della moderna agricoltura. Trasportare velocemente e con cura quanto raccolto è in effetti fondamentale per quelle realtà imprenditoriali che mirano a mantenere elevata la propria redditività aziendale giocando principalmente sulla qualità delle rispettive produzioni. A maggior ragione se queste ultime sono condotte in ambiti difficilmente approcciabili con i trattori tradizionali, quali, per esempio, quelli caratterizzati da passaggi stretti e da terreni collinari o montani di elevata pendenza. Transporter Caron “Ar Evo5”, mezzi stretti che passano ovunque In tali contesti operativi…

Read More

Attrezzature specialistiche Merlo tra innovazione e qualità

Un sollevatore telescopico è come un trattore. Una splendida, ma anche ingombrante e costosa, sorgente di energia che per esprimere le proprie potenzialità operative deve essere equipaggiata con attrezzature ad hoc. Non è un caso quindi se già a partire dal 1981, anno in cui Merlo lanciò il suo primo sollevatore telescopico, la Casa avviò anche una produzione di proprie attrezzature, linea di prodotto che andò via via espandendosi fino ad assumere connotazioni progettuali e di produzione tali da rendere necessaria la creazione di una specifica società. Venne così creata…

Read More

Con i caricatori “Hoftrac 1190e” Weidemann “pensa elettrico”

Weidemann Hoftrac 1190e

E’ opinione comune che a livello industriale e agricolo la propulsione delle macchine operatrici possa oggi virare dall’endotermico all’elettrico solo se le potenze in gioco sono inferiori ai 50 chilowatt, circa 70 cavalli, e le attività di lavoro sono cicliche. Due limiti indotti non tanto dalle prestazioni dei motori elettrici quanto dalle densità di potenza delle batterie, attualmente circa 23 volte inferiori a quella proposta dal gasolio. Ne deriva che per assicurare a una macchina agricola propulsa per via elettrica la stessa autonomia che avrebbe un analogo modello mosso per…

Read More

Compatto e potente, Jcb lancia il telescopico “530-60 Agri Super”

Jcb telescopico

Jcb lancia un nuovo movimentatore telescopico compatto con capacità di sollevamento di 3 tonnellate e altezza massima di sollevamento di 6 metri, con caratteristiche che offrono notevoli vantaggi in termini di prestazioni e produttività. Il nuovo movimentatore telescopico “Jcb 530-60 Agri Super” è stato dimensionato per soddisfare le esigenze degli allevamenti di bestiame con corsie e passaggi stretti e soddisfa in particolare le esigenze degli allevamenti di suini e pollame, combinando elevati livelli di potenza e trazione con dimensioni compatte, offrendo prestazioni e produttività soprattutto quando si lavora all’interno di edifici…

Read More

Mietitrebbie, ecco la gamma New Holland

mietitrebbie new holland

Presente sul mercato dal 1952 e quindi forte di oltre 70 anni di esperienza nel settore, New Holland offre oggi ben 25 diversi modelli di mietitrebbia, con l’attacco dato da “Tc4.90”, macchina tradizionale equipaggiata con un motore da 175 cavalli, e il top costituito da “Cr 10.90”, una rotativa birotore forte di 700 cavalli. In gamma anche due macchine “HillSide”, in grado di affrontare anche le pendenze più ripide, e un’ibrida, la più recente proposta della Casa. Comune a tutte le mietitrebbia il comfort di lavoro proposto dalle cabine e…

Read More

Sollevatori, Manitou guarda all’idrogeno

Il gruppo Manitou ha presentato un prototipo di sollevatore telescopico azionato da celle a combustibile alimentate con idrogeno verde, prodotto da fonti energetiche rinnovabili. Il sollevatore è in grado di raggiungere i 14 metri di altezza, è in prova in cantiere e a breve sarà affiancato da un secondo prototipo di classe superiore. Manitou guarda all’idrogeno I due mezzi rientrano in un programma Manitou teso ad abbassare l’impronta di carbonio dei suoi stabilimenti e delle sue macchine, obiettivo perseguito anche mediante il lancio a Bauma 2022 di sette macchine edili…

Read More

Sollevatori telescopici Merlo “Tf33.7” adatti in spazi di manovra ristretti

telescopici Merlo Tf33.7

Premiato a Parigi nel 2015 quale Macchina dell’Anno, il sollevatore telescopico Merlo “Tf33.7” si è rapidamente imposto sul mercato di settore sia per l’equilibrio delle sue prestazioni sia per le sue forme compatte, connotazione che abbinata alla presenza del classico sistema di sterzo integrale e programmabile permette alla macchina di muoversi agevolmente negli ambienti chiusi o caratterizzati da spazi di manovra ristretti. Un aziendale che ben assolve alle esigenze di movimentazioni interne tipiche delle grandi aziende agricole o zootecniche piuttosto che a quelle dei consorzi agrari o delle aziende bioenergetiche…

Read More

Sollevatori Jcb serie “DualTechVt”: compri due, paghi uno

Jcb DualTechVt

L’attuale gamma “Agri” di Jcb abbraccia tredici diversi sollevatori telescopici le cui portate nominali spaziano dai 25 ai 60 quintali con altezze di lavoro, sempre nominali, che vanno dai sei ai nove metri e mezzo. Fra i modelli anche un elettrico da 25 quintali di portata e sei metri di altezza progettato per lavorare in interni o in ambienti sensibili al rumore. Di fatto una gamma ben articolata e ricca di suo, ma che si vede poi ampliata dalla disponibilità dai diversi allestimenti con cui può essere acquisito ogni modelli,…

Read More