I nuovi pneumatici Alliance Agriflex+ 377Xt sono stati concepiti per far fronte a carichi importanti minimizzando però i loro impatti sui terreni grazie alla tecnologia “Vf”. Disponibili già oggi in tre misure vedranno la loro gamma ampliata nel corso del 2025

Alliance, marchio facente capo al gruppo Yokohama-Atg, a fine 2024 ha ampliato la sua offerta agricola con il lancio dei pneumatici “Agriflex+ 377XT”, espressamente concepiti per equipaggiare macchine pesanti semoventi, spargitori e irroratrici con barre aeree semoventi in primis. Carcasse di acciaio caratterizzate dalla massima robustezza quindi, ma anche gomme rispettose dei terreni essendo caratterizzate dalla tecnologia costruttiva “Vf”, “Very High Flexion”, che assicura le stesse capacità di carico proposte dai pneumatici standard di egual misura ma con pressioni di gonfiaggio inferiori fino al 40 per cento.
Massima tutela dei terreni

Dato che le pressioni specifiche esercitate sul terreno da un pneumatico coincidono con le pressioni di gonfiaggio, la tecnologia “Vf” si rivela strategica per tutelare le superfici agricole, in particolare quelle destinate a coltivazioni di pregio. Altro plus delle nuove gomme è poi insito nei ramponi, progettati sulla base della tecnologia Alliance “Slt”, “Stratified Layer Technoloy”, e dunque composti da due strati di gomma aventi profili diversi. Lo strato superiore ha un profilo ad angolo singolo, mentre quello inferiore è realizzato con un profilo ad angolo multiplo che compensa la perdita di prestazioni dello pneumatico dovuta all’usura.
Azione combinata per la trazione
Insieme al battistrada più aggressivo e al numero ottimale di ramponi, la successione di questi due strati garantisce che i ramponi funzionino molto meglio, il che significa una trazione più forte sul campo. La tecnologia “Slt” consente di aumentare la durata del pneumatico. Infatti quando lo strato superiore dei ramponi – circa il 40 per cento della profondità del battistrada – si consuma, entra in azione lo strato inferiore e i ramponi cambiano geometria. Quanto sopra senza che l’operatore debba vedersela con cali prestazionali in termini di trazione visto che il design dello strato sottostante a quello primario assicura comunque le performance proposte da un pneumatico nuovo.
Da segnalare che le gomme sono omologate in codice di velocità “D”, 65 chilometri/ora, grazie alla buona tenuta su strada assicurata dalla sovrapposizione dei ramponi centrali e dispongono di protezioni anti stoppie sui fianchi per poter affrontare anche terreni particolarmente aggressivi nei confronti delle gomme. Al momento le misure disponibili sono tre, Vf750/50 R26, Vf650/65 R38 e Vf620/70 R46, ma nel corso dell’anno si renderanno disponibili anche le misure Vf1000/50 R25, Vf1050/50 R32 e Vf750/6 0R46.
Titolo: Alliance Agriflex+ 377Xt: forti di natura
Autore: Redazione