Presso l’azienda zootecnica Remelli Propit, di Volta Mantovana, è in uso da tempo una pala telescopica Weidemann serie 4080T che asseconda le attività in maniera pressoché continuativa senza aver mai accusato la minima defaillance. La filiera è quella del Grana Padano. Sicuramente uno dei prodotti che più hanno contribuito alla fama internazionale del Made in Italy e, come tale, anche uno dei prodotti più tutelati in termini di disciplinare. Documento che inquadra sia le aree di produzione sia le metodologie. Fra le prime si colloca anche il comune di Volta…
Read MoreCategoria: Macchine
Alta capacità Merlo
Le più recenti soluzioni gestionali introdotte da Merlo sui suoi sollevatori telescopici di alta capacità permettono di gestire i carichi più rilevanti e le movimentazioni più impegnative in maniera semplice e diretta, senza sforzi per l’operatore e in assoluta sicurezza. Non fa tutto da solo, ma quasi. Nel senso che i comandi sono saldamente in mano all’operatore, ma una serie di automazioni lo aiutano a lavorare in maniera rapida e sicura. Affiancando la precisione dell’elettronica alla professionalità dell’uomo.Una simbiosi tecnologica che Merlo ha attuato sui suoi più recenti sollevatori telescopici…
Read MorePorta-attrezzi NeXaT
Dalla societa tedesca NeXaT una proposta che ribalta le attuali operatività agricole, basate sull’uso di mezzi specializzati, costituita da una singola macchina porta-attrezzi configurata a portale. Punta a sostituire i parchi macchine delle aziende operanti su grandi estensioni. Grandi o piccoli che siano e indipendentemente dalle prestazioni, trattori e attrezzature sono tutti progettati sulla base di una medesima filosofia orientata alla specializzazione. Sono specializzati i trattori in termini di masse, dimensioni e potenze e sono specializzate le attrezzature in termini operativi. Da qui la necessità per le aziende agricole e…
Read MoreDieci: novità Eima
Raffica di novità allo stand Dieci di Eima. Sono stati infatti presentati gli “AgriMax” equipaggiati con trasmissioni cvt “Hvt-1”, il modello “AgriFarmer 34.7” proposto con il sistema “Als”, “Adaptive Load Sensing”, e un “AgriFarmer 30.9” con testata vibrante Sicma. Dopo il lancio avvenuto in occasione di Eima Digital 2020, la presentazione ufficiale in pubblico. Il sistema “Als”, “Adaptive Load Sensing”, sviluppato da Walvoil in collaborazione con Dieci, ha debuttato a Eima 2021 su un “AgriFarmer 34.7”. Grazie a tale contenuto la macchina vede ridotte al minimo le dispersioni energetiche del…
Read MoreJohn Deere serie 9000: stage V senza additivi
Maggior efficienza produttiva con minori consumi di carburante è quanto propongono le nuove trincia semoventi “9600” e “9500” di John Deere, modelli entry level facenti capo alla serie “9000” equipaggiati con motorizzazioni “Jd 18X” che ottemperano alle normative stage V senza il ricorso ad additivi per l’abbattimento delle emissioni. John Deere amplia la propria gamma di trincia semoventi. La Casa del Cervo ha lanciato due nuovi modelli destinati ad allargare verso il basso la serie top di gamma “9000”. Con l’obiettivo di presidiare in maniera più marcata una nicchia commerciale…
Read MoreMerlo: Sinergia Dinamica
Il Centro Formazione e Ricerca del gruppo Merlo ha inaugurato nel luglio scorso la sua nuova pista prove off-road, sviluppata in collaborazione con l’Esercito nell’ambito del programma “Sinergia Dinamica“. E’ l’unica struttura italiana privata certificata sulla base dei più severi standard militari. Quindi fruibile per addestrare e specializzare il personale in divisa dei più svariati Corpi militari. La pista prove del Centro Formazione e Ricerca del gruppo Merlo inizialmente era solo un breve e tortuoso tracciato. Atto a testare la manovrabilità dei sollevatori telescopici prodotti dal Gruppo o ad addestrare…
Read MoreSpecial Edition per il 60° anniversario
New Holland festeggia questo importante traguardo con una Special Edition per il 60° anniversario caratterizzata da una livrea e vantaggi esclusivi. Le celebrazioni includono anche un demo tour europeo per mostrare come la trinciacaricatrice FR Forage Cruiser sia in grado di aiutare i clienti a portare avanti un’attività di raccolta del foraggio redditizia e sostenibile. New Holland Agriculture celebra il 60° anniversario dalla produzione della sua prima trinciacaricatrice semovente. Quando cioè ci fu il passaggio della sua leggendaria trincia trainata 818 a una macchina in grado di muoversi autonomamente. Fin…
Read MoreClaas lancia le Trion
Con l’introduzione delle mietitrebbie Trion, Claas lancia ben 20 nuovi modelli di macchine per la raccolta. La serie Trion, comprende macchine a 5 e 6 scuotipaglia oltre che ibride con rotore singolo o doppio. Sono disponibili varie versioni tra cui le Terra Trac e le Montana. Quattro sono le caratteristiche con le quali Trion soddisfa le richieste degli agricoltori. In base alla tipologia di prodotto da raccogliere propone molteplici configurazioni e gli accessori più vari e specifici. Sono disponibili numerosi tipi di piattaforma di taglio (Cerio, Vario, Maxflex, Convio), aventi…
Read MoreBiassiali in allestimento SmartTrax
Le mietitrebbia biassiali “Cr Revelation” di New Holland in allestimento “SmartTrax” sono in grado di abbinare un’elevata produttività oraria con la tutela dei fondi sui quali sono chiamate a lavorare. Ciò grazie a cingolidi gomma che assicurano pressioni al suolo inferiori del 57 per cento rispetto ai pneumatici standard. Secondo un recente rapporto Fao, l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, il compattamento è, assieme all’erosione, all’acidificazione e alla perdita di nutrienti, una delle principali cause che limitano l’efficienza produttiva di un fondo agricolo. Tale fenomeno si manifesta quando…
Read MoreWeidemann: pala telescopica 9580T
Presentata sul finire del 2019 ad Hannover e messa a punto nel corso del 2020, la pala gommata telescopica 9580T di Weidemann ha debuttato in Italia il mese scorso evidenziando una spiccata attitudine a far fronte alle esigenze operative delle aziende agricole. In particolare quelle dedite alle produzioni bioenergetiche. Attività che in campo agricolo stanno assumendo una sempre maggiore rilevanza. Complice la lenta messa a fuoco da parte di molte municipalizzate che i digestori possono contribuire validamente allo smaltimento dei rifiuti umidi.Uurbani e industriali. Inserendosi di conseguenza in quella “economia…
Read More