Claas Lexion: conferme trentennali

claas lexion

A trent’anni dal loro esordio, le mietitrebba Lexion di Claas rappresentano il punto di riferimento del settore. Al top per efficienza e produttività, non hanno rivali in termini di offerta, strutturata sulla base di quattro serie di machine in grado di rispondere a tutte le più attuali esigenze di raccolta attraverso soluzioni funzionali esclusive ed evolute Le mietitrebbia serie “Lexion” furono lanciate da Claas nel 1995 attraverso la linea di prodotto “400” che ebbe il privilegio di tenere a battesimo quel sistema di trebbiatura “Aps+Roto Plus” che nel volgere di…

Read More

Dieci Apollo-e, sollevatore full electric dalle stalle ai cantieri

La linea dei sollevatori full electric proposta da Dieci si amplia. In occasione di Bauma, fiera della cantieristica tedesca, la Casa ha lanciato infatti le versioni industriali dei mezzi agricoli lanciati in Agritechnica e in Eima fra il 2023 e il 2024. “Apollo-e-26.6” e “Apollo-e-Smart 20.4” le denominazioni delle nuove macchine Come più volte scritto, è opinione comune che nei settori della cantieristica, dei trasporti pesanti e della meccanizzazione agricola di alta potenza le propulsioni termiche continueranno a fare ancora per lungo tempo la parte del leone. A maggior ragione…

Read More

Telescopico Merlo: una scelta virtuosa

Merlo Hander

La gamma di sollevatori telescopici Merlo permette di beneficiare dei crediti d’imposta previsti dal “Piano Transizione 5.0” in due differenti modalità. O sostituendo un mezzo obsoleto con un telescopico Merlo emissionato stage 5 in allestimento “Industria 4.0”, oppure acquistando un sollevatore full electric serie “eWorker” senza la necessità di rinunciare a un mezzo presente nel parco macchine aziendale  Emanato lo scorso due marzo 2024, il Decreto Legge 19/2024 ha istituito il “Piano Transizione 5.0”, un impianto normativo basato sui fondi del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza, che…

Read More

Caron Evo 5: best in class

caron evo 5

I transporter Caron si stanno imponendo sul mercato quali prodotti top di settore. Come Caron Evo 5, vantano in effetti un’elevata funzionalità, soluzioni costruttive moderne e affidabili, un’estetica accattivante e posti guida allestiti all’insegna di un’ergonomia mutuata dall’automotive Una crescita lenta ma costante che dura da più di 60 anni, legata sia alla qualità dei prodotti sia alla messa a punto di una gamma che permette a ogni utente di disporre della macchina più adatta per far fronte alle proprie esigenze. Non è un caso se i transporter Caron stanno…

Read More

Jcb 403E: climi diversi, stesso comfort

Jcb 403E

Jcb punta a espandere la propria presenza anche nel segmento delle pale gommate compatte full electric con il lancio di “403E”, macchina da 26 quintali di peso operativo azionata da un sistema di propulsione a due motori elettrici indipendenti da 33 e da 20 chilowatt di potenza di picco Anche Jcb intende occupare un posto di primo piano nel segmento delle pale gommate compatte full electric orientate alle esigenze del comparto primario. Un’ambizione che il Marchio anglosassone ha reso esplicita con il lancio della pala “403E”, una compatta cabinata a…

Read More

Weidemann 1190e & 1390e: oltre la tradizione

Weidemann 1190e

Iniziato nel 2013, il percorso di elettrificazione delle pale gommate compatte ha portato Weidemann a evolvere la propria offerta attraverso versioni sempre più prestazionali. Due le varianti oggi disponibili, “Hoftrac 1190e” e “Hoftrac 1390e”, entrambe in grado di assicurare capacità operative superiori ai modelli tradizionali Nel novembre 2013, al salone della meccanizzazione agricola di Hannover, Weidemann stupì i visitatori e i professionisti di settore con la presentazione della prima pala gommata compatta full electric dedicata al comparto agricolo. “eHofTrac 1160” il nome del prototipo che di lì a due anni…

Read More

Jcb telescopico 542-100 Agri: massima velocità, minimi consumi

Forte di capacità di carico di quattro mila e 200 chili di altezze massime raggiungibili di nove metri e 80 centimetri, il nuovo sollevatore telescopico Jcb 542-100 Agri alza le prestazioni operative della serie “Loadall high lift” attraverso tre differenti versioni. Tutte equipaggiate con l’esclusiva trasmissione bimodale “DualTech Vt” Recentemente giunti alla terza generazione, i sollevatori telescopici Jcb serie “Loadall high lift” sono stati recentemente oggetto di un processo di ampliamento dell’offerta commerciale volto a meglio supportare le sempre più intense necessità applicative delle realtà imprenditoriali del comparto primario. Va…

Read More

Case Ih Farmlift 626, prestazioni maxi in formato mini

Sviluppato per rispondere alle esigenze di movimentazione in ambito zootecnico, il nuovo sollevatore compatto Case Ih “Farmlift 626” abbina a portate nell’ordine dei due mila e 600 chili e ad altezze massime raggiungibili di quasi sei metri anche una capacità di traino omologabile superiore alle 13 tonnellate. Compatto, versatile e funzionale. Queste, in estrema sintesi, le peculiarità del nuovo sollevatore “Farmlift 626” recentemente lanciato da Case Ih con un focus commerciale che guarda direttamente alle esigenze della zootecnia italiana. Si tratta in effetti di una macchina compatta progettata specificamente per…

Read More

Claas, per il 2025 grandi e piccole novità

Le trinciacaricatrici semoventi serie “Jaguar” di Claas sono le macchine leader di settore a livello globale risultando accreditate di una quota di mercato del 50 per cento. Ogni due trincia vendute nel Mondo una è una quindi “Jaguar”, posizione conquistata grazie a un mix di qualità maturatosi negli anni a seguito di continui e costanti up grade di prodotto. A beneficiarne le “Jaguar 900” Gli ultimi in ordine di tempo in occasione di Eima 2024 con l’introduzione su tutta la gamma dei nuovi tamburi di trinciatura “V-Flex” e le analisi…

Read More

Caron Ec70, esplorazioni virtuose

Esplorare nuove soluzioni propulsive per interpretare le politiche di transizione energetica nel modo più adatto a ogni specifica esigenza operativa. È questa la filosofia progettuale alla base del transporter “Ec70” presentato in anteprima a Eima 2024 da Caron, un prototipo full electric sviluppato dalla Casa vicentina con l’obiettivo di valutare l’applicabilità della propulsione a emissioni zero soprattutto in quegli ambiti operativi nei quali l’utilizzo di mezzi silenziosi e non inquinanti rappresenta un vantaggio al momento dell’assegnazione dei servizi manutentivi pubblici. Dai parchi alle spiagge Applicazioni comunali nelle zone a traffico…

Read More