I cento trattori più immatricolati nel corso del 2019. Eletti tali dai 18 mila e 579 agricoltori che fra Gennaio e Dicembre hanno investito in macchine per accrescere le potenzialità delle proprie aziende. Le classifiche Bestseller Award stilate da Macchine Trattori propongono i trattori più immatricolati nel corso di ogni anno solare.
Si basano su analisi e interviste condotte nel corso dell’intero anno e, soprattutto, su dati ufficiali diffusi dalla Motorizzazione Civile e, a livello di totali, da FederUnacoma, l’associazione dei costruttori di macchine agricole. Non nascono quindi da valutazioni prese da giurie più o meno competenti, ma derivano da dati oggettivi. Si precisa che nelle classi in cui sono presenti trattori aventi i medesimi volumi di immatricolato gli stessi trattori sono proposti in ordine alfabetico.























Le regole di assegnazione
1) La suddivisione delle classi e le denominazioni fanno riferimento al mercato e saranno aggiornate di anno in anno in base agli andamenti tecnico-prestazionali del mercato.
2) Le potenze di riferimento sono quelle massime di omologazione.
3) I pesi dei “Compatti” sono relativi alle versioni doppia trazione/open.
4) I pesi dei trattori non compatti sono relativi alle versioni “dt” con cabina.
5) Per i passi fanno fede le versioni standard di ogni singolo modello.
6) Le immatricolazioni riferite a diverse versioni di uno stesso modello si sommano tra loro se non cambia l’omologazione.
7) Sono considerati “Specializzati” e posti nella classe relativa tutti i trattori da vigneto (larghezza di 1,0/1,2 metri), i frutteti (larghezza di 1,2/1,4 metri) e i frutteti larghi (larghezza di 1,4/1,6 metri).
8) Sono considerati “Isodiametrici” anche i modelli di tali mezzi equipaggiati con ruote posteriori maggiorate.
9) Sono considerati “Cingolati” tutti i trattori che si muovono su cingoli di acciaio o gomma di tipo integrale.
10) I trattori che per caratteristiche tecnico-prestazionali non rientrano nelle classi di riferimento sono considerati “eccezioni”. Sono inseriti, volumi di immatricolazione permettendo, nella classe di riferimento a loro più vicina.