Kuhn Optimer, coltivatori ideali per ogni lavorazione del terreno

Sono lontani i tempi in cui i cerealicoltori ricorrevano alla pratica del “debbio”, la bruciatura delle stoppie. Era una lavorazione della quale portava traccia già nel primo secolo Avanti Cristo lo scrittore romano Publio Virgilio Marone, quel “Virgilio” che tutti gli studenti delle scuole superiori italiane conoscono quale autore del poema epico “Eneide”. Il Nostro attribuiva alla pratica del debbio la capacità di trasferire al terreno “forze misteriose” e di dissolvere gli eventuali “guasti” dei tessuti vegetali, teorie a loro modo corrette in quanto il fuoco distrugge le spore fungine…

Read More

Da DeepSeek a ChatGPT: l’IA sta trasformando l’agricoltura

L’IA, intelligenza artificiale, è oggi il motore che sta trasformando la competizione tecnologica globale, compresa l’agricoltura, con impatti economici e strategici di vasta portata. L’innovazione in questo settore non riguarda solo la ricerca, ma ridefinisce anche il panorama della leadership tecnologica. Un chiaro esempio è DeepSeek, la startup cinese che ha rivoluzionato il mercato dell’IA. DeepSeek: la rivoluzione open source che sfida i colossi dell’IA Fondata da Liang Wenfeng, DeepSeek ha rapidamente guadagnato l’attenzione mondiale grazie a un modello di IA avanzato ed estremamente efficiente, reso disponibile in open source.…

Read More

Ultimo numero | Febbraio 2025

Il nuovo numero di febbraio di Macchine Trattori si apre con i dati ufficiali relativi al mercato dei trattori del 2024. Disponibili per i nostri lettori anche le Top Ten 2024. Le tabelle, infatti, riportano i dati dei cento trattori più gettonati dal mercato nel 2024, eletti tali dai più di 15 mila agricoltori che nel corso della passata stagione hanno investito in macchine agricole per accrescere le proprie potenzialità operative La cover del mese è dedicata ai coltivatori serie “Optimer” di Kuhn, ideali per operare in termini di minime lavorazioni del terreno. Tra i trattori,…

Read More

Trattori Valtra F Sl, piattaformati superibassati per coltivazioni a chioma bassa

Non erano presenti allo stand, ma sono state comunque gettonatissime in termini di interesse, le più eclatanti novità 2025 proposta da Valtra, i modelli 2025 dei trattori specialistici serie F e i nuovi F Sl, dei piattaformati superibassati in grado di operare all’interno di coltivazioni a chioma bassa senza arrecare il minimo danno alle vegetazioni grazie a un’altezza al cofano che può scendere al limite dei 130 centimetri nel caso della versione F75 Sl. I nuovi Sl recepiscono in toto le meccaniche dei modelli standard, a partire dai motori Fpt…

Read More

Ferrari e-Astral, del futur v’è certezza

In occasione di Fieragricola 2024 il gruppo Bcs propose un trattore elettrico denominato “e-Valiant” meccanicamente mutuato dall’analogo modello della gamma Bcs. Fu il primo isodiametrico elettrico regolarmente in produzione e disponibile alla vendita, ma fu anche la macchina che permise ai tecnici di Luzzara di maturare le competenze necessarie per dar luogo a una linea di prodotto “elettrica” da affiancare a quella tradizionale. Proprio perché in vendita, la permise poi di individuare anche i profili dei potenziali acquirenti spingendo la Casa a valutare l’immissione sul mercato di un secondo modello…

Read More

Mercato trattori: i furbetti del trattorino

di Furio Oldani Il 2024 chiude l’immatricolato trattori con una flessione di poco superiore al 12 per cento, prestazione decisamente negativa, ma molto meno angosciante del “-25,05” registratosi alla fine di Marzo. In realtà è opinione comune che il mercato sia molto più in negativo di quanto i dati dell’immatricolato lascino in tendere. Se si vanno a leggere le immatricolazioni proposte dal solo mese di Dicembre ci si rende in effetti conto che molto hanno influito sull’apparente recupero le auto-immatricolazioni avanzate dai concessionari, trattori che risultano a tutti gli effetti…

Read More

Pneumatici RideMax Frost di Bkt, effetto palla di neve

La neve ama molto sé stessa, nel senso che i fiocchi di neve tendono per natura a unirsi fra loro con una forza che varia in base alla temperatura e all’umidità. Li può affermare che più la temperatura si abbassa e più i fiocchi tendono a cristallizzare trasformandosi in ghiaccio. Un esempio in tal senso la cosiddetta “neve polverosa” tipica dei climi artici freddi e secchi. E’ proprio composta da fiocchi ghiacciati che una volta al suolo tendono a rimare separati l’uno dall’altro. La cosiddetta “neve bagnata” si manifesta invece…

Read More

Krone “Gx 520 AgriLiner”, in campo con il tir

52 metri cubi di carico e nastro trasportatore ad effetto ammortizzante collegato a una paratia frontale che all’occorrenza può aiutare e velocizzare lo scarico dei prodotti. Queste, in sintesi, le note salienti dei carri rimorchio universali serie “Gx” proposti da Krone e anche le stesse ora in appannaggio all’ultimo nato della serie, “Gx 520 AgriLiner”, che si differenzia però in maniera sostanziale dagli altri rimorchi in quanto dotato di ralla atta a permetterne l’attacco a motrici stradali. Tale abbinamento all’atto pratico dà luogo a un vero e proprio Tir che,…

Read More

Certificazioni UniBo-Dig | Motori al banco: propulsori a confronto

Di seguito la presentazione dei propulsori che muovono le macchine e i ritorni offerti in prova. Va precisato a tale proposito che le differenze fra prestazioni dichiarate e rese sono indotte solo dal fatto che le prime fanno riferimento alle erogazioni misurate al volano e le seconde a rilievi effettuati alla presa di forza, quindi gravati dalle dissipazioni energetiche indotte dalla meccanica che ogni macchina propone. Case ih “Puma 240 CvxDrive”, Fpt Industrial “N67” I sei cilindri “N67” di Fpt Industrial che equipaggiano i “Puma 240 CvxDrive” si propongono con…

Read More