Con le falciatrici “EasyCut” di Krone qualità e chirurgia nel taglio

falciatrici Krone "EasyCut"

In attesa che in primavera le piogge decidano se ristorare i campi o meno, vanno comunque prese le più opportune decisioni sulle colture da seminare in azienda. Se il mais mette infatti apprensione in vista dei mesi estivi, dopo le gravi perdite per siccità del 2022, altre colture possono invece stimolare l’interesse dei produttori, come per esempio il fieno in generale e l’erba medica in particolare. A metà marzo i prezzi alla borsa merci di Bologna si mostravano infatti interessanti per entrambi i prodotti, specialmente se forniti in balloni quadri…

Read More

Le tramogge Horsch serie “Partner” e “Minidrill” dall’alta capacità di carico

tramogge Horsch

L’agricoltura conservativa è uno dei passaggi obbligati se si vuole puntare all’evoluzione successiva, ossia l’agricoltura rigenerativa. Tale nuovo approccio alle pratiche agricole punta in effetti a minimizzare ogni possibile azione di disturbo al terreno, permettendo di migliorarne gli equilibri e la biodiversità. Il tutto, a vantaggio anche del sequestro di carbonio atmosferico. In tale ottica, uno dei punti chiave dell’agricoltura rigenerativa è l’adozione di apposite cover crops, in italiano colture di copertura, seminate con l’obiettivo di mantenere coperto il terreno fra due cicli colturali successivi. Ciò permette di contrastare da…

Read More

Seminatrici Kuhn serie “Kosma”: precise nella posa, delicate con i semi

seminatrici kuhn serie kosma

Antoine de Saint-Exupery, autore della novella “Il piccolo Principe”, da aviatore qual era sapeva bene che per volare meno si pesa e meglio è. Non per caso fu Lui a coniare l’aforisma che recita “Colui che vuole viaggiare felice deve viaggiare leggero”. Nel bagaglio in primis, ma non solo. Anche nel cuore e nella mente oltre che in termini di libertà, il potersi recare dappertutto senza subire limiti. Un approccio al concetto di leggerezza che potrebbe sembrare un po’ troppo poetico e anche un filino virtuale se applicato alle prosaiche…

Read More

MaterMacc lancia la seminatrice di precisione elettrica “MS 8100 Front Folding”

Matermacc seminatrice

Per rispondere alle esigenze di un’agricoltura sostenibile e delle lavorazioni sempre più frequenti in minima lavorazione, l’azienda friulana MaterMacc ha ampliato la sua gamma di prodotti presentando la nuova seminatrice di precisione “MS 8100 Front Folding“, seminatrice trainata con telaio ripiegabile frontalmente, completamente elettrica. Più robusta grazie al nuovo telaio maggiorato e più stabile grazie alle quattro ruote d’appoggio di grandi dimensioni che limitano il compattamento del suolo, la seminatrice MS8100 FF sfrutta al meglio l’unità di semina Evo con il nuovo distributore di semina elettrificato. L’elemento 8000 Evo, in…

Read More

“Microforst pto” di Seppi, la trinciatrice per i trattori di bassa potenza

La multifunzionalità in ambito agricolo è definita come l’insieme di contributi che il settore primario apporta al benessere sociale ed economico della collettività e che quest’ultima riconosce come proprie dell’agricoltura. In tale ottica, la multifunzionalità esprime quindi il passaggio da una concezione sostanzialmente produttiva del comparto primario a una rappresentazione più estesa che collega l’agricoltura non esclusivamente a funzioni economiche, ma anche a funzioni ambientali e sociali. Grazie a tale passaggio, la moderna agricoltura non produce più solo beni primari, ma è diventata in grado di generare anche esternalità, ovvero…

Read More

I trituratori di Nobili per sarmenti della linea “Triturator”

trituratori nobili

Hermann Hesse, nobel per la letteratura nel 1946, narrò che una sera vide la luce della Luna brillare fra i sarmenti e rispecchiarsi in un ruscello. Pura poesia, ma dietro la quale si celano non pochi problemi per gli agricoltori. Viti e frutteti vanno in effetti potati in maniera professionale e ciò dà origine a quintali di residui difficili da gestire non disponendo di attrezzature ad hoc. Una produzione ampia e garantita Si inseriscono proprio in tale settore, con buona pace di Hesse, i trituratori di sarmenti sviluppati da Nobili…

Read More

Le nuove rotoimballatrici serie “Pro Belt” di New Holland

new holland pro belt

In ambito foraggero, la corretta densità di pressatura può essere equiparata al Sacro Graal. Ricercata costantemente sia dai costruttori di rotoimballatrici sia dagli operatori in fase di lavoro, è in realtà una sorta di obiettivo difficilmente raggiungibile in senso assoluto visto che quasi sempre uno stesso prodotto vede variare le sue modalità di raccolta e lavorazione in funzione della tipologia e della destinazione d’uso. Pena il rischio di dar luogo a perdite qualitative dell’imballato. Differenze di sostanza Non a caso il mercato propone sia rotoimballatrici a camera fissa sia macchine…

Read More

Le falciatrici Bcs “Dynamix R8″ a otto dischi per la fienagione professionale

falciatrici Bcs Dynamix R8

Il calo delle superfici italiane coltivate a mais, quasi dimezzatesi in poco più di 15 anni, ha aperto la strada a specie alternative a uso foraggero e non è dunque un caso se molto è cresciuto l’interesse per le leguminose, vegetali che ben si prestano per far fronte alla crescente domanda di proteine nelle razioni delle bovine da latte. Superfici importanti La sola erba medica, per esempio, è ormai coltivata su circa 700mila ettari, ma si registrano superfici interessanti anche per alcune specie minori quali, per esempio, sulla e lupinella,…

Read More

Con “Aero 32.1” di Kuhn concimazioni mirate e precise

Aero 32.1 Kuhn

Stando ai programmi europei, per l’agrochimica si prospetta un futuro tendente alla riduzione degli impieghi per ettaro, da intendersi come chili distribuiti nel corso dell’annata agraria. Si tratta di proposte avanzate nell’ambito del programma “Green New Deal” che vede nel sotto-programma “Farm to Fork” la sua declinazione più strettamente agricola. A tali input si aggiungono poi i recenti incrementi dei costi dei concimi in dotti dalla guerra russo-ucraina, un ritorno che sta spingendo le aziende agricole verso un uso molto più accorto e mirato dei trattamenti di quanto non facciano…

Read More

Da Krone due nuove falciatrici: “EasyCut F 400 Fold” ed “EasyCut 400 CR”

Krone EasyCut F 400 ant

Krone presenta due nuovi modelli di falciatrici frontali da quattro metri, derivati dal modello EasyCut F 400 CV Fold introdotto nel 2019: sono EasyCut F 400 Fold, privo di condizionatore e dotato di coclea convogliatrice e EasyCut F 400 CR, dotato di condizionatore a rulli (CR = Conditioner Roller). Entrambi i modelli garantiscono la massima produttività ed anche una sovrapposizione del taglio negli abbinamenti alle falciatrici posteriori, tipo butterfly. EasyCut F 400 Fold è particolarmente adatta per assicurare la razione giornaliera a base di erba fresca mentre EasyCut F 400…

Read More