Ufficialmente può muovere carichi fino a 35 quintali e scaricare sfusi fino a quasi quattro metri e mezzo di altezza. Mette inoltre a disposizione una forza di strappo di 60 tonnellate e una capacità di traino di 66, prestazioni vicine a quelle proposte dal sollevatore top di gamma che Dieci propone nell’ambito della sua serie “AgriFarmer”, il modello “34.7”, il cui braccio telescopico supera però con il suo snodo i sei metri di altezza. Messa in questi termini e considerando che il divario dei prezzi di listino fra pala e…
Read MoreCategoria: Home Page
La signora in rosso di Case Ih: ecco la mietitrebbia “Af11”
Sulla base degli ultimi censimenti agricoli italiano e statunitense, le superfici medie dei due comparti primari evidenziano estensioni imparagonabili tra loro. 188 ettari al di là dell’Oceano Atlantico, 14 ettari e mezzo nel Belpaese. Una differenza quasi abissale che seppur nota e giustificata anche dalle differenti conformazioni orografiche dei due Paesi sembra legittimare pienamente la scelta compiuta da Case Ih di presentare e iniziare a commercializzare esclusivamente in Nord America la nuova mietitrebbia top di gamma “Af11” orientata a supportare i cicli di raccolta intensivi eseguiti su ampie estensioni. Nuova…
Read MoreSeminatrici Kuhn serie “Maxima 3” e “Kosma”, precisione nel dna
Le masse in gioco rientrano fra i parametri operativi da valutare attentamente nella scelta di un’attrezzatura. Non sempre sono in effetti indispensabili pesi consistenti, soprattutto se a parità di risultato finale le minori masse impiegate concorrono anche a ridurre i rischi di compattamento del terreno e i consumi di carburante. Ciò a maggior ragione quando si utilizzano le seminatrici, macchine che in funzione della tipologia di lavoro da svolgere e delle condizioni del fondo devono adattarsi alle necessità specifiche in modo tale da garantire sempre il miglior rapporto tra prestazioni…
Read MoreSistema Merlo “Hi-Flow”, obiettivo efficienza
Quando una macchina agricola dispone di un impianto idraulico preposto ad azionare attrezzature esterne è prassi che mantenga sempre tale circuito a una pressione minima di lavoro denominata “pressione di stand by”, quella necessaria per assicurare risposte immediate alle richieste energetiche avanzate dagli operatori. Tale pressione è normalmente superiore a quella minima di lavoro, si innesca nel volgere di pochi secondi dopo che la macchina in questione è stata avviata. Si mantiene poi che se l’impianto idraulico non viene usato fino a quando la stessa macchina viene spenta. Ne deriva…
Read MoreMercato trattori gennaio-marzo 2024: tutto come previsto
Contrazione dei redditi agricoli, stretta monetaria, incertezza geopolitica e inflazione, condizionano l’andamento del mercato agromeccanico nel primo trimestre dell’anno”. Questo l’incipit con cui FederUnacoma, l’associazione dei costruttori di macchine agricole, ha presentato i dati relativi alle immatricolazioni dei trattori registrati dalla Motorizzazione nei primi tre mesi dell’anno. L’Ente indica quattro motivi alla base di un crollo che supera il 25 per cento e in effetti ci stanno tutti. Ce ne sono però altri due, altrettanto rilevanti. Il primo è insito nell’eccessiva generosità con cui lo Stato ha sostenuto gli acquisiti…
Read MoreJohn Deere serie “S7”, automatic for the people
Pubblicato nel 1992, “Automatic for the people”, con 18 milioni di copie vendute fu l’album che consacrò i Rem come la rock band simbolo di una generazione. Il titolo, all’epoca apparentemente bizzarro, si rifaceva allo slogan di un locale vicino all’Università statunitense di Athens, nello stato della Georgia, che aveva da poco iniziato a sperimentare un programma di automazione degli ordini per i propri clienti. Parola d’ordine automazione Un percorso innovativo che, fatte le dovute proporzioni, anche John Deere ha da tempo intrapreso nel segmento delle grandi raccoglitrici semoventi e…
Read MoreFerrari “Stellar 85 Rs”, un trattore stabile e forte
I trattori specialistici isodiametrici recepiscono tale denominazione dal fatto di avere tutte le ruote dello stesso diametro o di diametri molto vicini fra loro. Altre loro connotazioni che li differenziano dai trattori tradizionali sono insite nei passi più contenuti che rendono le macchine molto maneggevoli e in una più equilibrata distribuzione dei pesi a terra quando il sollevatore porta un’attrezzatura. Ciò in quanto il posizionamento a sbalzo del motore rispetto all’asse anteriore bilancia la massa dell’attrezzatura portata a sbalzo sull’asse posteriore. Nel caso invece l’attrezzatura lavori appoggiata sul terreno il…
Read MoreKubota, irrorazioni intelligenti
L’intelligenza artificiale al servizio dell’agricoltura specializzata. È questa l’applicazione attraverso cui Kubota ha declinato i suoi più recenti sforzi nell’ambito delle tecnologie sviluppate per supportare e migliorare gli standard di efficienza e di sostenibilità produttivi. Il Gruppo giapponese ha infatti dato vita al sistema “Als”, una soluzione completa per l’irrorazione intelligente che consente trattamenti mirati e precisi attraverso l’azione congiunta della visione artificiale e dell’intelligenza artificiale. Il sistema opera in effetti sulla base di telecamere per la visione 3D, di un’unità di elaborazione e di un software che funge sia…
Read MoreMcCormick “X5.120 P3-Drive”: smart technology
L’uso intelligente della tecnologia è una delle maggiori sfide che la società moderna è chiamata ad affrontare. Le innovazioni tecniche non devono infatti essere solo accessibili a tutti, condizione indispensabile affinché diventino una vera “rivoluzione” sociale, ma devono anche e soprattutto agevolare e semplificare la vita di coloro che ne fanno quotidianamente uso. Innovazioni al servizio degli utenti In tale ottica, ogni innovazione deve quindi essere funzionale al singolo impiego per il quale è stata creata, così da aiutare gli utenti a migliorare la loro qualità di vita o di…
Read MoreLovol serie “4000”: tris d’assi
Tre modelli. Siglati “P4090”, “P4100” e “P4100”, caratterizzati dalla presenza sotto cofano di motori Doosan serie “D34” abbinati a trasmissioni meccaniche da 18+18 rapporti e forti di un look intrigante che invita a guardare le macchine. Questo il biglietto da visita con cui si presentano gli aziendali Lovol serie “P4000”, trattori che hanno tutte le carte in regola per impensierire gli attuali leader di categoria ma la cui diffusione è al momento limitata in Italia e più in generale in Europa da una rete di vendita ancora in fase di…
Read More