Continental concentrerà la sua attività Commercial Specialty Tires su pneumatici per movimentazione materiali, movimento terra e operazioni portuali. Il segmento Agricultural Tires verrà interrotto entro la fine del 2025 Continental concentrerà la sua attività Commercial Specialty Tires su pneumatici per movimentazione materiali, movimento terra e operazioni portuali e interromperà la sua attività Agricultural Tires entro la fine del 2025. Poiché il mercato degli pneumatici agricoli ha subito forti sconvolgimenti negli ultimi anni, l’ambizione di Continental non è più compatibile con la crescente mercificazione del mercato. I dipendenti interessati da questo…
Read MoreCategoria: In evidenza
Full line, Fendt ristruttura il suo programma
Il programma Fendt Full Line è da molti anni una componente centrale della strategia Fendt, con l’obiettivo di offrire agli agricoltori le migliori soluzioni olistiche lungo la catena del valore agricolo. Per soddisfare meglio questa esigenza, Fendt sta trasformando il modello commerciale esistente in un programma partner per alcuni gruppi di prodotti “Per offrire ai nostri clienti soluzioni integrate migliori nella rete di concessionari Fendt in base alle condizioni attuali, vogliamo ottimizzare le partnership esistenti e stabilirne altre. L’attuale situazione è caratterizzata da una volatilità e da un indebolimento dei mercati.…
Read MoreAgrilevante 2025, un progetto per il Mediterraneo
Presentata ad Agriumbria Agrilevante 2025, rassegna dedicata alle macchine e alle tecnologie per le economie agricole. Arrivata alla sua ottava edizione, si terrà a Bari e porrà un focus su internazionalizzazione, robotica e politiche di settore Agrilevante è una manifestazione in crescita, che si è imposta nel panorama fieristico globale come uno degli eventi di riferimento per il settore della meccanica agricola. La rassegna, che quest’anno dal 9 al 12 ottobre tiene a Bari l’ottava edizione, deve il proprio successo ad una forte caratterizzazione mediterranea; alla capacità di porsi non…
Read MoreImmatricolazioni europee 2024 trattori: andamenti altalenanti
Girato nel 1994, “The Crow”, “Il Corvo”, è uno dei film cult per gli amanti del noir. È però noto anche al di fuori di tale cerchia per la frase con cui il protagonista, Eric Driver, al secolo Brandon Lee, cerca di confortare l’amica Sarah, assieme a lui minacciata da una banda di balordi. “Non può piovere sempre”, dice Eric a Sarah, affermazione che mai come di questi tempi dovrebbero far propria i costruttori di trattori, ancora alle prese con la crisi delle vendite innescatasi nel 2023, proseguita nel 2024…
Read MoreMacchine Trattori Aprile 2025
Scopri il nuovo numero di Macchine Trattori – Aprile 2025!Macchine Trattori di Aprile apre con un articolo sul mercato europeo e sulle immatricolazioni europee 2024 dei trattori. E si può subito notare, in primo luogo, che differenti sono i trend dei Marchi nel Vecchio Continente rispetto allo scorso anno. A fronte di un andamento negativo, in taluni casi anche pesante, hanno fatto da contraltare poche ma significative performance in controtendenza. Cover Story – Macchine Trattori Aprile 2025 La cover story è dedicatala al trattore Landini “5-085” che per dimensioni, prestazioni e massa…
Read MoreAgriSima, una fiera in saldo
Come anticipato a dicembre da Macchine Trattori, la fiera della meccanica agricola francese Sima ha ufficialmente lanciato la sfida per una sua rinascita. AgriSima, la fiera sarà nel 2026 AgriSIMA 2026 segna il rilancio di uno degli eventi più importanti nel settore agricolo europeo. La fiera, che si terrà dal 22 al 25 febbraio 2026 presso il Parc des Expositions di Paris-Nord Villepinte, punta a diventare un punto di riferimento per agricoltori, contoterzisti e operatori del settore. Con un obiettivo ambizioso di 200.000 visitatori e 1.200 espositori, la nuova kermesse…
Read MoreCes 2025 Las Vegas: l’innovazione al centro
Dal sette all’undici Gennaio scorsi si è tenuto a Las Vegas il Consumer Electronics Show, noto come Ces, fiera internazionale dell’elettronica, della robotica e della mobilità. Sugli scudi i software di intelligenza artificiale, ormai inseritisi anche nei più banali elettrodomestici e alla base delle innovazioni proposte in ambito agricolo Come era logico aspettarsi il Consumer Electronics Show 2025 di Las Vegas, tenutosi dal sette all’undici Gennaio scorsi, è stato letteralmente monopolizzato dai programmi di intelligenza artificiale, tecnologia che di fatto è stata introdotta anche sui più banali elettrodomestici per trasformali…
Read MoreMercato trattori 2024: le top ten dei più immatricolati
I “Bestseller Award” sono le classifiche del mercato trattori 2024 che riportano i mezzi più immatricolati dello scorso anno. Si basano sui dati della Motorizzazione Civile e quindi derivano da dati oggettivi non essendo frutto di valutazioni calate dall’alto da parte di giurie più o meno competenti e affidabili nei giudizi. Mercato trattori 2024: tutte le classifiche Top ten: regole di assegnazione A seguire alcune riflessioni di carattere commerciale avanzate classifica per classifica guardando sia alla situazione di mercato 2024 sia a quella 2023. Il 2024 ha registrato il boom…
Read MoreFiat 605 C, oltre 25 mila macchine in 15 anni
Ci sono trattori entrati nella storia e altri che l’hanno scritta. Fra questi, Fiat 605 C, un cingolato di classe media rimasto sul mercato per 15 anni e prodotto in oltre 25 mila esemplari, un vero e proprio primato mondiale per un trattore a cingoli Fiat presentò nel 1968 la nuova serie “Nastro d’Oro”, così chiamata per celebrare i 50 anni dal lancio del primo trattore, il modello “702”. Era composta da quattro trattori a ruote e da altrettanti cingolati, tutti “vestiti” da Sergio Pininfarina, una matita che sicuramente contribuì…
Read MoreTrasmissione Cvt: storia, funzione, tecnologia
A partire dal 1995, anno in cui Fendt presentò alla fiera tedesca Agritechnica il suo Favorit 926 Vario da 260 cavalli di potenza, i trattori con trasmissione a variazione continua cvt hanno iniziato a diffondersi nel settore fino a diventare oggi un must tecnologico Se è vero che “quando il gioco si fa duro i duri scendono in gioco”, è altrettanto vero che nel 1995 Fendt dimostrò concretamente di esser tale reagendo a un momento difficile per l’intera industria tedesca del trattore. Fu proprio in quell’anno che la Casa lanciò…
Read More