Agricultural Tires, stop di Continental entro il 2025. Focus sui pneumatici speciali commerciali

Continental concentrerà la sua attività Commercial Specialty Tires su pneumatici per movimentazione materiali, movimento terra e operazioni portuali. Il segmento Agricultural Tires verrà interrotto entro la fine del 2025 Continental concentrerà la sua attività Commercial Specialty Tires su pneumatici per movimentazione materiali, movimento terra e operazioni portuali e interromperà la sua attività Agricultural Tires entro la fine del 2025. Poiché il mercato degli pneumatici agricoli ha subito forti sconvolgimenti negli ultimi anni, l’ambizione di Continental non è più compatibile con la crescente mercificazione del mercato. I dipendenti interessati da questo…

Read More

Full line, Fendt ristruttura il suo programma

full line fendt

Il programma Fendt Full Line è da molti anni una componente centrale della strategia Fendt, con l’obiettivo di offrire agli agricoltori le migliori soluzioni olistiche lungo la catena del valore agricolo. Per soddisfare meglio questa esigenza, Fendt sta trasformando il modello commerciale esistente in un programma partner per alcuni gruppi di prodotti “Per offrire ai nostri clienti soluzioni integrate migliori nella rete di concessionari Fendt in base alle condizioni attuali, vogliamo ottimizzare le partnership esistenti e stabilirne altre. L’attuale situazione è caratterizzata da una volatilità e da un indebolimento dei mercati.…

Read More

Trattorista dell’anno 2025 di Trelleborg Tires: sfida fra campioni

Sono stati cinquanta i conduttori che il 22 Febbraio scorso han dato vita alla sesta edizione del trofeo Trattorista dell’Anno 2025, come sempre organizzato da Trelleborg Tires che quest’anno si è avvalsa della collaborazione di John Deere Italia Pneumatici premium che equipaggiavano trattori premium condotti da operatori premium. In poche parole: quanto di meglio la meccanizzazione agricola può offrire al momento e alla sbarra i più quotati conduttori nazionali, cinquanta professionisti provenienti da tutta Italia e preventivamente selezionati da Trelleborg Tires in base alle esperienze dichiarate da ogni singolo candidato.…

Read More

Annunciati da Bridgestone licenziamenti in Spagna

Bridgestone licenziamenti

Il mercato dei pneumatici radiali per l’agricoltura (AGR) e dei pneumatici radiali per autocarro e autobus (TBR) ha subito, a causa del contesto macroeconomico difficile, una contrazione significativa. A incidere negativamente l’inflazione, l’incertezza e i cambiamenti normativi del settore, che spingono spesso le aziende anche a prendere decisioni insperate. Annunciati da Bridgestone licenziamenti in Spagna Una di queste, certamente, è quella di Bridgestone Hispania Manufacturing che ha fatto sapere, ai rappresentanti dei lavoratori, di aver notificato l’intenzione di avviare una procedura di licenziamento collettivo. Gli stabilimenti coinvolti, in particolare, si…

Read More

Agrilevante 2025, un progetto per il Mediterraneo

agrilevante 2025

Presentata ad Agriumbria Agrilevante 2025, rassegna dedicata alle macchine e alle tecnologie per le economie agricole. Arrivata alla sua ottava edizione, si terrà a Bari e porrà un focus su internazionalizzazione, robotica e politiche di settore Agrilevante è una manifestazione in crescita, che si è imposta nel panorama fieristico globale come uno degli eventi di riferimento per il settore della meccanica agricola. La rassegna, che quest’anno dal 9 al 12 ottobre tiene a Bari l’ottava edizione, deve il proprio successo ad una forte caratterizzazione mediterranea; alla capacità di porsi non…

Read More

Immatricolazioni europee 2024 trattori: andamenti altalenanti

Girato nel 1994, “The Crow”, “Il Corvo”, è uno dei film cult per gli amanti del noir. È però noto anche al di fuori di tale cerchia per la frase con cui il protagonista, Eric Driver, al secolo Brandon Lee, cerca di confortare l’amica Sarah, assieme a lui minacciata da una banda di balordi. “Non può piovere sempre”, dice Eric a Sarah, affermazione che mai come di questi tempi dovrebbero far propria i costruttori di trattori, ancora alle prese con la crisi delle vendite innescatasi nel 2023, proseguita nel 2024…

Read More

AgriSima, una fiera in saldo

agrisima

Come anticipato a dicembre da Macchine Trattori, la fiera della meccanica agricola francese Sima ha ufficialmente lanciato la sfida per una sua rinascita. AgriSima, la fiera sarà nel 2026 AgriSIMA 2026 segna il rilancio di uno degli eventi più importanti nel settore agricolo europeo. La fiera, che si terrà dal 22 al 25 febbraio 2026 presso il Parc des Expositions di Paris-Nord Villepinte, punta a diventare un punto di riferimento per agricoltori, contoterzisti e operatori del settore. Con un obiettivo ambizioso di 200.000 visitatori e 1.200 espositori, la nuova kermesse…

Read More

Agco espande l’impianto di trasmissione Valtra di Suolahti: investimento da 38 milioni di dollari

agco impianto di trasmissione

Agco Corporation, gruppo attivo nella progettazione, produzione e distribuzione di macchine agricole e tecnologie agricole di precisione, ha annunciato che l’espansione dell’impianto di trasmissione Valtra di Suolahti è stata completata nei tempi previsti, portando con sé migliaia di metri quadrati di nuovi spazi produttivi. Questo importante investimento modernizza la produzione e migliora le condizioni di lavoro. L’espansione consente la produzione delle nuove trasmissioni a variazione continua (Cvt) Agco. Attualmente, lo stabilimento produce cambi per i trattori Valtra serie N e T e fornisce trasmissioni per il mercato sudamericano e componenti…

Read More

Mercato trattori 2024: le top ten dei più immatricolati

mercato trattori 2024 immatricolati

I “Bestseller Award” sono le classifiche del mercato trattori 2024 che riportano i mezzi più immatricolati dello scorso anno. Si basano sui dati della Motorizzazione Civile e quindi derivano da dati oggettivi non essendo frutto di valutazioni calate dall’alto da parte di giurie più o meno competenti e affidabili nei giudizi. Mercato trattori 2024: tutte le classifiche Top ten: regole di assegnazione A seguire alcune riflessioni di carattere commerciale avanzate classifica per classifica guardando sia alla situazione di mercato 2024 sia a quella 2023. Il 2024 ha registrato il boom…

Read More

Fendt, trattori verso il futuro tra elettrico ed endotermico

Fabio Garavelli, direttore vendite Fendt per il Sud Europa, vede nella propulsione elettrica un’importante branca di sviluppo per i trattori di potenza medio-bassa. Questi ultimi però, a suo parere, non potranno sostituire in toto i trattori tradizionali Fabio Garavelli, direttore vendite Fendt per il Sud Europa, vede nella propulsione elettrica un’importante branca di sviluppo per i trattori di potenza medio-bassa, ma non ipotizza che tali mezzi possano sostituirsi ai trattori tradizionali. “Sono convinto che i nostri trattori elettrici, afferma Garavelli, sapranno conquistarsi una buona quota di mercato ma senza andare…

Read More