Adr: assali connessi e manutenzioni minime

Parallelamente alle ricerche tese a rendere i propri assali connessi, il gruppo Adr sta anche lavorando su nuove soluzioni costruttive orientate a rendere le manutenzioni minime. Negli ultimi dieci anni l’evoluzione tecnologica più eclatante maturata nella meccanizzazione agricola ha riguardato la digitalizzazione delle macchine e dei relativi componenti. Un processo che non ha risparmiato gli assali. Come ben dimostrano le più recenti innovazioni di settore introdotte sui propri gruppi da Adr Axles. Soluzioni costruttive che vivranno ovviamente da protagoniste lo stand allestito dalla Multinazionale lombarda in occasione di Eima 2021.…

Read More

Mitas Hc 3000 R: per applicazioni intensive

La linea di prodotto Mitas orientata alle grandi macchine agricole è stata ampliata con l’introduzione del nuovo pneumatico a sigla “Hc 3000 R”, progettato guardando specificatamente ai mezzi che devono far fronte ad applicazioni intensive. La sigla “Hc”, “High capacity”, nel listino Mitas connota i pneumatici studiati per equipaggiare le grandi macchine agricole. Così come i trattori di più recente generazione e più in generale tutti i mezzi che devono far fronte ad applicazioni intensive. Si tratta quindi di gomme tecnologicamente avanzate all’interno della cui gamma, e in particolare all’interno…

Read More

Bridgestone: garanzia fino a 10 anni

I pneumatici agricoltura a marchio Bridgestone acquistati da aziende agricole o contoterzisti presso un rivenditore aderente dal 15 giugno 2021, sono coperti da una nuova garanzia della durata fino a 10 anni. Bridgestone rimborserà fino al 100% del pneumatico in caso di accettazione del reclamo. Supportare i propri clienti offrendo la massima qualità: questa è la mission di Bridgestone che annuncia una nuova garanzia sui difetti materiali o di fabbricazione fino a 10 anni su tutti i prodotti agricoltura a marchio Bridgestone, con validità dalla data di acquisto. La garanzia…

Read More

Bkt: al servizio dell’allevamento

BKT al servizio dell’allevamento con la testimonianza dell’Azienda Agricola Scaglia. “Allevatori da sempre” di bovini di razza piemontese. Mantra dell’azienda? Qualità, qualità e ancora qualità. Ecco perché i fratelli Scaglia hanno scelto un’ampia gamma di pneumatici BKT. È una storia lunga quella dell’Azienda Agricola Scaglia, iniziata due generazioni fa dal nonno di Graziano, Paolo e Mauro Scaglia, fratelli e soci dell’Azienda con sede a Rivoli, provincia di Torino, nel nord Italia. Gli Scaglia avevano allora iniziato le attività con l’allevamento di 20 capi di bestiame in una realtà di piccole…

Read More

Trelleborg: showroom virtuale

È online il “Trelleborg Virtual Showroom”, spazio web che permette di vivere un’esperienza immersiva in uno showroom virtuale per toccare quasi con mano i prodotti ed entrando più facilmente in contatto con il personale tecnico e la rete commerciale. Se la montagna non va da Maometto vorrà dire che sarà Maometto ad andare alla montagna. Questo, molto in sintesi, il probabile ragionamento avanzato dai vertici Trelleborg quando hanno deciso di sviluppare soluzioni in grado di superare le limitazioni indotte da Covid-19 ai contatti diretti. Da oltre un anno penalizzati sia…

Read More

Nuova misura di Bkt Ridemax FL 699

Bkt lancia una nuova misura dei Ridemax FL 699, pneumatici progettati per le operazioni di trasporto con trattori e rimorchi, sia agricoli sia industriali. Linea di prodotto che offre bassa resistenza al rotolamento, per un minore consumo di carburante. A ognuno la sua misura. La linea di pneumatici Ridemax di BKT si amplia con la nuova misura 525/665 R 20.5 che va ad aggiungersi alla 24 R 20.5 già disponibile. BKT non manca di progettare le novità attraverso un’attenzione crescente verso la sostenibilità ambientale. Da qui lo studio di ogni possibile soluzione…

Read More

Bogie ad alta portata

I “bogie” proposti da Adr Axles rappresentano la soluzione più semplice ed economica per realizzare rimorchi agricoli affidabili e di grande portata destinati a operare su fondi molto difficili. Quando si deve movimentare un carico rilevante senza fare troppa fatica è prassi ricorrere a un carrello a ruote di dimensioni e portata adeguate. Si alza il carico di quel tanto che basta che infilarci sotto il carrello e il gioco è fatto. Nel senso che il peso lo regge il carrello e l’unico sforzo da fare consiste nel vincere l’attrito…

Read More

Texaco: no ceneri no costi

Sviluppato per i diesel industriali, “Delo 600 Adf” è un lubrificante Texaco di nuova concezione atto non solo a tutelare la meccanica, ma anche i filtri dpf. L’evoluzione tecnologica dei motori indotta dalla necessità di ottemperare alle normative anti inquinamento ha imposto ai tecnici di settore una ridefinizione dei vincoli progettuali visto che il contenimento delle emissioni non può prescindere dalla ricerca di una sempre più elevata efficienza. Da qui soluzioni costruttive sempre più evolute e l’introduzione di nuovi gruppi ausiliari posti a monte e a valle dei gruppi termici.…

Read More

Fai Filtri: la qualità non è un optional

Dal 1976 Fai Filtri produce elementi filtranti e componenti specialistici utilizzati nei più importanti ambiti industriali. Tutti prodotti venduti ai costruttori e in aftermarket che grazie alla loro qualità hanno contenuto gli effetti della pandemia 2020. Nata più di 45 anni fa a opera di Wilmo Pasotto, ancora oggi presidente, Fai Filtri è un classico esempio di azienda a conduzione famigliare che ha saputo imporre i suoi prodotti molto al di fuori dei confini nazionali fino ad arrivare a essere una realtà di livello internazionale. Non a caso esporta l’80…

Read More

ifm: da zero al quattro punto zero

La transizione dalla pura meccanica all’internet of things nel segmento della meccanizzazione agricola è un processo lento a maturarsi sia da parte dei costruttori sia a livello di utilizzatori. Punta ad agevolare i primi l’ampio range di prodotti dedicati al settore proposto da ifm, azienda specializzata nel digitale. Quando si parla di agricoltura 4.0 è prassi pensare agli innovativi servizi offerti dalla connettività e quindi alle possibilità operative e ai vantaggi funzionali offerti dalla digitalizzazione. Sfugge però spesso di mente che dietro a tali possibilità si nasconda l’esigenza di disporre…

Read More